Vellutata di broccoli

Una zuppa invernale veramente gustosa, tra l’altro si prepara in pochissimo tempo e facilmente, è un piatto nutriente quindi  ottimo come piatto unico in queste giornate di gran freddo.

vvvvvvvvvvv_Moment

Ingredienti:

1 broccolo di circa 500 gr

500 gr di acqua

50 gr di ricotta o formaggio spalmabile (io ricotta)

sale e pepe q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

2 fette di pane da bruscettare

1 cipollotto di Tropea

maggiorana q.b.

erba cipollina q.b.

Preparazione:

Puliamo e laviamo il broccolo e tagliamolo a cimette, cuociamolo in acqua salata e pepata per 15 minuti, una volta cotti frulliamoli con il mixer, uniamo la ricotta o il formaggio spalmabile , un filo d’olio e mescoliamo fino a quando non diventerà cremosa. Tagliamo a cubetti le fette di pane adagiamoli in una teglia con della carta forno e condiamoli con un cipollotto di Tropea affettato l’erba cipollina tagliuzzata, la maggiorana e saliamo e pepiamo, condiamo con un filo d’olio, inforniamo per 10 minuti, quando saranno bruschettati adagiamoli sulla nostra vellutata con una spolverata di pepe serviamola bene calda.

iPiccy-collage

Pubblicità

Paccheri freschi con scampi su crema di broccoli

Un piatto di pesce semplicissimo  da preparare , profumato e capace di soddisfare tutti i palati amanti del pesce…bellissimi anche i colori,  io ho abbinato al piatto un vino della mia terra Ciro’ Bianco doc del 2016.

Piatto paccheri) - Copia

Ingredienti:

320 gr di paccheri freschi

1 broccoletto

1 aglio + mezzo per la crema

400 gr di scampi

4/5 pomodorini datterini

prezzemolo q.b.

sale e pepe q.b.

olio extra vergine di oliva

peperoncino facoltativo

Preparazione:

Puliamo per bene  gli scampi e con le teste prepariamo un fumetto con una cimetta di prezzemolo e regoliamolo di sale, puliamo anche il broccoletto e dividiamolo in cimette, sbollentiamolo per qualche minuto in acqua salata, in una padella  rosoliamo l’aglio (poi lo togliamo)  e uniamo meta delle cimette e i pomodorini uniamo anche gli scampi e facciamo rosolare il tutto regoliamo di sale e pepe e aggiungiamo un mestolo di fumetto. Prepariamo una semplice cremina come base al piatto, frulliamo nel mixer le rimanenti cimette mezzo spicchietto di aglio,un manciata  di parmigiano, un pizzico di pepe, qualche fogliolina di prezzemolo e un pò di olio, la crema è pronta. Lessiamo i paccheri e ancora la dente versiamoli nel sugo del pesce uniamo qualche mestolo di brodetto e ultimiamo la cottura, impiattiamo mettendo una base di crema e su i nostri paccheri, prezzemolo tritato al momento, un filo d’olio e peperoncino se piace.

iPiccy-collage

 

Pasta e broccoli alla napoletana di Sonia

Broccolo Calabrese e ricetta Napoletana unione fantastica per un piatto dal sapore unico…peperoncino e un ottimo vino Calabrese rendono questa ricetta ancora più straordinaria, ringrazio la mia amica Sonia, Campana Doc ,per avermi guidata nell’elaborazione di questa specialità.

Pasta e broccoli11

Ingredienti per 4 persone:

320 gr di spaghetti spezzati in due

1 broccolo da 600/700 gr

100 gr di parmigiano grattugiato

1 spichio di aglio

peperoncino

olio extravergine di oliva

sale q.b.

Preparazione:

Per prima cosa dividiamo il broccolo in cimette laviamolo e sbollentiamolo in acqua salata per qualche minuto, in una larga pentola rosoliamo appena l’aglio  (che poi togliremo) e con un mestolo uniamo le cimette gocciolanti, conserviamo il liquido di cottura perchè potrebbe servirci, amalgamiamo bene il tutto e con i rebbi di una forchetta schiacciamo i broccoli  fino ad ottenere quasi una crema,uniamo metà del parmigiano. Una volta cotti cuociamo in questo composto gli spaghetti spezzati in due, chiudiamo con un coperchio e  man mano che necessita aggiungiamo un pò di acqua di cottura dei broccoli, lasciamo cuocere fino ad avere la compattezza desiderata, deve risultare cremosa. Impiattiamo e completiamo il piatto con una generosa spolverata di parmigiano, un filo di olio a crudo e tanto peperoncino.

Ho abbinato a questo piatto un vino della mia regione la Calabria, un Cirò Rosso Librandi del 2015.

Questa ricetta può essere preparata anche con il cavolfiore.

iPiccy-collage2

Crema di broccoli e nocciole

Una gustosissima crema di broccoli ci sta proprio bene in queste giornate di gran freddo…dolce e profumata, col croccante delle nocciole e del pane tostato è una meraviglia, e se il broccolo è colto nel mio orticello e cucinato al momento…che dire… diventa una delizia!

Crema di b1

Ingredienti:

1 broccolo di media grandezza

1 spicchio di aglio 

acqua q.b.

30 gr di nocciole tostate

parmigiano q.b.

sale e pepe q.b.

peperoncino

erba cipollina

prezzemolo q.b.

olio extra vergine di oliva q.b.

pane fritto q.b.

Preparazione:

Puliamo i broccoli, laviamoli e riduciamole in cimette, facciamo rosolare l’aglio con l’olio e lo togliamo appena avrà sprigionato il suo sapore, uniamo le cimette amalgamiamole un pò  e regoliamo di sale e pepe se necessario, aggiungiamo dell’acqua fino a coprirli e lasciamo cuocere. Una volta teneri riduciamoli in crema con il frullatore ad immersione,  versiamola in una coppa, nel frattempo friggiamo in olio di oliva delle piccoline fettine di pane casareccio, tritiamo il prezzemolo e le nocciole grossolanamente, decoriamo il piatto con questi ingredienti insieme ad una generosa spolverata di parmigiano grattugiato e l’erba cipollina spezzettata, completiamo con un filo di olio a crudo e se vogliamo tanto peperoncino.

IMG_1937IMG_1939

Crema di b1