Scialatelli carciofi e piselli

Un primo piatto con ingredienti semplici ma in grado di stupire tutti, nel periodo delle fave possiamo aggiungerle e diventerà un piatto ancora più ricco.

Ingredienti per 4 persone:

320 gr di scialatelli

1 carciofo

1 limone (il succo)

200 gr di piselli (io ho usato i surgelati)

1/2 cipolla dorata

pecorino q.b. (io ho usato quello siciliano già pepato)

prezzemolo q.b.

pepe e sale q.b.

oli extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

Puliamo il carciofo, dividiamolo a metà e tagliamolo a spicchi sottili, mettiamoli in una ciotola con il succo del limone così non diventeranno neri, In una padella affettiamo la mezza cipolla e facciamola dorare, uniamo i carciofi scolati e lasciamoli cuocere circa 10 minuti, uniamo i piselli e mescoliamo e aggiungiamo un bicchiere di acqua calda, regoliamo di sale e pepe e proseguiamo la cottura per altri 15/20 minuti. Lessiamo po la pasta in acqua salata e togliamola al dente, trasferiamola nella padella del condimento e saltiamola un paio di minuti, Impiattiamo e spolverizziamo il pecorino, completiamo il piatto con il prezzemolo tritato e una generosa spolverata di pepe.

Pubblicità

Frolla salata ai carciofi

Una frolla ricca di sapori da servire anche come piatto unico, o per arricchiere un buffet, il pesto di prezzemolo prepararto in casa gli conferisce un sapore straordinario e se usiamo la ricotta di pecora il cui gusto è più forte sarà ancora più buona.

Ingredienti:

Per la frolla salata la ricetta la trovi

QUI Frolla salata al Bimby e senza

Per la farcia:

250 gr di ricotta (se piace usiamo quella di pecora)

1 uovo

3 carciofi medi

1 cipollotto

sale e pepe

olio extra vergne di oliva

Pesto di prezzemolo

la ricetta la trovi

QUI Pesto di prezzemolo

Preparazione:

Prepariamoci la frolla salata e teniamola in frigo fino al momento dell’utilizzo.

Puliamo i carciofi e ricaviamone i cuori tagliati a fettine, in una padella facciamoli saltare con l’olio e il cipollotto (se sono di qualità un pò duretti, sbollentaimoli un secondo, io l ho fatto) in una ciotola lavoriamo la ricotta con l’uovo e due cucchiai di pesto di prezzemolo, uniamo i carciofi e amalgamiamo delicatamente, se necessario regoliamo di sale e pepe. Nello stampo che abbiamo scelto stendiamo la frolla, ricordandoci di conservare la pasta per le strisce, versiamo il nostro composto preparato e chiudiamo a mò di crostata, Negli spazietti vuoti inseriamo un pò di pesto.

Forno a 180° per 25/30 minuti a seconda del forno.

Carciofi alla giudia… un fiore bello e croccante

Ricetta tipica della cucina laziale, un piatto veramente eccezionale e di una semplicità unica, felice di aver tirato fuori dei fiori così  belli da vedere e gustosissimi da mangaire, l’origine di questa ricetta pare sia molto antica, giudaico -romanesca nata più precisamente nel ghetto ebraico della capitale, ottimo contorno che si accompagna a molti secondi di carne e di pesce.

moment

 

Ingredienti per 4 persone:

4 carciofi tipo romaneschi

1 limone succo

olio di semi di arachidi q.b.

mentuccia q.b.

sale q.b.

Preparazione: 

Puliamo i caricofi togliamo le foglie dure e tagliamo le punte, lasciamo il gambo alto 3 cm  e tagliamolo a metà, prepariamo una ciotola con il succo del limone e immergiamoli dentro così non si diventeranno neri, scoliamoli bene prima della cottura e facciamoli sgocciolare su della carta da cucina o un canovaccio, schiacciamoli delicatamente con le mani, in questo modo i carciofi si allargheranno. Riscaldiamo l’olio in una pentola dai bordi alti e quando sarà ben caldo saliamo i carciofi e immargiamoli con il gambo all’insù, cuociamoli  1 per volta almeno 10/12 minuti a fiamma vivace,fino a quando non saranno dorati, scoliamoli su della carta per fritti e una volta  freddi rifriggiamoli per qualche altro minuto nell’olio bollente si apriranno come un fiore e saranno ancora più croccanti, saliamo ancora un pò  e serviamo ancora caldi con della mentuccia.

 

iPiccy-collage

DSCN0335

La mia Carbonara di carciofi profumata allo zenzero

Carciofi e zenzero unione perfetta per questo  gustosissimo primo piatto,  lo zenzero aggiunge un tocco agrumato alla ricetta veloce e semplicissima da realizzare, variante della  famosissima carbonara romana.

c1

Ingredienti:

320 gr di spaghetti

1 cipollotto di tropea

150 gr di pancetta

3 uova solo i tuorli

100 gr di parmigiano grattugiato

4 carciofi

prezzemolo q.b.

sale e pepe q.b.

zenzero fresco q.b.

