Crostata di sfoglia golosa

Fantasia e pochi ingredienti per realizzare un dolce dell’ultimo momento, le varianti con la crema e la frutta che più ci piace, basta poco per creare super crostate colorate e profumate!

foto crostata

Ingredienti:

2 confezione di pasta sfoglia

Crema pasticcera alla vaniglia la ricetta la trovi

QUI

1 confezione di lamponi

2 arance

1 kiwi

1/2 succo di limone

2 cucchiaiate di marmellata (io di limoni)

Preparazione:

Per prima cosa prepariamoci la crema e teniamola da parte. Rivestiamo uno stampo rettangolare e stretto  con la prima sfoglia eliminando le pasta in eccesso bucherelliamola e inforniamo fino alla doratura, con la seconda sfoglia creamo delle strisce e inforniamo anche queste. Prepariamoci la frutta, tagliamo le arance a vivo, sbucciamo il kiwi e tagliamolo a fette, laviamo i lamponi e  irroriamo la frutta con mezzo succo di limone. Una volta pronta la prima sfoglia riempiamola con la crema pasticcera alla vaniglia, nel frattempo saranno pronte anche le srtisce, allora compomiamo la nostra crostata formiamo dei triangoli, le parti in eccesso le tagliamo, sgoccioliamo per bene la frutta e gurniamo alternando i frutti, con i kiwi facciamo solo dei decori. Nel microonde sciogliamo due cucchiaiate di marmellata di limoni e spennelliamo la crostata come se usassimo la gelatina.

Golosissima!!!

iPiccy-collage

Pubblicità

Finto miele Bimby

Ottimo finto miele agrumato per ammielare dolci natalizi della nostra tradizione Calabrese, per preparare deliziosi dolci o per la colazione del mattino ,ideale come rimedio naturale per la tosse, molto carina l’idea per un regalino natalizio sarà graditissimo, semplice da realizzare con e senza il Bimby. 

miele1

Ingredienti:

400 gr di zucchero semolato

200 gr di succo di agrumi ( io ho scelto le arance)

Preparazione:

Inseriamo nel boccale 400 gr di zucchero, aggungiamo il succo dell’arancia o degli agrumi che abbiamo scelto e cuciamo 20 minuti temperatura varoma velocità 3., una volta pronto raffreddiamolo e invasiamolo, il nostro miele sarà pronto per l’ulizzo.

ll miele così preparato dura per diversi giorni, per ammielare dolci natalizi scioglimolo in un pentolino a fuoco  a fuoco basso.

 

Procedimento senza il Bimby:

Versiamo lo zucchero e il succo deli agrumi in un pentolino e lasciamo cuocere mescolando di tanto in tanto 20/25 minuti e comunque quando ci accorgeremo che il tutto avrà preso la consistenza del miele sarà pronto.

iPiccy-collage

miele1

 

Girello di vitello agrumato con rape dell’orto

Tipico piatto della domenica che soddisfa il palato di tutti, approfittiamo della stagione delle arance per prepararlo, il gusto agrodolce lo rende gustosissimo, in abbianamento un contorno di rape raccolte nel mio orticello tenerissime e dolcissime e un vino dell mia Regione Cirò Bianco, insomma un piatto straordinario.

vitello agrunmto con rpe

Preparazione:

1 girello di vitello di circa 900 gr

farina q.b.

2 limoni (meglio non trattati)

2 arancie meglio non trattate)

1/2 bicchiere di vino bianco

1 cipollotto rosso di Tropea

10/12 bacche di ginepro

timo q.b.

olio extra verine di oliva 

1 noce di burro

sale e pepe

Rape saltate in padella con olio e aglio o altro contorno che sia abbiani bene agli agrumi.

