Cioccolatini al caffè e nutella

Buon San Valentino !

Ingredienti:

100 gr di cioccolato al latte

100 gr di cioccolato fondente

50 gr di nutella

30 gr di caffè

Preparazione:

Nella ciotola del Bimby inseriamo i due cioccolati e grattugiamoli, per 20 minuti a velocità 8, raccogliamo il tutto sul fondo con la spatola , uniamo la nutella e il caffè e proseguiamo per 5 minuti a 60° velocità 4, raffreddiamo versiamo negli appositi stampini, battiamoli un pò per fare uscire le bolle.Teniamo in frigo almeno due ore prima di servire.

I cioccolatini si possono preparare anche senza il Bimby, grattugiamo i cioccolato con una grattugia elettrica e poi sciogliamoli in un pentolino sul fuoco a bagnomaria, uniamo la nutella, il caffè e mescoliamo ancora qualche minuto.

Pubblicità

Susumelle Calabresi

Biscotti tipici natalizi a base di miele, spezie uvetta e cioccolato fondente, le susumelle non possono mancare tra gli altri dolci della nostra tradizione sulla nostra tavola natalizia. ci sono tante versioni,questa è una delle più semplici e anche per chi li prepara per la prima volta come me, non incontrerà nessuna diffcoltà.

Ingredienti:

Per circa 10 Susumelle:

250 gr di farina

100 gr di miele

100 gr di zucchero semolato

5 gr di bicarbonato

100 gr di uvetta sultanina

10 gr di cacao

cannella q.b.

acqua q.b.

Per la glassa:

200 gr di cioccolato fondente

Preparazione:

In una ciotola inseriamo la farina setacciata e il bicarbonato, di seguito tutti gli altri ingredienti, l’uvetta la mettiamo a bagno per qualche minuto e poi la strizziamo perbene, per l’acqua ci regoliamo man mano, mettiamola a gocce, ce ne vorrà pochissima, mescoliamo il tutto con un cucchiaio e continuimo a lavorarlo sulla spianatoia, dobbiamo ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Formiamo delle palline e diamogli una forma ovale, adagiamole sulla placca del forno ricoperta di carta forno e distanziamole per non farle attaccare, forno a 180° per 15 minuti a seconda del forno, comunque quando sopra vedremo delle crepe saranno pronti. Sforiamoli e lasciamoli raffreddare, una volta pronti sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente e inserimo solo la parte superiore del susumello, adagiamoli man mano su un piatto da portata.

Millefoglie di Chiacchiere con crema al mascarpone

Le chiacchiere diventano un dolce al cucchiaio con questa semplicissima ricetta, così non le avevo mai assagiate e voi?

11

Ingredienti:

250 gr di farina 00

1 bicchierino di limoncello

2 uova

25gr di burro

70 gr di zucchero semolato

1 pizzico di sale

oilo di arachidi per friggere q.b.

Per la crema al mascarpone:

250 gr di mascarpone

2 uova

40 gr di zucchero

cioccolato fondente q.b.

nocciole q.b.

1 cucchiaio di limoncello

zucchero a velo

Preparazione:

In uno sbattitore elettrico, o planetaria o in una ciotola rompiamo le uova , uniamo lo zucchero e mescoliamo, uniamo anche il limoncello ,il burro fuso e il pizzico di sale, mescoliamo ancora e per ultimo versiamo la farina, amalgamiamo  il tutto e versiamo l’impasto sulla spianatoia infarinata, lavoriamolo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo, avvolgiamolo nella pellicola e facciamolo riposare  per almeno mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo stendiamo con una macchinetta classica della pasta le sfoglie, aiutandoci con una rotella dentellata ricaviamo dei rettangoli di 14×8 e dello spessore di circa 3 mm, friggiamole nell’olio ben caldo, faranno delle bolle bellissime, rigiriamole fino a quando non doreranno, mettimole a scolare su della carta per fritti e prepariamo la crema. Montiamo i due tuorli con lo zucchero e teniamo da parte, montiamo a neve gli albumi, uniamo il limoncello e il mascarpone, mescoliamolo delicatamente dal basso verso l’alto, ottrremo un crema morbida e profumata. Componiamo la nostra millefoglie, con una sacca poche copriamo la prima sfoglia creando dei mucchietti di crema, stessa cosa seconda sfoglia e ultima sfoglia, decoriamo con scaglie di cioccolato fondente, nocciole tritate e spolverizziamo con lo zucchero a velo.

iPiccy-collage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Muffin al cioccolato fondente

I Muffins sono dolcetti americami facili da preparare e molto versatili, esistono innumerovoli ricette, alla frutta fresca e secca, allo yogurt, alla ricotta, al mascarpone…ma quelli al cioccolato sicuramente sono i più amati, una vera delizia per il palato e per una colazione da Re.

Muffin1

Ingredienti:

250 gr di farina 00
150 gr di zucchero semolato
100 di cioccolato fondente
2 uova
130 ml di latte
100 di burro
1 bustina di lievito
1 pizzico di bicarbonato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
2 cucchiaini di cacao

nutella q.b.

