Cantucci al cioccolato bianco

Una variante del classico cantuccio toscano, semplici da realizzare e gustare in questo caso con una buona tazza di te o alla colazione del mattino, rimangono friabili per qualche giorno conservandoli in un vasetto con chiusura ermetica.

Prova pure: Cantucci

Ingredienti:

Per la frolla:

220 gr di farina per dolci

70 gr di zucchero

1 uovo e 1 tuorlo

125 gr di burro morbido

mezzo cucchiaino di lievito per dolci

cioccolato bianco per farcitura q.b.

Preparazione:

In una ciotola inseriamo la farina, lo zucchero e il lievito e mescoliamo, uniamo anche il burro a pezzetti e le uova impastiamo velocemente e formiamo una palla, teniamola in frigo almeno mezz’ora. Riprendiamo l’impasto e stendiamolo in due parti poniamo al centro il cioccolato e arrotoloamoli non sara’ necessario appiattirli avverrà naturalmente, disponiamoli su una teglia da forno ricoperta da carta forno, inforniamo 180/200° per 25 minuti, fino alla doratura. Una volta pronti facciamoli intiepidire e con un coltello tagliamo il filoncino in diagonale creando così i nostri cantucci.ì, rimettiamoli in teglia e tostiamoli per 10/15 minuti.

Pubblicità

Crostata di ricotta e cioccolato bianco profumata alla vaniglia

Per questa crostata mi  sono ispirata alla ricetta di Benedetta Parodi apportando qualche variante agli ingredienti secondo i miei gusti, è una Crostata di un goloso che non si può descrivere, bisogna provarla, bravissima la signora Parodi ci propone sempre piatti salati semplici ma di gran gusto e dolci golosissimi, serviamola con un Prosecco ghiacciato!

crostata1

Ingredienti:

Per la base  di frolla la ricetta la trovi

QUI

250 gr di cioccolato bianco alla vaniglia (io ho utilizzato quello della Perugina)

500 gr di ricotta ( delicata)

1 vaschetta di lamponi

1 stecca di vaniglia

zucchero a velo q.b.

Preparazione:

Dopo aver preparato la frolla facciamola riposare in frigo la solita mezz’ora, imburriamo poi la teglia che avremo scelto per la nostra crostata e stendiamo la pasta, la bucherelliamo e la facciamo cuocere coperta da fagioli secchi, inforniamo a 180° per 20/25 minuti minuti a seconda del forno. Nel frattempo ci prepariamo la crema di ricotta, sciogliamo a bagnomaria il cioccolato con un goccio di acqua, lavoriamo in una ciotola la ricotta con i semi della bacca di vaniglia e quando il cioccolato sarà ben sciolto e raffreddato uniamolo alla ricotta, lavoriamo il tutto fino a quando  non sarà ben amalgamata. Sul fondo della frolla adagiamo qualche lampone e versiamo la crema di ricotta e cioccolato, completiamo con i restanti lamponi e una spolverata di zucchero a velo. Teniamo in frigo prima di servire almeno 4/5 ore, preparata il giorno prima è ancora meglio.

PicMonkey Collage

Caprese con cioccolato bianco profumata al limone

La versione al cioccolato bianco della famosa Torta Caprese io la trovo eccezionale, profumata e dolcissima!

torta1

Ingredienti:

5 uova

100 gr di zucchero a velo

1 pizzico di sale

60 gr di fecola di patate

100 gr di olio

200 gr di mandorle sgusciate

150 gr di cioccolato bianco

1 limone (possibilmente non trattato)

1/2 bustina di lievito

Preparazione:

Sbattiamo i tuorli con lo zucchero fino a quando non diventeranno spumosi, uniamo l’olio, il pizzico di sale e metà degli albumi montati a neve. Tritiamo il cioccolato e uniamolo al composto insieme alla fecola, al succo e alla scorza del limone, il lievito e il resto degli albumi. Per ultimo aggiungiamo le mandorle tritate, amalgamiamo il composto delicatamente, rivestiamo di carta forno una teglia con il bordo sganciabile e versiamo il tutto, forno a 180° per 45 minuti circa.

