Dolce cacao e caffè glassato (con Bimby e senza)

L’idea per questo dolce lo presa dal ricettario Bimby, io ho apportato qualche modifica che ha reso il dolce ancora più gustoso e bello da vedere, ideale per un fine pasto, un te’ con le amiche e una sana colazione al mattino:

Ingredienti:

3 uova

250 gr di zucchero semolato

115 di fecola di patate

50 gr di cacao amaro

1 cucchiaino di estratto di vanillina

1 bustina di lievito per dolci

2 tazzine di caffè

200 gr di olio di girasole

qualche rametto di ribes per decorare

Per la glassa :

200 gr di zucchero a velo

4 cucchiai di acqua calda

qualche goccia di caffè

Preparazione:

Posizioniamo la farfalla nel boccale e inseriamo le uova e lo zucchero 3 minuti vel 4, togliamo la farfalla e uniamo la farina, la fecola, il cacao, l’estratto di vaniglia , il lievito, le due tazzine di caffè e l’olio, 2 minuti velocità 5, trasferiamo l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato e preriscaldiamo il forno, inforniamo per circa 40 monuti a 180°. Nel frattempo prepariamo la glassa, in una ciotolina mettiamo lo zucchero a velo, l’acqua e qualche goccia di caffè e mescoliamo fino ad ottenere una glassa fluida con la quale ricopriremo il dolce appena intiepidito, una leggera spolverata di zucchero a velo sul piatto dove adagerimo il dolce.

Senza Bimby:

In una ciotola inseriamo le uova e lo zucchero e montiamoli fino ad avere un composto spumoso, uniamo man mano tutti gli altri ingredienti e quano il tutto sarà ben amalgamato procediamo come nella preparazione sopra.

Pubblicità

Susumelle Calabresi

Biscotti tipici natalizi a base di miele, spezie uvetta e cioccolato fondente, le susumelle non possono mancare tra gli altri dolci della nostra tradizione sulla nostra tavola natalizia. ci sono tante versioni,questa è una delle più semplici e anche per chi li prepara per la prima volta come me, non incontrerà nessuna diffcoltà.

Ingredienti:

Per circa 10 Susumelle:

250 gr di farina

100 gr di miele

100 gr di zucchero semolato

5 gr di bicarbonato

100 gr di uvetta sultanina

10 gr di cacao

cannella q.b.

acqua q.b.

Per la glassa:

200 gr di cioccolato fondente

Preparazione:

In una ciotola inseriamo la farina setacciata e il bicarbonato, di seguito tutti gli altri ingredienti, l’uvetta la mettiamo a bagno per qualche minuto e poi la strizziamo perbene, per l’acqua ci regoliamo man mano, mettiamola a gocce, ce ne vorrà pochissima, mescoliamo il tutto con un cucchiaio e continuimo a lavorarlo sulla spianatoia, dobbiamo ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Formiamo delle palline e diamogli una forma ovale, adagiamole sulla placca del forno ricoperta di carta forno e distanziamole per non farle attaccare, forno a 180° per 15 minuti a seconda del forno, comunque quando sopra vedremo delle crepe saranno pronti. Sforiamoli e lasciamoli raffreddare, una volta pronti sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente e inserimo solo la parte superiore del susumello, adagiamoli man mano su un piatto da portata.

Torta soffice al cioccolato e pere

Soffice  e profumaa la torta  al cioccolato e pere è ideale per un tè con le amiche, per un fine pasto e sicuramente per una colazione da Re al mattino, la ricetta è del ricettario Bimby, ma si può preparare anche in planetaria o  a mano con una semplice frusta o sbattitore elettrico come una comunissima torta.

DOLCE

Ingredienti:

100 gr di burro

230 gr di farina

150 gr di cioccolato fondente (io a latte)

200 gr di zucchero 

1 vasetto di yogurt 120 gr

80 gr di latte

3 uova

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

70 gr di fecola di patate

1 pizzico di sale

1 bustina di lievito

500 gr di pere sbucciate a fettine (io ho usato quelle sciroppate)

2 cucchiai di cacao in polvere

zucchero a velo q.b.