Preparazione:

Tagliamo la pancetta a cubetti e rosoliamola insieme al cipollotto affettato, nel frattempo puliamo i carciofi e tagliamoli a spicchi, uniamoli al soffritto, regoliamo di sale e pepe e saltiamoli per qualche minuto, spegniamo. In un ciotola mettiamo i tuorli e il parmigiano e profumiamo con un generosa manciata di pepe nero, amalgamiamo il tutto fino ad avere un composo cremoso. Lessiamo gli spaghetti al dente in acqua salata, scoliamoli nella ciotola della crema di uova, uniamo il condimento di carciofi e pancetta ben caldi e mescoliamo per mantecare la pasta, decoriamo con il prezzemolo tritato al momento e una grattatina di zenzero fresco.

ipiccy-collage

Contorno siciliano fave piselli e carciofi

Un contorno di stagione siciliano da abbinare ad un buon piatto di carne o di formaggi, ma è buonissimo anche come secondo da gustare con delle belle fette di pane fatto in casa!

fave1

 

Ingredienti:

1 kg di fave fresche
1 kg di piselli
3 carciofi medi
1 cipolla fresca si stagione
1 aglio
prezzemolo tritato
1 limone
olio extra vergine di oliva
sale e pepe q.b.

Preparazione:

Sgusciamo le fave e i piselli, puliamo i carciofi eliminando le parti dure e tagliamoli a fettine, teniamoli a bagno nell’acqua con i succo del limone, in una larga padella facciamo rosolare con l’olio la cipolla e l’aglio (poi lo togliamo) quando saranno dorati uniamo le fave, i piselli e i carciofi pepiamo e regoliamo di sale. Cuociamo aggiungendo 1 bicchiere di acqua tiepida, basteranno meno di 30 minuti perchè i legumi di stagione sono teneri, impiattiamo e spolverizziamo con il prezzemolo fresco tritato e se vogliamo ancora del pepe.

Fusilli con carciofi, rucola e pinoli


Un primo piatto da intenditori…per chi ama questo ortaggio!

 

Pasta con i carciofi 1

 

Ingredienti per 4 persone:

320 gr di fusilli o altra pasta a piacere
4 carciofi medi
1 cipolla fresca
8 pomodorini secchi
50 gr di Pinoli
1 mazzetto di rucola
Scaglie di pecorino
80 gr di pecorino grattugiato
Olio extra
prezzemolo

sae pepe q.b.

Preparazione:

Puliamo i carciofi, tagliamoli a spicchi non molto grandi e poniamoli in una ciotola con acqua e limone per non farli annerire.

2

Tagliamo i pomodorini secchi a listarelle  e facciamoli rinvenire in un po’ di aceto. In un pentola soffriggiamo la cipolla fresca tagliata grossolanamente aggiungiamo i pomodorini secchi ben strizzati e i pinoli, regoliamo di sale e pepe, lasciamo cuocere per 10/15 minuti

3

nel frattempo cuociamo al dente i fusilli, scoliamo e versiamoli nel condimento preparato, impiattiamo e terminiamo il piatto con una

5

spolverata di pecorino, rucola lavata , ben asciugata salata e pepata  e se ci piacciano le scagliette di pecorino mettiamole pure, filo di olio a crudo e spolverizziamo con il prezzemolo fresco tagliuzzato.

6

 

Lasagne ai carciofi

Le lasagne ai carciofi rappresentano un’alternativa alle classiche lasagne, delicate ma molto appetitose!

 lasagne ai carciofi1

Ingredienti per 6/8 persone:

 

800 gr di pasta fresca per lasagne sottile

300 gr di formaggi misti ( emmenthal, parmigiano, etc.)

10 carciofi

1 limone

Prezzemolo

1 aglio

Olio extra vergine di oliva

Sale e pepe q.b.

 

Per la besciamella:

 

500 ml di latte fresco intero

50 gr di burro

50 gr di farina 00

Sale q.b.

1 pizzico di noce moscata

 

Preparazione:

 

Besciamella:

 

In un pentolino facciamo fondere il burro lentamente, aggiungiamo la farina poco alla volta e mescoliamo fino ad ottenere un composto cremoso, togliamo dal fuoco e  aggiungiamo il latte caldo mescolando delicatamente,  rimettiamo a cuocere  la salsa senza far formare i grumi e fino a quando non si addenserà, regoliamo di sale e infine aggiungiamo il pizzico di noce moscata.  

 

Puliamo i carciofi eliminando le foglie dure, tagliamo le punte e affettiamoli  sottili nel senso della lunghezza, eliminiamo anche il fiele interno e mettiamoli nell’acqua con il  succo del limone . Tagliamo grossolanamente i formaggi e teniamoli da parte. In una padella mettiamo l’olio  e l’aglio schiacciato (che poi toglieremo) e facciamo rosolare i carciofi per 15 minuti, se necessario bagniamoli con un cucchiaio di acqua calda, a fuoco spento aggiungiamo il prezzemolo.

Nel frattempo prepariamoci  la besciamella come sopra indicato.

Foderiamo una teglia con la carta forno, sul fondo stendiamo uno strato di besciamella, poi uno strato di pasta ( non ha bisogno di cottura perché sottile, saliamo le sfoglie), i formaggi , i carciofi ancora besciamella. formiamo quattro strati, terminiamo con la besciamella i formaggi e qualche carciofo tenuto da parte. Irroriamo con un filo d’olio e inforniamo a 180° fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata.

PicMonkey Collage1

 

 

Lasagne ai carciofi 1