I prodotti del piccolo orto coltivati naturalmente hanno sicuramente un gusto diverso, tutto quello che preparo dopo aver raccolto mi soddisfa in pieno, anche questa semplice vellutata diventa un piatto importante…il suo sapore dolce contrastato dallo zenzero pungente e piccante riesce a soddisfare i palati più esigenti!
Ingredienti:
1 cavolfiore medio
4 patate medie a pasta gialla
1 cipollotto rosso di Tropea
1 noce di burro
qualche fogliolina di maggiorana
erba cipollina q.b.
zenzero fresco q.b
100 ml di panna leggera
sale e pepe q.b
olio extra vergine di oliva
Grissini integrali col sesamo
Preparazione:
Laviamo il cavolfiore e riduciamolo in cimette, sbucciamo le patate e tagliamole a cubetti, laviamo tutto per bene, in una pentola con l’olio rosoliamo appena il cipollotto con la noce di burro la maggiorana e qualche stelo di erba cipollina, uniamo le patate e le cimette di cavolfiore, lasciamo rosolare un pò le verdure e copriamo con l’acqua, copriamole con il coperchio e lasciamo cuocere per almeno mezz’ora, quando saranno tenere frulliamole con il mixer ad immersione e aggiungiamo la panna amalgamiamo il tutto e decoriamo con un rametto di maggiorana, l’erba cipollina spezzettata e una grattatina di zenzero fresco, ottima da gustare con questi grissini al sesamo, ma va anche bene del pane tostato.