Gustiamola con del gelato alla crema.

Per la versione classica al cioccolato fondente la ricetta la trovi

QUI

picmonkey-collage1

 

sei

Torta di Compleanno per Alice con crema pasticcera al cioccolato bianco

La Torta della mia nipotina Alice per i suoi 3 anni ho voluto realizzarla io e anche se non sono bravissima in queste campo , me la sono cavata abbastanza bene aiutandomi con le ricette dei grandi maestri, buonissima e si realizza in poco tempo!

Ingredienti per un torta di diametro 20 :

Per il Pan di Spagna  (Ricetta di Iginio Massari)

10 uova

300 gr di zucchero semolato

200 gr di farina 00

100 gr di fecola di patate

1 baccello di vaniglia

Io per questa piccola torta ho utilizzato metà dose di tutti gli ingredienti.

Nella ciotola della planetaria sgusciamo le uova insieme allo zucchero e montiamo il composto  per almeno 20 minuti, nel frattempo setacciamo le farine per ben due volte diventeranno più leggere e si incorporeranno meglio alla massa. quindi versiamo  le farine a pioggia e i semini del baccello di vaniglia continuiamo fino a quando il composto non sarà ben montato, tortiera imburrata e infarinata, forno a 180° per 22 minuti.

Per la crema pasticcera al cioccolato bianco:

250 ml di latte intero (io ho usato il parzialmente scremato)

2 tuorli

200 gr di cioccolato bianco alla vaniglia pura (io ho usato quello della Perugina)

2 cucchiai di maizena

1 bacca di vaniglia (ne utilizzeremo metà)

Per la decorazione:

500 ml di panna da montare

1 tubetto di colorante alimentare rosa fragola

Per lo sciroppo:

250 ml di acqua

2 scorze di limone possibilmente biologico

2 cucchiai di zucchero semolato

Preparazione:

Nel frattempo che cuoce il pan di Spagna prepariamoci la crema, in una ciotola sgusciamo i tuorli d’uova uniamo lo zucchero e lavoriamo, uniamo la maizena e lavoriamo ancora fino ad ottenere un composto spumoso, mettiamo a scaldare il latte e quando sarà caldo abbastanza versiamolo nel composto di uova amalgamiamo, versiamolo in un pentolino e portiamo sul fuoco, uniamo il cioccolato bianco tagliato  a pezzetti e mezza bacca di vaniglia dopo averne tolti i semini e uniti alla crema, lasciamo cuocere i tutto fino a quando non  addenserà.

Prepariamoci anche la bagna, bolliamo 250 ml di acqua con due cucchiai di zucchero semolato e e due scorze di limone, possibilmente non trattato dopo 10 minuti sarà già pronta, lasciamo raffreddare (non servirà tutta)

Tagliamo ora il Pan di Spagna già raffreddato in 3 dischi, bagniamolo con lo sciroppo preparato utilizzando una boccetta di plastica in mancanza va benissimo un pennello da cucina, cerchiamo di distribuire lo sciroppo in modo uniforme non bagnando il dolce troppo,altrimenti cederà,versiamo un primo strato di crema e livelliamo con la spatola, stessa cosa con il secondo disco e infine copriamo con il rimanente. Montiamo la panna che deve essere ben fredda, inseriamola nella ciotola della planetaria e montiamola ben soda in tal modo potremo decorare meglio, copriamo il pan di spagna con la panna e livelliamo con la spatola, dividiamo la rimante panna e con il colorante prepariamoci due tonalità di rosa, prepariamo 2 tasche per pasticciere con i beccucci a stella e iniziamo le decorazioni come più ci piace e con i soggetti preferiti dei nostri piccoli.

picmonkey-collage12

picmonkey-collage2

picmonkey-collage3

10

11