Crostata a strati

Una variante della classica crostata molto bella da vedere e non so perchè anche più buona, io l’ho preparata con la confettura di albicocche che è la mia preferita, ma naturalmente usiamo quella che più ci piace, sarà un vero successo a colazione, a pranzo, a cena e all’ora del te con le amiche !

Ingredienti:

300 gr di farina 00 per dolci

100 gr di zucchero semolato

100 gr di burro

1 uovo

1 tuorlo

1 cucchiaino di lievito per dolci

1 cucchiaino di vaniglia

1 pizzico di sale

Confettura di albicocche q.b.

1 stampo da 18 cm possibilmente con bordo sganciabile

Preparazione:

In una ciotola inseriamo il burro e lo zucchero e lavoriamolo con un cucchiaio, uniamo anche le uova, il lievito e la farina per ultimo profumiamo con la vaniglia, lavoriamo la frolla velocemente e otteniamo una palla liscia ed omogenea, chiudiamola in un foglio di pellicola e teniamo in frigo 1 oretta. Trascorso il tempo dividiamo l’impasto in 4 parti, infariniamo il piano di lavoro e stendiamo il primo pezzo di frolla, stendiamola con un matterello e creiamo la base co un bordo di almeno 4 cm, bucherelliamo la frolla con i rebbi di una forchetta e distrbuiamo sopra q.b. di confettura, prepariamo poi il secondo disco sottile bucherelliamolo e poniamolo sulla confettura, distribuiamo ancora q.b. di confettura, stendiamo il terzo disco bucherelliamolo e mettiamolo nello stampo, farciamolo con la confettura ,con l’ultimo pezzo ricaviamo le strisce per decorare la crostata, forno a 180° per 45 minuti.

Pubblicità

Crostata riccia con confettura di albicocche Homemade

Le crostate sono la mia passione da sempre e quando penso di preparare un dolce finisco sempre per preparare la frolla e poi farcirla in tanti modi, preparare la confettura di albicocche e realizzare questa crostata è stato semplicissimo… da gustare in qualsiasi momento della giornata !

Crostata riccia3

Per la confettura di albicocche la ricetta la trovi

QUI

albicocchefinita

Ingredienti:

Pasta frolla la ricetta la trovi

QUI

Preparazione:

 Trascorso il tempo del riposo della frolla in frigo, imburriamo la teglia che avremo scelto per la nostra crostata e stendiamo la pasta, ricordandoci di lasciare quella per le decorazioni, uniamo la confettura  decoriamo con la rimanente pasta frolla  creando sulla crostata dei ricci con lo schiacciapatate, forno a 180° per 25/30 minuti a seconda del forno, una volta raffreddata spolverizziamo con lo zucchero a velo.

iPiccy-collage1

 

 

 

Dolce morbido con confettura di albicocche

La colazione del mattino è un momento particolare della nostra giornata e allora un buon dolce preparato in casa con prodotti genuini è l’ideale per una sana  colazione da Re!

Dolce morbido1

Ingredienti :

300 gr di farina 00
120 di zucchero
3 uova
120 di burro
180 gr di confettura di albicocche
1 pizzico di sale
1 bicchiere di latte

zucchero a velo q.b.

Preparazione:

Sgusciamo le uova in una ciotola e teniamo gli albumi da parte, lavoriamoli con lo zucchero fino a quando non avremo un composto spumoso e uniamo la confettura amalgamiamo e

m

aggiungiamo il burro, la farina e i due cucchiaini di lievito setacciati, uniamo poco alla volta anche il latte ( potrebbe non servire tutto) dovremo ottenere un impasto omogeneo, nel frattempo montiamo a neve gli albumi con il pizzico del sale e aggiungiamoli al composto di uova, mescoliamo con una spatola dal basso verso l’alto.

n
Imburriamo una teglia da 26 cm

o

p

e inforniamo a 180° per 30/35 minuti a seconda del forno.

r
Una volta raffreddato spolverizziamo con lo zucchero a velo.

Naturalmente possiamo usare la confettura che più ci piace

qDolce morbido1