Girello di vitello agrumato con rape dell’orto

Tipico piatto della domenica che soddisfa il palato di tutti, approfittiamo della stagione delle arance per prepararlo, il gusto agrodolce lo rende gustosissimo, in abbianamento un contorno di rape raccolte nel mio orticello tenerissime e dolcissime e un vino dell mia Regione Cirò Bianco, insomma un piatto straordinario.

vitello agrunmto con rpe

Preparazione:

1 girello di vitello di circa 900 gr

farina q.b.

2 limoni (meglio non trattati)

2 arancie meglio non trattate)

1/2 bicchiere di vino bianco

1 cipollotto rosso di Tropea

10/12 bacche di ginepro

timo q.b.

olio extra verine di oliva 

1 noce di burro

sale e pepe

Rape saltate in padella con olio e aglio o altro contorno che sia abbiani bene agli agrumi.

 

Ingredienti:

Saliamo e infariniamo il girello, in una padella con il bordo alto inseriamo l’olio abbonante e la noce di burro rosoliamolo fino a quando non sarà ben sigillato, nel frattempo tritiamo finemente il cipollotto, peleviamo le scorze dei limoni e delle arance facendo attenzione a non prendere la parte bianca, tagliamole poi a striscilioline, togliamo la calotta agli agrumi e tagliamo a vivo 1 arancia e 1 limone dei rimanenti preleviamo il succo. Una volta rosolato e sigillato il girello,uniamo il cipollotto, le foglioline di timo e il ginepro e rosoliamo ancora il tutto, sfumiamo conil vino bianco miscelato con il succo degli agrumi, Lasciamo cuocere per 1 ora, bagmiamo di tanto in tanto con dell’acqua calda, trascorso il tempo uniamo la polpa degli agrumi e lasciamo insaporire circa dieci minuti, regoliamo di sale se necessita e pepiamo, impiattiamo come più ci piace io ho abbianato al piatto delle rape saltate in padella tenerissime raccolte nel del mio orticello.

iPiccy-collage

 

Pubblicità

Cuori fritti alla nutella per San Valentino

Golosissimi…facilissimi…uno tira l’altro…e allora prepariamo questi Cuori fritti pieni pieni di nutella per San Valentinio…sarà un momento di gran dolcezza!

foto cuori_Moment (2)

Ingredienti:

Per il lievitino:

120 gr di farina

15 gr di lievito di birra

120 gr latte

Per l’impasto:

260 gr di farina

60 gr di burro

60 gr di zucchero semolato + quello dove rotolare i cuori

1/2 bicchierino di liquore a piacere (io Rum)

2 tuorli

olio di semi di arachidi q.b.

Preparazione:

Prepariamo il lievitino con il latte, il lievito e la farina amalgamiamo il tutto, copriamolo con della pellicola e lasciamo lievitare per circa mezz’ora. Trascorso il tempo,  inseriamo nella  ciotola della planetaria munito di gancio impastatore,  la farina, il lievitino, le uova, lo zucchero, il burro , il liquore e il pizzico del sale, facciamo andare per qualche minuto, dobbiamo ottenere un impasto omogeneo, trasferiamolo in una ciotola e lasciamolo raddoppiare di volume, ci vorranno due ore. Trascorso il tempo stendiamo l’mpasto sulla spianatoia infarinata e con un mattarello otteniamo una sfoglia  di circa 1 cm, con un coppapasta a forma di cuore ricavaimo  tanti cuoricini  , lasciamoli lievitare ancora mezz’ora. Prepariamo una padella alta e riscaldiamo l’olio quando sarà ben caldo friggiamo i nostri cuori di pasta per qualche minuto fino a quando non saranno dorati, poniamoli su della carta per fritti per togliere l’olio in eccedenza, rigiriamoli ancora caldi nello zucchero semolato e con l’aiuto di una sac à poche riempiamoli con tanta nutella.

