Cous cous mediterraneo

Il cous cous preparato con le verdure estive è un piatto molto fresco e saporito, anche molto colorato e bello da vedere sulle nostre tavole estive, il cous cous nasce dalla lavorazione della semola in granelli cotta al vapore, facile da preparare sia per piatti freddi che caldi, accompagna carni, pesce e verdure.

Ingredienti:

300 gr di cous cous precotto

300 ml di acqua

1 melanzana

1 peprone rosso

1 peperone giallo

1 zucchina

1 carota

una manciata di capperi

qualche pomodorino

limone

sale e pepe q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

qualche foglia di basilico

Preparazione:

Puliamo le verdure e tagliamole a dadini saliamole, pepiamole irroriamole di olio e sistemiamole su una placca da forno ricoperta da carta forno, cuociamole a 200° per almeno 40 minuti girandole di tanto in tanto, quando risulteranno morbide sforniamole e teniamole da parte. Nel frattenmpo scaldiamo l’acqua con un pò di olio e sale e prima di arrivare al bollore (spegniamo il fuoco), quando sarà abbastanza calda versiamo il cous cous, copriamolo e lasciamolo riposare qualche minuto, quado l’acqua sarà completamente assorbita e risulterà asciutto sgraniamolo con una forchetta e versiamolo nella insalatiera, condiamolo con 3/4 cucchiai di olio e il succo del limone, mescoliamo perbene e uniamo anche le verdure raffreddare. Mescoliamo il tutto e uniamo anche una manciata di capperi e dei pomodorini tagliati a cubetti, regoliamo se necessario di sale e pepe e decoriamo con il basilco.

Mettiamo a riposare in frigo almeno per un paio di ore.

Pubblicità

Cartoccio di vermicelli con moscardini e gamberi rossi

Per gli amanti del pesce una ricetta strepitosa ma semplice, senza troppi intingoli capace di soddisfare i palati più raffinati , vino consigliato un buon Trebbiano D’Abruzzo.

Ingredienti per 4 persone:

320 gr di vermicelli

400 gr di moscardini

400 gr di gamberi rossi

4 pomodori freschi ( anche 4 pelati vanno bene)

1 cucchiaino di concentrato di pomodoro (facoltativo)

1 cipolla piccola

1 carota

1 costola di sedano

prezemolo q.b.

1/2 bicchiere di vino bianco (io Trebbiano D’Abruzzo)

sale e pepep q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

Puliamo il pesce e teniamolo da parte, in una pentola portiamo a bollore l’acqua e caliamoci per qualche minuto i pomodori freschi, spelliamoli e prepariamo una dadolata, teniamo da parte . Con le teste e i gusci dei gamberi prepariamo un fumetto, aggiungendo anche un pò di cipolla e del prezzemolo, regoliamo di sale. Mondiamo carota, cipolla e sedano e otteniamo un ottimo battuto, nella padella con l’olio soffriggiamolo e uniamo i pomodori ( se usiamo i pelati schiacciomoli prima) e il cucchiaino di concentrato di pomodoro, regoliamo di sale e pepe e facciamo cuocere 10/15 minuti. Uniamo il pesce e sfumiamo con mezzo bicchiere di vino bianco , se necessario regolare di sale e pepe. Lessiamo i vermicelli in acqua salata a mezza cottura con l’aiuto di una forchetta caliamoli nel sugo preparato e ultimiamo la cottura aggiungendo un mestolo di di fumetto di pesce (potrebbe servirne più di uno), teniamola comunque sempre al dente. Trasferiamo i vermicelli in un cartoccio conditi con un filo di olio di oliva extravergine, forno a 180° per 5/8 minuti, sforniamoli fumanti e serviamoli con del preemolo tritato e volendo una spolverata di pepe nero.

Vitel tonnè (Vitello tonnato)

Un classciso piatto freddo molto gradito in estate, raffinato e squisito lo si prepara raramente pensando che sia difficile da cucinare, invece è semplicissimo e il suo aspetto fresco e colorato arricchisce la tavola di una cena tra amici, di origine piemontese il vitello tonnato è sempre attuale e la sua salsa è gustosissima.

mod

Ingredienti:

800 gr di girello di vitello

 1 cipolla

1 gambo di sedano 

1 carota

qualche chiodo di garofano

Per la salsa tonnata:

maionese fatta in casa  o comprata q.b.

