Millefoglie

Gran dessert della tradizione che non tramonta mai la Millefoglie è un dolce semplice con pochi ingredienti ma di un gusto straordinario, si prepara in pochissimo tempo e si può arricchire come più ci piace, questa è la versione semplice.

Ingredienti:

400 gr di pasta sfoglia (io ho usato quella pronta)

zucchero a velo q.b.

Per la crema pasticcera alla vaniglia la ricetta la trovi

QUI Crema pasticcera alla vaniglia

Preparazione:

Tiriamo la pasta sfoglia sottilissima e dividiamola in 4 rettangoli, spolverizziamoli con lo zucchero a velo e facciamoli riposare 30 minuti. Trascorso il tempo inforniamoli a 200° per 15/20 minuti cuocendone due alla volta. Nel frattempo ci prepariamo la crema pasticcera alla vaniglia Crema pasticcera alla vaniglia. Una volta cotte le sfoglie e pronta la crema , poniamo un primo rettangolo su un piatto da portata e copriamolo con uno strato di crema, ripetiamo l’operazione con il secondo e il terzo, chiudiamo con il quarto rettangolo e spolverizziamo con lo zucchero a velo.

Pubblicità

Sbriciolata con crema e fragole

Una delizia per la Festa della Mamma !

Ingredienti:

Per la frolla:

220 gr di farina 00

125 gr di burro

1 uovo

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

1 cucchiaino di lievito per dolci

2 cucchiai di limoncello

2 confezioni fragole

Preparazione:

In una ciotola inseriamo lo zucchero e la farina e mescoliamo uniamo anche il burro tagliato a dadini, l’uovo, l’estratto di vaniglia e il lievito, lavoriamo velocemente e formiamo una palla, teniamola in frigo almeno 30 minuti. Nel frattempo puliamo e laviamo le fragole, tagliamole a pezzetti e uniamo 2 cucchiai di limoncello, prepariamo anche la crema pasticcera alla vaniglia la ricetta la trovi

QUI

Crema pasticcera alla vaniglia

Trascorso il tempo stendiamo una parte di frolla in una teglia dal diametro di cm 25, la rimenente servirà per la copertura, spalmiamo la crema e inseriamo anche le fragole sglocciolate, chiudiamo con la restante frolla sbriciolandola con le mani, forno a 180° per 30 minuti.

Crostata di pesche in gabbia con crema

Un dolce da preparare all’ultimo momento con ingredienti che in genere ci ritroviamo in casa, dolcissima e profumata la crema alla vaniglia, un dolcetto ideale per ogni occasione.

Ingredienti:

2 rotoli di pasta sfoglia (rotondi)

1 barattolo di pesche sciroppate

1 uovo

zuchero a velo q.b.

Crema pasticcera alla vaniglia la trovi

QUI

Crema pasticcera alla vaniglia

Preparazione:

Per prima cosa prepariamo la crema pasticcera e teniamola da parte, tagliamo a fette spesse le pesche e conserviamone una intera da sistemare al centro della crostata. Srotoliamo la prima sfoglia e rivestiamo una teglia per crostata, bucarelliamola in modo che non si gonfi, ricopriamola con la crema pasticcera rafffreddata, conserviamoci qualche cucchiaiata, disponiamo sulla crema le fette di pesche sistemandole a raggiera e poniamo al centro quella intera. Srotoliamo il secondo rotolo di pasta e ricaviamone della strisce con l’apposito attrezzo, chiudiamo la crostata a mo’ di gabbia, rimarrà qualche buchetto allora riempiamolo con la crema restante,sbattiamo l’uovo e spennelliamo la crostata. Forno a 180° per 35/40 minuti a seconda del forno, facciamola raffreddare e e spolverizzimo con un pò di zucchero a velo.

Calze della Befana

Oltre alle calze della Befana piene di dolciumi, regaliamo ai nostri bimbi queste calze di sfoglia ripiene di crema pasticcera e gocce di cioccolato, sane e golose…anche per noi più grandicelli.

Ingredienti pe 6 calze:

2 rotoli di pasta sfoglia

crema pasticcera alla vaniglia la ricetta

QUI

gocce di cioccolato q.b.

