Danubio salato

Il Danubio salato è in assoluto il mio rustico preferito, lo preparo con svariati ripieni ed è sempre un gran successo, anche con gli ingredienti semplici che ho utilizzato per questa ricetta!

DNUBIO1

Ingredienti:

400 gr di farina manitoba
200 gr di farina 00
3 tuorli + 1 per spennellare
1 cucchiaino di zucchero semolato
12 gr di lievito di birra
250 gr di latte intero
100 gr di burro 
10 gr di sale

250 gr di caciocavallo
250 gr di prosciutto cotto

Preparazione:

Per prima cosa sciogliamo nel latte tiepido il lievito con lo zucchero, nella ciotola della planetaria con gancio a foglia montato inseriamo le uova leggermente battute e cominciamo a lavorare, uniamo il latte con il lievito e man mano anche le farine, dopo qualche minuto montiamo il gancio a spirale lavoriamo ancora e aggiungiamo il sale e il burro a pezzetti, quando avremo un impasto liscio ed omogeneo spegniamo la planetaria e rovesciamo l’impasto in una ciotola, copriamolo con un canovaccio e lasciamolo lievitare finchè non avrà raddoppiato il suo volume, ci vorranno almeno due ore. Nel frattempo tagliamo a cubetti il caciocavallo e spezzettiamo il prosciutto e teniamolo da parte. Una volta che l ‘impasto sarà raddoppiato ricaviamone dei pezzetti di circa 40 gr formiamo dei dischetti di diametro 8 e farciamoli con il prosciutto e il caciocavallo, chiudiamoli formando dei piccoli panini. Rivestiamo di carta forno un teglia con il bordo sganciabile e poniamo i panini ottenuti uno vicin all’altro e lasciamoli lievitare ancora 1 ora. Spennelliamo con dell’uovo sbattuto o del latte e inforniamo a 180° per 30 minuti, fino a quando il Danubio non sarà dorato.

Il tutto si può lavorare anche a mano.

iPiccy-collage

 

IMG_8711

Pubblicità

Torta sette vasetti salata con zucchine di stagione

La torta sette 7 vasetti salata è una delle torte più famose del Web…cambiano gli ingredienti ma la base è sempre la stessa…io l’ho preparata con le zucchine di stagione e il risultato è stato eccellente!

Torta vasetti1

 

Ingredienti:

125 gr di yoghurt bianco

1 vasetto di maizena

2 vasetti di farina

1 vasetto di olio di semi

3 uova intere

1 vasetto di parmigiano

1 bustina di lievito istantaneo per torte salate

sale e pepe q.b.

olio extra vergine di oliva

Per il ripieno:

300 gr di zucchine

200 gr di prosciutto cotto

200 gr di caciocavallo silano o altro (emmenthal, scamorza etc,)

erba cipollina q.b.

Preparazione:

Puliamo le zucchine e tagliamole a cubetti, saltiamole in padella con l’olio ben caldo pepiamo e regoliamo di sale, facciamole rimanere croccanti. In una ciotola sgusciamo le uova tenendo da parte le chiare, lo yoghurt e l’olio e mescoliamo il tutto con una frusta, uniamo poi  le farine setacciate insieme al lievito, il parmigiano, il prosciutto e il caciocavallo tagliato a cubetti e le chiare montate a neve, aggiungiamo anche l’erba cipollina tagliuzzata e regoliamo di sale e pepe se necessario, mescoliamo il tutto delicatamente dal basso verso l’alto come facciamo per i dolci. Rivestiamo di carta forno una tortiera con il bordo sganciabile e versiamo il composto ottenuto.

Forno a 180° fino a quando non diventerà dorata.

iPiccy-collage1

Tarlette di brisèe con peperoni e caciocavallo

Un finger food  molto sfizioso e profumato da sfruttare in mille occasioni!

briseeeee

Ingredienti:

1 confezione pasta brisèe

2 peperoni rossi

 150 gr di caciocavallo

timo q.b.

basilico q.b.

1 aglio

olio extra vergine di oliva

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Puliamo i peperoni e tagliamoli a strisce, in una padella rosoliamo l’aglio e dopo che avrà sprigionato il suo profumo togliamolo ,uniamo i peperoni saliamo e peppiamo, profumiamo con un pò di timo. Srotoliamo la brisèe, imburriamo la teglia che usiamo per i muffin e rivestiamola con la pasta ricordandoci bucherellarla (io ho usato un bicchiere per avere delle forme più uguali) , inforniamo per 10 minuti a 180°, nel frattempo i peperoni saranno croccanti, versiamoli in un piatto e tagliamoli a cubetti, tagliamo anche il caciocavallo a dadini. Trascorsi i 10 minuti togliamo le tarlette e riempiamole con i peperoni e il caciocavallo, facendo piccoli stati, terminiamo con il caciocavallo e il timo, inforniamo per altri 10/15 minuti fino a quando non saranno dorati, decoriamo con le fogline di basilico.

collage1