Girello di vitello agrumato con rape dell’orto

Tipico piatto della domenica che soddisfa il palato di tutti, approfittiamo della stagione delle arance per prepararlo, il gusto agrodolce lo rende gustosissimo, in abbianamento un contorno di rape raccolte nel mio orticello tenerissime e dolcissime e un vino dell mia Regione Cirò Bianco, insomma un piatto straordinario.

vitello agrunmto con rpe

Preparazione:

1 girello di vitello di circa 900 gr

farina q.b.

2 limoni (meglio non trattati)

2 arancie meglio non trattate)

1/2 bicchiere di vino bianco

1 cipollotto rosso di Tropea

10/12 bacche di ginepro

timo q.b.

olio extra verine di oliva 

1 noce di burro

sale e pepe

Rape saltate in padella con olio e aglio o altro contorno che sia abbiani bene agli agrumi.

 

Ingredienti:

Saliamo e infariniamo il girello, in una padella con il bordo alto inseriamo l’olio abbonante e la noce di burro rosoliamolo fino a quando non sarà ben sigillato, nel frattempo tritiamo finemente il cipollotto, peleviamo le scorze dei limoni e delle arance facendo attenzione a non prendere la parte bianca, tagliamole poi a striscilioline, togliamo la calotta agli agrumi e tagliamo a vivo 1 arancia e 1 limone dei rimanenti preleviamo il succo. Una volta rosolato e sigillato il girello,uniamo il cipollotto, le foglioline di timo e il ginepro e rosoliamo ancora il tutto, sfumiamo conil vino bianco miscelato con il succo degli agrumi, Lasciamo cuocere per 1 ora, bagmiamo di tanto in tanto con dell’acqua calda, trascorso il tempo uniamo la polpa degli agrumi e lasciamo insaporire circa dieci minuti, regoliamo di sale se necessita e pepiamo, impiattiamo come più ci piace io ho abbianato al piatto delle rape saltate in padella tenerissime raccolte nel del mio orticello.

iPiccy-collage

 

Pubblicità

Insalata ricca di benessere (ingredienti digestivi, depurativi e antitumorali)

Un gioco di colori che nasce dalla nostra fantasia può diventare un piatto straordinario, le insalate fredde o calde fanno parte della nostra tavola di  tutti i giorni, basta saper  abbianare gli ingredienti e condirle con le salse giuste, ma anche solo olio e limone emulsionati con cura bastano a rendere una semplice insalata gustosissima. Gli ingredienti della mia insalata del benessere:

Cavolo rosso:

difende dall’invecchiamento precoce, rinforza il sistema immunitario e altro.

Finocchi:

proprietà digestive e depurative e altro.

Arance:

aumentano le difese immunitarie e svolgono un’azione antistress e altro.

Bacche di ginepro:

antisettico naturale per le vie urinarie e respiratorie e altro.

ins1

Ingredienti:

1 cavolo rosso

1 arancia grande o 2 medie

1 limone

1 finocchio grande o 2 medi

olio extravergine di oliva

bacche di ginepro q.b.

origano frescco q.b.

noci sgusciate  q.b.

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Affettiamo il  cavolo e i finocchi e mettiamoli in un piatto da portata, uniamo le arance tagliate a vivo e le noci sgusciate, regoliamo di sale e pepe, emulsioniamo il limone con l’olio e cospargiamolo sull’insalata, completiamo con le bacche di ginepro e l’origano fresco, una bella mescolata e la salute è nel piatto.

 

 

 

Composta di cipolle di Tropea

La composta di cipolle di Tropea è una delizia da gustare da sola o con altri ingredienti, sposa benissimo con i formaggi stagionati o con una frittura di pesce o  ancora con del bollito di carne, ancora più saporita con la bistecca di maiale… e poi su un crostino di pane casareccio con un filo di olio di oliva extravergine accompagnato da un buon bicchiere di vino rosato…insomma gustiamola in tutti i modi!

cipolla1_burned

Ingredienti:

500 gr di cipolle rosse di Tropea

100 gr di zucchero di canna

100 ml di vino rosato

1 foglia di alloro

10 bacche di ginepro

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Puliamo e sbucciamo le cipolle finemente, tagliamole a rondelle e mettiamole in infusione con lo zucchero di canna, le bacche di ginepro, la foglia di alloro, il vino rosato e regoliamo di sale e pepe, lasciamo riposare 2/3 ore così si insaporiranno e giriamole di tanto in tanto. Trascorso il tempo poniamole in una larga padella dopo aver tolto la foglia di alloro e le bacche di ginepro, uniamo solo un pò della marinata e cuociamo a fuoco lento per circa 1 ora, quando saranno addensate spolveriamo ancora un cucchiaino di zucchero e uno spruzzo di  vino serviranno a caramellarla un pò, basterà qualche minuto ed ecco la nostra composta pronta da gustare in tanti modi.

iPiccy-collage