Vellutata di broccoli

Una zuppa invernale veramente gustosa, tra l’altro si prepara in pochissimo tempo e facilmente, è un piatto nutriente quindi  ottimo come piatto unico in queste giornate di gran freddo.

vvvvvvvvvvv_Moment

Ingredienti:

1 broccolo di circa 500 gr

500 gr di acqua

50 gr di ricotta o formaggio spalmabile (io ricotta)

sale e pepe q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

2 fette di pane da bruscettare

1 cipollotto di Tropea

maggiorana q.b.

erba cipollina q.b.

Preparazione:

Puliamo e laviamo il broccolo e tagliamolo a cimette, cuociamolo in acqua salata e pepata per 15 minuti, una volta cotti frulliamoli con il mixer, uniamo la ricotta o il formaggio spalmabile , un filo d’olio e mescoliamo fino a quando non diventerà cremosa. Tagliamo a cubetti le fette di pane adagiamoli in una teglia con della carta forno e condiamoli con un cipollotto di Tropea affettato l’erba cipollina tagliuzzata, la maggiorana e saliamo e pepiamo, condiamo con un filo d’olio, inforniamo per 10 minuti, quando saranno bruschettati adagiamoli sulla nostra vellutata con una spolverata di pepe serviamola bene calda.

iPiccy-collage

Pubblicità

Cipolle di Tropea caramellate al forno ricetta di Greg

Protagonista della Tavola la nostra cipolla di Tropea è cosi buona che si presta per la preparazione di innumerevoli ricette sia dolci che salate, la ricetta del mio amico Greg è semplice ma da leccarsi i baffi…provatele e fatemi sapere !

Provale anche così:

Cipolle di Tropea ripiene di cous cous

cipolle1

Ingredienti:

8 cipolle di Tropea

olio extra vergine di oliva

qualche cucchiaiata di aceto

8 cucchiaini di miele

sale  q.b.

pepe facoltativo

 

Preparazione:

Puliamo le cipolle e tagliamole a metà, teniamole per qualche minuto nell’acqua. Rivestiamo di carta stagnola una teglia e adagiamo le cipolle regolate di sale, su ogni cipolla versiamo un cucchiaino di miele e una spruzzata di aceto, io ho usato il miele di fichi, ma va bene anche quello di acacia, irroriamo con l’olio a filo e inforniamo a 180° per almeno 30 minuti,quando saranno tenere e caramellate spegniamo. 

Gustiamole con della buona carne grigliata ma sono buone anche da sole !

iPiccy-collage

Brasato con cipolle di Tropea

Il brasato con le cipolle di Tropea è un secondo di carne veramente gustoso, servito con l’insalatina di rucola è il massimo, con il sughetto possiamo condire un buon piatto di spaghetti o tagliatelle con un pizzico di peperoncino e… il pranzo è completo!

brasato-di-vitello

Ingredienti:

1 kg di girello di vitello

500 gr di di cipolle rosse di Tropea

1 aglio

1 bicchiere di vino bianco

timo q.b.

1 noce di burro

sale e pepe q.b.

olio extravergine di oliva

1 mazzetto di rucola

aceto balsamico q.b.

 

Preparazione:

In un largo tegame rosoliamo il girello salato e pepeto con l’olio, l’aglio (che poi toglieremo) e la noce di burro, rosoliamo da tutti i lati fino a quando non sarà ben sigillato, nel frattempo puliamo le cipolle e lasciamole qualche minuto in acqua, quando la carne sarà ben rosolata da tutti i lati bagniamola con il vino bianco e facciamo evaporare, uniamo le cipolle tagliate a spicchi e il timo, uniamo dell’acqua calda fino a coprire il tutto e lasciamo cuocere con il coperchio per almeno due ore, di tanto in tanto giriamola. Quando sarà ben cotta spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare, la cipolla sarà diventata una cremina, affettiamolo a fette non spesse e serviamolo con la salsina di cipolle e una insalatina di rucola condita con olio, pepe e aceto balsamico. La salsina di cipolle  è ottima anche per condire degli spaghetti o tagliatelle.

 

collage1

Tonno fresco alla pizzitana (Pizzo Calabro)

Pizzo Calabro è una rinomata cittadina turistica, balneare della mia Calabria, meraviglioso il suo mare e le sue coste, importante la gastronomia nota per la produzione del tonno sott’olio e naturalmente per i  buonissimi piatti con il tonno fresco come il famoso “Tonno alla pizzitana”. 

Tonno alla pizzitana1

Ingredienti per 4 persone: 

4 tranci  di tonno fresco 

Cipolle  di Tropea 

Olio extra vergine di oliva 

Menta 

Aceto balsamico

 sale e pepe q..b 

 

Preparazione: 

Puliamo e laviamo il tonno e facciamolo asciugare su  di un canovaccio da cucina.

1

Affettiamo la cipolla ad anelli dopo averla pulita, rosoliamola nell ’olio extra vergine di oliva

2

quando sarà morbida aggiungiamo le fette di tonno, un po’ di menta e regoliamo di sale e pepe

3

rigiriamole un paio di volte basteranno pochi minuti e saranno pronte.

Disponiamole su di un piatto da portata e copriamo con le cipolle e foglioline di menta, decoriamo con l’aceto balsamico che darà un tocco in più alla nostra pietanza.

Tonno alla pizzitana - Copia

Cipolle di Tropea al forno

La mia Calabria è una delle Regioni più accreditate per  la  coltivazione delle cipolle in particolare a Tropea (VV).  Dolcissime e profumate si prestano per tante preparazioni,  questa è una delle più semplici ma di sicuro successo!

Cipolla 1

Ingredienti per 6 persone:

1 Kg di cipolle di Tropea

Olive nere

Tonno in scatola

Capperi

Pomodorini  datterini

Basilico

Olio extra vergine di oliva

Pepe e sale q.b.

1 dito di vino bianco

Preparazione:

Dopo averle pulite e lavate affettiamo le cipolle ad anello, oppure a metà se sono piccole o in quattro parti se sono più grandi.

Fette

Adagiamole in una pirofila da forno saliamole e pepiamole, aggiungiamo poi il tonno sbriciolato, le olive, i capperi, i pomodorini tagliati a metà e infine il basilico, mescoliamo il tutto e irroriamo con l’olio, inforniamo a 180° per 30 minuti circa, se tendono ad asciugarsi  aggiungiamo un dito di vino bianco !

 

Teglia

 

Dicono che la cipolla sia un elisir di lunga vita!

Cipolla 1