250 gr di tonno

20 gr di capperi

3 filetti di acciughe sott’olio

1 cuchiaio di olio di oliva

Preparazione:

Riempiamo una pentola capiente di acqua e inseriamo le verdure pulite e lavate, i chiodi di garofano e regoliamo di sale , portiamo a bollore, uniamo il vitello e lasciamo cuocere almeno 1 ora e mezza, girandolo di tanto in tanto. Una volta cotto lasciamolo raffreddare nel suo brodo. Per preparare la salsa tonnata, versiamo la maionese in una ciotola e teniamo da parte, nel mixer mettiamo il tonno sgocciolato e  sbriciolato, le acciughe sott’olio, i capperi dissalati frulliamo, quando gli ingredienti saranna ben amalgamati tra loro uniamo l’olio e mescoliamo bene, versiamo il tutto nella ciotola e amlgamiamo con la maionese, la salsa tonnata è pronta. Affettimo sottilmente il girello ormai freddo e disponiamo a raggiera o come più ci piace su di un piatto da portata una base di salsa, adagiamo parte delle fette e ancora salsa, io in genere faccio due strati, decoriamo con rondelle di carota cotta e fette di limone.

iPiccy-collage

 

Insalata di mango e carote (ricetta light)

Fresca e delicata, ottima come accompagnamento a carni e pesce arrostito, ma anche da mangiare come piatto unico nella pausa pranzo, ricetta light

insalata1

Ingredienti:

Misticanza q.b.

2 carote

1 mango

1 mela verde

sale e pepe q.b.

1/2 limone

senape q.b.

Preprazione:

Prepariamoci per prima cosa l’emulsione che servirà a condire la nostra insalata, in una ciotola spremiamo il mezzo limone, uniamo l’olio, il sale, il pepe e qualche goccia di senape (a seconda dei gusti), emulsioniamo il tutto con un piccola frusta.

Peliamo il mango e la mela verde e tagliamoli a cubetti, con il pelapatate puliamo le carote e con lo stesso attrezzo ricaviamo delle lunghe strisce sottiili, laviamo la misticanza e asciughiamola con un  canovaccio, poniamo sul piatto di portata l’insalata regoliamo di sale e pepe, uniamo il mango e la mela e irroriamo il tutto con l’emulsione preparata in precedenza, mescoliamo delicatamente.

 

Emulsione

 

Insalata di pollo all’avocado

Una semplicissima insalata di pollo fresca e leggera resa particolare dal tocco esotico dell’avocado!

cubetti di pollo1

 

Ingredienti per 4 persone:

500 gr di petto di pollo tagliato a cubetti
2 carotine
1 gambo di sedano
Qualche pomodorini ciliegino
1 avocado
1 limone
Olio extra vergine di oliva
Prezzemolo
sale e pepe q.b.

Preparazione:

Lessiamo il pollo in acqua salata e scoliamolo, puliamo le carote e il sedano e tagliamoli a rondelle. Laviamo e puliamo l’avocado e tagliamolo a cubetti. In una ciotolina spremiamo il limone aggiungiamo dell’olio di oliva e il pepe e con una frusta emulsioniamo il tutto, su di un piatto da portata poniamo il pollo con le verdure tagliate e l’avocado condiamo la nostra insalata e regoliamo di sale e pepe se necessario, amalgamiamo il tutto e aggiungiamo il prezzemolo tagliuzzato.

1

2

Poniamo in frigo prima di servirla per una mezz’ora.

 

cubetti di pollo1

 

Crostata di uova

Una buonissima Crostata di uova sode da portare nel cestino del pic nic di Pasquetta o da gustare in qualsiasi altra occasione!

Crostata di uova

 

Ingredienti per 6 persone:

1 rotolo di pasta sfoglia

4 uova sode

1 confezione di panna da 250 ml

3/4 carote

mezza cipollina

1 noce di burro

prezzemolo

sale e pepe q.b.

 

Preparazione:

Srotoliamo la pasta sfoglia e stendiamola in una teglia da forno, bucarelliamola

inforniamola per 15/20 minuti fino a quando non sarà dorata.

3

Nel frattempo facciamo rassodare le uova, puliamo le carote che avremo lessato precedentemente e tagliamole a rondelle, facciamole saltare nel burro e nella cipolla per qualche minuto, in una ciotola versiamo la panna e le carote, pepiamo  mescoliamo e versiamo sulla crostata sfornata, adagiamo sopra le uova tagliate a metà e il prezzemolo tritato, rimettiamo in forno per altri dieci minuti.

4

Crostata di uova