 

Ingredienti:

Saliamo e infariniamo il girello, in una padella con il bordo alto inseriamo l’olio abbonante e la noce di burro rosoliamolo fino a quando non sarà ben sigillato, nel frattempo tritiamo finemente il cipollotto, peleviamo le scorze dei limoni e delle arance facendo attenzione a non prendere la parte bianca, tagliamole poi a striscilioline, togliamo la calotta agli agrumi e tagliamo a vivo 1 arancia e 1 limone dei rimanenti preleviamo il succo. Una volta rosolato e sigillato il girello,uniamo il cipollotto, le foglioline di timo e il ginepro e rosoliamo ancora il tutto, sfumiamo conil vino bianco miscelato con il succo degli agrumi, Lasciamo cuocere per 1 ora, bagmiamo di tanto in tanto con dell’acqua calda, trascorso il tempo uniamo la polpa degli agrumi e lasciamo insaporire circa dieci minuti, regoliamo di sale se necessita e pepiamo, impiattiamo come più ci piace io ho abbianato al piatto delle rape saltate in padella tenerissime raccolte nel del mio orticello.

iPiccy-collage

 

Insalata ricca di benessere (ingredienti digestivi, depurativi e antitumorali)

Un gioco di colori che nasce dalla nostra fantasia può diventare un piatto straordinario, le insalate fredde o calde fanno parte della nostra tavola di  tutti i giorni, basta saper  abbianare gli ingredienti e condirle con le salse giuste, ma anche solo olio e limone emulsionati con cura bastano a rendere una semplice insalata gustosissima. Gli ingredienti della mia insalata del benessere:

Cavolo rosso:

difende dall’invecchiamento precoce, rinforza il sistema immunitario e altro.

Finocchi:

proprietà digestive e depurative e altro.

Arance:

aumentano le difese immunitarie e svolgono un’azione antistress e altro.

Bacche di ginepro:

antisettico naturale per le vie urinarie e respiratorie e altro.

ins1

Ingredienti:

1 cavolo rosso

1 arancia grande o 2 medie

1 limone

1 finocchio grande o 2 medi

olio extravergine di oliva

bacche di ginepro q.b.

origano frescco q.b.

noci sgusciate  q.b.

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Affettiamo il  cavolo e i finocchi e mettiamoli in un piatto da portata, uniamo le arance tagliate a vivo e le noci sgusciate, regoliamo di sale e pepe, emulsioniamo il limone con l’olio e cospargiamolo sull’insalata, completiamo con le bacche di ginepro e l’origano fresco, una bella mescolata e la salute è nel piatto.

 

 

 

Coniglio agli agrumi

Un trionfo di sapori, ingredienti che legano bene tra loro, un profumo di spezie che invade tutta la casa…un secondo di carne per stupire a tavola familiari ed amici…sicuramente da provare, la ricetta l’ho trovata per caso su un opuscolo di cucina nella sala d’attesa del mio medico…!!!Coniglio 1

Ingredienti:

1 coniglio medio tagliato a pezzi

3 arance possibilmente non trattate

200 gr di kumquat 

1 cipolla

1 aglio

50 gr.  di speck a cubetti 

una manciata di pinoli

1 manciata di uvetta

mezzo bicchiere di liquore all’arancia

noce moscata q.b.

cannella q.b.

olio extra vergine di oliva q.b.

sale e pepe

Preparazione:

Grattugiamo la scorza di due arance e teniamola da parte, spremiamole tutte e ricaviamone il succo . In una ciotola poniamo i pezzi di coniglio lavati e asciugati copriamoli l con il succo delle arance e il liquore e lasciamola macerare per almeno 1 ora. Nel frattempo mettiamo a bagno l’uvetta, laviamo i kumquat e tagliamoli a rondelle, in una padella facciamo rosolare nell’olio l’aglio e la cipolla affettata, uniamo  anche la scorza delle arance e lo speck, sgoccioliamo i pezzi del coniglio e uniamoli al condimento con un pò di  marinata, regoliamo di sale e pepe, facciamoli cuocere per circa mezz’ora girandoli di tanto in tanto e aggiungiamo ancora marinata se serve. Uniamo anche l’uvetta strizzata, i pinoli, i kumquat, la cannella e un pizzico di noce moscata. Cuociamo ancora per 10 minuti fino a quando la carne no sarà ben cotta. Impiattiamo e serviamoli col suo buonissimo fondo di cottura.