Preparazione:

Prepariamo gli ingredienti in polvere e poi uniamoli a quelli  liquidi,  in una ciotola inseriamo la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato, in un’altra mettiamo gli ingredienti umidi, le uova con lo zucchero, l’estratto di vaniglia, il pizzico del sale, il burro fuso e il cioccolato tagliato a pezzettini, e man mano anche il latte, lavoriamo il composto fino ad avere un impasto omogeneo a questo punto possiamo unire le polveri e amalgamare il tutto. Versiamo nei pirottini  il composto preparato, non riempiamoli mai più di 3/4, io uso quasi sempre quelli rigidi (si possono usare quelli di carta e inserli nella teglia dei muffin), su ogni muffin inseriamo un cucchiaino di nutella, che poi scenderà e renderà i muffin ancora più buoni. Inforniamoli in forno già caldo a 180° per 20 minuti a seconda del forno.

mmmmm

IMG_2450

Morettini fondenti

Un delizioso dessert che riscuoterà un gran successo! 

Morettini fondenti

Ingredienti per circa 50 morettini:

(la dose si può dimezzare) 

Preparazione: 

200 gr di farina 00

200 gr di fecola

200 gr di cioccolato fondente

80 gr di mandorle

120 gr di zucchero semolato

4 uova

1 pizzico di sale

50/60 gr di burro

 

 Nel composto sbriciolato:

100 gr di cioccolato fondente

1/2 bicchiere di crema di wisky

Per la copertura:

200 gr di cioccolato fondente

50/60 gr di burro

Preparazione:

In una ciotola lavoriamo i tuorli con lo zucchero fino a quando risulterà spumoso

a

teniamo da parte gli albumi, nel microonde facciamo sciogliere il cioccolato con il burro e una volta intiepidito aggiungiamolo al composto, aggiungiamo anche le mandorle tritate grossolanamente


be le farine setacciate, amalgamiamo il tutto.

c

Montiamo a neve gli albumi con il pizzico di sale e aggiungiamole all’impasto, mescoliamo delicatamente.

d

 

Imburriamo una teglia da 24 e versiamo dentro il composto, cuociamo in forno a 180° per 30 minuto a seconda del forno.

f

Una volta sfornato lo facciamo raffreddare e lo sbricioliamo nel mixer, lo versiamo in una ciotola e aggiungiamo il restante restante cioccolato sciolto nel microonde insieme al burro e la crema di wisky, mescoliamo bene per far amalgamare gli ingredienti.

g

Formiamo poi delle palline grandi come noci e mettiamole in frigo a compattarsi

h

sciogliamo poi il restante cioccolato con  il burro e immergiamo le palline nel cioccolato, facciamo raffreddare su della carta da forno in frigo 

i

 adagiamoli poi nei pirottini e i nostri morettini sono pronti.

 

l

n

IMG_6863Morettini fondenti

Cuori al cioccolato

Da gustare in ogni momento della giornata come vuoi e con chi vuoi! 

Cuori2

Ingredienti:

500 gr di farina 00
250 di cioccolato fondente
200 gr di zucchero
1 uovo
1 tuorlo
250 gr di burro
1 vanillina
1 pizzico di sale

Preparazione:
Versiamo la farina sulla spianatoia e al centro mettiamo lo zucchero,le uova sgusciate, il burro ammorbidito, il pizzico del sale e la vanillina, impastiamo il tutto e formiamo una palla che faremo riposare per 30 minuti in frigorifero.

1

2

Trascorso il tempo stendiamo la pasta e con lo stampino dei biscotti a forma di cuoricino ricaviamo i nostri frollini.

3

Rivestiamo di carta forno una teglia e inforniamo i biscotti a 180° per 15 minuti.

4

Una volta sfornati lasciamoli raffreddare e facciamo sciogliere il cioccolato a bagnomaria, immergiamo dentro i biscotti ormai freddi a metà e adagiamoli su della carta forno fino a quando il cioccolato non si sarà rappreso!

IMG_6609

IMG_6610

La ricetta dei cuoricini l’ho presa dal mio libro dei biscotti.

 

8

Cuori2

Crostata di cocco

Per gli amanti del cocco un crostata profumatissima…dal mio libro delle crostate !

cocco 2

Ingredienti per 6/8 persone:

200 gr di farina 00

120 gr di burro

50 gr di zucchero semolato

3 tuorli

1 pizzico di vanillina

1 pizzico di sale

 

Per la farcitura:

100 gr di fiocchi di cocco essiccati

50 gr di cioccolato bianco

50 gr di burro

30 gr di zucchero semolato

4 albumi

2 uova

1 cucchiaino di fiori di arancio

sale

Per la decorazione:

15 gr di cioccolato fondente

2 cucchiai di cocco essiccati

Preparazione:

Setacciamo la farina con la vanillina e un pizzico di sale e impastiamola con il burro a pezzetti, lo zucchero e il tuorlo, avvolgiamo poi la pasta nella pellicola e lasciamola riposare per circa un 1 ora in frigo, Nel frattempo prepariamo la farcitura, facciamo fondere il cioccolato bianco a bagnomaria, montiamo i tuorli con lo zucchero e quando saranno spumosi e gonfi amalgamiamoli a filo al cioccolato fuso e all’acqua di fiori d’arancio, uniamo anche i fiocchi di cocco e gli albumi montati a neve con un pizzico di sale. Imburriamo uno stampo di 22 cm di diametro, stendiamo la pasta e ricaviamone un disco sufficiente a rivestire lo stampo, con i ritagli faremo le decorazioni. Punzecchiamo la pasta frolla, versiamo il composto di cocco e livelliamolo, completiamo con le decorazioni di pasta lasciando un forellino al centro della farcitura. Forno a 180° gradi per 40 minuti circa, sforniamola e lasciamola raffreddare. Per la decorazione, facciamo fondere il cioccolato fondente e versiamolo al centro della crostata. spolverizziamo col cocco!

 

Collage cocco

 

cocco 2