Il tutto si può preparare anche  a mano.

iPiccy-collage

 

 

Insalata di finocchi e arance con salsa citronette

I finocchi e la rucola  del mio orticello… una combinazione di sapori freschi e gustosi  che rendono questa insalata un piatto profumato e sfizioso, la salsa citronette è il tocco finale che dona importanza al piatto che accompagna benissimo le carni bianche.

Insalata di finocchi1

Ingredienti:

2 finocchi medi

2 arance

1 mazzetto di rucola

1 cipollotto di Tropea

una manciata di olive nere denocciolate

Per la salsa citronette:

1 cucchiaio di succo di limone

5 cucchiai di olio extravergine di oliva

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Sala citronette:

In una ciotola inseriamo tutti gli ingredienti e con una frusta mescoliamo il tutto fino a quando non otterremo una emulsione densa e profumata.

Laviamo e mondiamo i finocchi e affettiamoli sottilmente, laviamo anche la rucola, adagiamoli in un piatto da portata insieme alle olive sgocciolate e al cipollotto affettato regoliamo di sale e condiamole con un pò di olio, mescoliamo bene,  peliamo a vivo le arance tagliamole  a fette e uniamole agli altri ingredienti condiamo l’insalata con la salsa citronette.

Frittelle di scarola

La dolcezza della scarola del mio orticello insieme all’uvetta e ai pinoli conferiscono alle frittelle di scarola un gusto straordinario… ottime per un buffet…come antipasto con un buon bicchiere di vino bianco!

Frittelle di scarola1

Ingredienti:

1 cespo di lattuga

2 uova

farina q.b.

uvetta q.b.

pinoli q.b.

olio extra vergine di oliva

olio di semi di arachide per friggere

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Dopo aver lavato il cespo di scarola tagliamo le foglie a listarelle e saltiamole in padella con l’olio extra vergine fino a quando non saranno appassite, regoliamo di sale, sgusciamo le uova in una ciotola e uniamo tanta farina quanto basta per avere una pastella fluida, uniamo anche la scarola ben sgocciolata, l’uvetta  ammollata e i pinoli regoliamo di sale e pepe se necessario. Versiamo nella padella abbondante olio di semi di arachidi  e versiamo a cucchiaiate il nostro composto così da formare delle frittelle.

Le dosi sono indicative, ci regoliamo a seconda di quante ne vogliamo preparare, possiamo utilizzare anche le bietole o la lattuga.

iPiccy-collage

 

Biscotti di pasta frolla al caffè e scorza d’arancia

Fai colazione come un principe. Pranza come un borghese. Cena come un mendicante.
(Proverbio arabo)

…ebbene si… questa mattina la mia colazione è stata principesca con i biscotti di frolla al caffè dal profumo inebriante e dal sapore straordinario… grazie alla mia amica Donatella del Blog:

http://dadalab.altervista.org/

biscotti

Ingredienti:

10/15 gr di caffè macinato

70 gr di burro

75 gr di zucchero semolato

2 tuorli

120 gr di farina 00

1arancia bio (scorza grattugiata q.b.)

1 pizzico di sale

Preparazione:

Versiamo gli ingredienti nel mixer e frulliamoli alla massima velocità fino a formare una palla di impasto. Versiamolo sulla spianatoia e formiamo un panetto, avvolgiamolo nella pellicola o nella carta da forno e lasciamolo riposare in frigorifero per un’ora circa.Trascorso il tempo di sosta in frigo foderiamo con carta forno la leccarda quindi stendiamo la pasta frolla al caffè tra due fogli di carta forno (così non si attacca al mattarello) fino ad avere uno spessore di circa mezzo centimetro. Formiamo i biscotti con un coppapasta quadrato, io l’ho usato rotondo)  e cuociamo in forno già caldo a 180° per 12/14  minuti circa, non cuociamoli troppo perchè tendono a seccarsi.

collage

 biscotti