Il Danubio salato è in assoluto il mio rustico preferito, lo preparo con svariati ripieni ed è sempre un gran successo, anche con gli ingredienti semplici che ho utilizzato per questa ricetta!
Ingredienti:
400 gr di farina manitoba
200 gr di farina 00
3 tuorli + 1 per spennellare
1 cucchiaino di zucchero semolato
12 gr di lievito di birra
250 gr di latte intero
100 gr di burro
10 gr di sale
250 gr di caciocavallo
250 gr di prosciutto cotto
Preparazione:
Per prima cosa sciogliamo nel latte tiepido il lievito con lo zucchero, nella ciotola della planetaria con gancio a foglia montato inseriamo le uova leggermente battute e cominciamo a lavorare, uniamo il latte con il lievito e man mano anche le farine, dopo qualche minuto montiamo il gancio a spirale lavoriamo ancora e aggiungiamo il sale e il burro a pezzetti, quando avremo un impasto liscio ed omogeneo spegniamo la planetaria e rovesciamo l’impasto in una ciotola, copriamolo con un canovaccio e lasciamolo lievitare finchè non avrà raddoppiato il suo volume, ci vorranno almeno due ore. Nel frattempo tagliamo a cubetti il caciocavallo e spezzettiamo il prosciutto e teniamolo da parte. Una volta che l ‘impasto sarà raddoppiato ricaviamone dei pezzetti di circa 40 gr formiamo dei dischetti di diametro 8 e farciamoli con il prosciutto e il caciocavallo, chiudiamoli formando dei piccoli panini. Rivestiamo di carta forno un teglia con il bordo sganciabile e poniamo i panini ottenuti uno vicin all’altro e lasciamoli lievitare ancora 1 ora. Spennelliamo con dell’uovo sbattuto o del latte e inforniamo a 180° per 30 minuti, fino a quando il Danubio non sarà dorato.
Il tutto si può lavorare anche a mano.