Preparazione:

Preriscaldiamo il forno a 170° e imburriamo una tortiera con fondo apribile di diametro 24. Nel boccale inseriamo il cioccolato a pezzi e tritiamo 8 sec/vel.8, riuniamo con la spatola sul fondo, uniamo il burro, lo zucchero, lo yogurt, il latte, le uova e la vaniglia e mescoliamo 40 sec/vel.4, uniamo anche la farina, la fecola e il sale e mescoliamo 1 min./vel.5, aggiungiamo per ultimo il lievito e mescoliamo 10 sec./vel,4, versiamo nella teglia metà del composto e passiamo le pere a fettine o a metà nel cacao e distribuiamole sulla superfice, ricopriamo le pere con il composto rimasto. Forno a 170° per 50/60 minuti  a seconda del forno, una volta freddo spolverizziamo con tanto zucchero a velo.

iPiccy-collage - Copia

 

Kinder delice a modo mio

Le versioni della Kinder Delice sono tante, io dico a modo mio perchè ho usato come base gli ingredienti di una mia torta al cioccolato e tutti gli altri ingredienti sono stati messi un pò a seconda dei miei gusti, come l’inzuppo che ho realizzato con del caffè diluito e zuccherato, comunque la torta è stata gradita alla grande dai miei amici intenditori e questo mi basta…provatela e ditemi…!!!

Kinder

Ingredienti:

Per la base al cioccolato:

250 gr di farina

150 gr di zucchero

3 uova

200 ml di latte

200 ml di olio di girasole

4 cucchiai di cacao amaro

1 bustina di lievito per dolci

Per la farcia:

200 ml di panna da montare

3 cucchiaiate di mascarpone (facoltative)

nutella q.b.

acqua calda e zucchero o latte e caffè se si desidera inzuppare

Per la copertura:

200 gr di cioccolato fondente

panna liquida q.b.

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria munita di frusta montiamo per qualche minuto le uova con lo zucchero quando risulteranno spumose aggiungiamo man mano gli altri ingredienti, una volta ben amalgamato versiamolo in una teglia precedentemente imburrata e infarinata, forno a 180° per 20/25 minuti a seconda del forno. Nel frattempo montiamo la panna e una volta pronta (teniamone un pò da parte per le decozioni) incorporiamo il mascarpone la renderà ancora più golosa, sforniamo il dolce e quando sarà raffreddato tagliamolo in due, c’è a chi piace inzuppato e allora prepariamo o una bagna di latte e caffè o acqua calda e zucchero, io ho usato solo del caffè diluito con acqua, inzuppiamo il primo disco copriamolo con la nutella a seconda dei gusti e e copriamo ancora con la panna, inzuppiamo l’altro discco e ricopriamolo con una bella spalmata di nutella, prepariamo la copertura facendo sciogliere il cioccolato fondente con un pò di panna  appena bolle mescoliamo velocemente con una frusta per non far formare i grumi, copriamo con glassa ottenuta cercando di distribuirla uniformemente con una spatolina, decoriamo con ciuffetti di panna. Deve rimanere in frigo un pò di ore, se preparata il giorno prima è ancora più buona.

La base si può prearare anche a mano, senza la planetaria.

Ideale come torta di Compleanno.

iPiccy-collage

Mini plumcake yogurt e cacao

Golosissimi per la prima colazione!

mini 1_burned

Ingrdienti:

130 gr di farina 00

50 gr di fecola di patate

1 vasetto di yogurt naturale

180 gr di zucchero semolato

30 gr di cacao amaro

80 gr di olio di semi di arachidi

gocce di cioccolato bianco q.b.

1 bustina di lievito

pirottini rigidi di carta forno 

zucchero a velo q.b.

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria sgusciamo le uova, uniamo lo zucchero e lavoriamoli fino a quando non diventeranno spumosi, aggiungiamo lo yogurt, il cacao, la farina, la fecola, l’olio e per ultimo la bustina del lievito, lavorare ancora fino a quando tutto il composto non sarà ben amalgamato e spumoso, uniamo le gocce di cioccolato e mescoliamo, riempiamo i pirottini sempre  i 2/3, cospargiamoli con gocce di cioccolato e cuociamoli in forno preriscaldato e ventiltato per 30 minuti, una volta freddi spolverizziamo con un pò di zuccchero a velo.

iPiccy-collage

DSCN0473