Si prepara durante il periodo del Carnevale nella zona del Salento, buonissima e ideale come piatto unico, ovviamente si può gustare in ogni periodo dell’anno.

Ingredienti:
Per l’mpasto:
200 gr di acqua
10 gr di lievito di birra fresco
380 gr di farina 0
1 cucchiaino colmo di sale
olio extravergiene di oliva q.b.
Per il ripieno:
100 gr di cipolla a pezzi
40 gr di olio extravergine di oliva
400 gr di carne trita di maiale
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe nero macinato
Per terminare la preparazione:
olio extravrgine di oliva q.b.
6 pomodorini pelati sgocciolati e tagliati a filetti
150/200 di mozzarella tagliata a fettine
60 gr di pecorino a fettine
Preparazione:
Mettiamo nel boccale l’acqua e il lievito di birra e sciogliamo 3 min./37° vel 2, uniamo la farina e il sale e impastiamo 3 minuti spiga, trasferiamo l”mpasto in una ciotola unta di olio extravergine di oliva, copriamo con una pellicola trasparente e lasciamo lievitare per circa 2 ore. Nel frattempo prepariamo il ripieno, mettiamo nel boccale la cipolla e tritiamo 5 sec./vel./ 7 con la spatola riuniamo sul fondo, aggiungiamo l’olio extravergine di oliva e insaporiamo 3 min./varoma/vel.2, uniamo la carne, il sale e il pepe e cuociamo 15 min/100°c.vel,spiga, scoliamo dal liquido in eccesso e trasferiamo tutto in una ciotola e teniamo da parte. Preriscaldiamo il forno a 220°, ungiamo una teglia del diametro di 30/32 cm con abbondante olio extra vergine di oliva. Riprendiamo l’impasto e dividiamolo in due parti ( una 2/3 e l’altra di 1/3, con l’aiuto del matterello stendiamo il primo disco e disponiamolo sul fondo della teglia in modo che fuoriesca dai bordi, distribuiamo sopra il composto di carne e cipolla e sopra i filetti pomodoro, le fettine di mozzarella e il pecorino. Stendiamo il secondo disco di pasta e copriamo il ripieno sigillando i bordi della focaccia. Pratichiamo dei taglietti sulla superfice della pasta, in modo che durante la cottura fuoriesca il vapore, spennelliamo la focaccia con dell’olio. Cuociamo in forno a 220° per 15 minuti, poi abbassiamo la temperatura a 180° per altri 25/30 minuti, sfornare e servire tiepida.
Preparata con il Bimby, ma per chi non la possiede si può preparare anche a mano.