1 uovo per spennellare

Preparazione:

Ritigliamo su di un cartoncino la forma di una calza, se non si possiede come me la formina, e teniamola da parte, prepariamo la crema pasticcera alla vaniglia e teniamo anche questa da parte. Srotoliamo la pasta sfoglia e con l’aiuto di una rotella taglia pizz, ricaviamo le nostre calze. Riempiamole con due cucchiaini di crema pasticcera e con le gocce di cioccolato a seconda dei gusti, sbattiamo il tuorlo dell’uovo e con il pennello spennelliamole, forno a 180° per 10/15 minuti fino a quando non saranno dorate.

Fette di Colomba con crema pasticcera alla vaniglia

Le Colombe Pasquali non sono ancora finite, proponiamole in modo diverso e forse le consumeremo a me è bastato preparare una buonissima crema pasticcera alla vaniglia e la colomba tagliata a fette con tanto zucchero a velo, con questo tocco personale l’ho resa invitante e sfiziosa!

Provate anche: Muffin gusto Colomba (ricetta di riciclo)

11168923_1163775613652928_2247389544053428577_o

Ingredienti:

1 Colomba ( io quella senza canditi)
Fragole q.b.
zucchero a velo q.b.

Per la crema pasticcera alla vaniglia:

500 ml di latte intero
4 uova
150 gr di zucchero semolato
50 gr di maizena
1 bacca di vaniglia

Preparazione:

Con un coltellino tagliamo la bacca di vaniglia nel senso della lunghezza e tiriamo fuori i semini, mettiamo a bollire il latte con i semini e la bacca svuotata, nel frattempo in una ciotola montiamo con una frusta le uova con lo zucchero e uniamo anche la maizena, quando il composto sarà bel amalgamato e cremoso versiamo sopra il latte e continuiamo a mescolare, rimettiamo il pentolino sul fuoco a fiamma moderata e cuociamo fino a quando non sarà addensata.

Decoriamo il piatto con la crema alla vaniglia, lo zucchero a velo e qualche fragolina.

Tarlette di sfoglia all’uva fragola

A  volte per soddisfare una voglia di dolce basta aprire il frigo e con i pochi ingredienti che quasi sempre ci ritroviamo il gioco  è fatto…!!!

tarl-e1573143639428.jpg

Ingredienti:

1 Confezione di pasta sfoglia

250 gr di Crema pasticciera

la ricetta la trovi 

QUI   (dimezza la dose)

uva fragola q.b.

zucchero a velo q.b.

Preparazione:

Srotoliamo la pasta sfoglia e con la stessa formina che useremo ricaviamo le tarlette, bucherelliamole e cuociamole in forno fino a quando non doreranno, nel frattempo prepariamoci la crema pasticcera come da ricetta, prepariamoci anche i chicchi d’uva ai quali avremo tolto i semi. Sforniamo le tarlette e con l’aiuto di una sac a poche con beccuccio a stella riempiamole e decoriamo con i chicci d’uva e una spolverata di zucchero a velo.

Deliziose!!!

iPiccy-collage

 

Frolla con crema pasticcera alla vaniglia e nutella

Strepitosaaaaa…l’aroma intenso della vaniglia conferisce a questa crostata un gusto da non poter descrivere…bisogna provarla!!!

Crostata1

Ingredienti:

Per la pasta frolla la ricetta la trovi

QUI

alla ricetta base questa volta ho aggiunto due cucchiaini di lievito

Per la crema pasticcera alla vaniglia la ricetta la trovi

QUI

per questa ricetta ho omesso la buccia del limone, perchè voglio che la crostata profumi di vaniglia

Zucchero a velo q.b.

( io lo preparo in casa e lo conservo in un barattolo di vetro a chiusura ermetica con le bacche di vaniglia che restano dopo averne utilizzati i semini, è profumatissimo.

Nutella q.b.

Preparazione:

Dopo aver preparato la frolla la lasciamola riposare in frigo mezz’ora, nel frattempo ci prepariamo la crema pasticcera e la teniamo da parte, trascorso il tempo stendiamo in una teglia di diametro 24, imburrata ,metà della frolla, bucherelliamola, stendiamo un strato di nutella (moderato) e poi la crema pasticcera, stendiamo l’altra metà sopra e chiudiamola bene sigillando bene i bordi per non far fuoriuscire la crema.

Forno a 180° per 35 minuti fino a quando non sarà dorata.

Una volta fredda copriamola generosamente di zucchero a velo profumato alla vaniglia, ogni fetta sarà una goduria!

iPiccy-collage