A questo piatto ho abbinato un vino rosato fresco della mia terra la Calabria.

iPiccy-collage

 

02_ciro_rosato

 

 

Insalata di finocchi e arance con salsa citronette

I finocchi e la rucola  del mio orticello… una combinazione di sapori freschi e gustosi  che rendono questa insalata un piatto profumato e sfizioso, la salsa citronette è il tocco finale che dona importanza al piatto che accompagna benissimo le carni bianche.

Insalata di finocchi1

Ingredienti:

2 finocchi medi

2 arance

1 mazzetto di rucola

1 cipollotto di Tropea

una manciata di olive nere denocciolate

Per la salsa citronette:

1 cucchiaio di succo di limone

5 cucchiai di olio extravergine di oliva

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Sala citronette:

In una ciotola inseriamo tutti gli ingredienti e con una frusta mescoliamo il tutto fino a quando non otterremo una emulsione densa e profumata.

Laviamo e mondiamo i finocchi e affettiamoli sottilmente, laviamo anche la rucola, adagiamoli in un piatto da portata insieme alle olive sgocciolate e al cipollotto affettato regoliamo di sale e condiamole con un pò di olio, mescoliamo bene,  peliamo a vivo le arance tagliamole  a fette e uniamole agli altri ingredienti condiamo l’insalata con la salsa citronette.

Insalata ricca autunnale

Sapori d’autunno in questa semplice insalata colorata, profumata ma soprattutto sana per la presenza di molte vitamine, da consumare da sola come piatto unico o da accostare a piatti di carne o pesce!

insalata-ricca1

Ingredienti:

1 mazzetto di rucola

2 arance ( ho trovato le Navel)

2 finocchi piccoli

una manciata di chicchi di melagrana

scaglie di parmigiano q.b.

1 lime

sale e pepe q.b.

olio extra vergine d ‘oliva

Preparazione:

Sgraniamo la melagrana e teniamo da parte una manciata di chicchi, laviamo i finocchi e taglioamoli a julienne, laviamo anche la rucola e tagliamo le arance a vivo. Prepariamo ora l’emulsione che servirà per condire l’insalata, in una ciotolina spremiamo il succo del lime, uniamo 4/5 cucchiai di olio extra vergine di oliva, sale e pepe q.b., misceliamo il tutto con una piccola frusta. Componiamo il piatto, copriamolo con delle foglioline di rucola, e aggiungiamo man mano tutti gli ingredienti, infine le scaglie del parmigiano secondo i  propri gusti e condiamo con l’emulsione preparata prima.

img_0352

 

 

 

 

 

 

 

Insalata di arance siciliana

Un contorno fresco, leggero e profumato che si abbina a  secondi piatti di pesce e di carne, utile anche come spezzafame….!

 Ins arance1

 

Ingredienti per 2 persone:

4 arance 

1 cipolla rossa media

olive nere denocciolate q.b.

pistacchi q.b.

olio extra vergine di oliva

prezzemolo

sale e pepe q,b.

Preparazione:

Puliamo la cipolla , sbucciamola e affettiamola, poi eliminiamo le calotte alle arance e peliamole al vivo cercando di eliminare la pelle e tagliamole fette, raccogliamo il succo in una ciotola e aggiungiamo l’olio, il prezzemolo tritato, le olive e regoliamo di sale e pepe, emulsioniamo il tutto e con questa salsina condiamo le arance, per finire decoriamo con i pistacchi o altra frutta secca che più ci piace.

 

IMG_5648

Ins arance1