Filettuccio di maiale al porto con salsa di prugne

Agli amanti del “Porto”  propongo questo piatto profumatissimo e di un gusto straordinario tutti gli ingredienti usati legano benissimo tra loro!

filettuccio1-copia

Ingredienti per 4 persone:

800 gr di filettuccio di maiale

1 noce di burro

1 scalogno

300 gr di prugne secche

1 bicchiere di porto

timo q.b.

olio extra vergine di oliva

sale e pepe q.b.

Preparazione:

In un tegame largo affettiamo lo scalogno finemente uniamo l’olio, la noce di burro e rosoliamola dolcemente, aggiungiamo il  filettuccio e il timo e facciamolo rosolare da tutti i lati, pepiamo  e regoliamo di sale, quando sarà ben  sigillato e dorato uniamo il porto e lasciamo evaporare, copriamolo poi con dell’acqua calda  e cuociamo per circa 1 ora con il coperchio. Trascorso il tempo  il tempo uniamo le prugne tagliate a pezzettini e lasciamo cuocere fino a quando non avremo  una salsina, aiutiamoci con i rebbi della forchetta, se necessario aggiungiamo qualche cucchiaiata di acqua calda. Affettiamo il flilettuccio e serviamolo con la sua salsa di prugne, io abbinato delle patate arrosto, ma anche un contorno di verdure ci sta benissimo.

picmonkey-collage

5

 

 

Pubblicità

Filettuccio di maiale al limone caramellato

Questo è il periodo in cui da noi in Calabria si macellano i maiali e le sua carne squisita e suoi derivati fanno da protagonista sulla nostre tavole, è una vera festa dove partecipano parenti ed amici e dove si apprezzano anche le parti povere di questo animale…ho partecipato ad uno di questi banchetti e mi è stato regalato questo magnifico filetuccio che ho preparato in agrodolce! 

 

Filettuccio1

Ingredienti per 6 persone:

1 filettuccio di maiale da 1 kg e 400 gr
1 aglio
1 noce di burro
Olio extra verdine di oliva
1 bicchiere di vino bianco
Farina q,b.
Salvia q.b.
Rosmarino q.b.
Sale e pepe q.b.

Per il limone al caramello:

1 limone
Tre cucchiai di zucchero
Mezzo bicchierini di brandy

Preparazione:

 

In un padella mettiamo l’aglio, l’olio, la noce di burro gli odori e facciamo rosolare la carne salata e pepata

1

quando sarà dorata sfumiamo con il vino bianco e lasciamo cuocere per 1 e ½ circa bagnandola con del brodo caldo o dell’acqua tenuta in caldo.

2

A fine cottura aggiungiamo una spolverata di farina bianca, facciamo rosolare e poi lasciamo raffreddare il filettuccio.

3

Nel frattempo ci caramelliamo il limone, lo tagliamo a fette e lo adagiamo in un padellino, copriamo con lo zucchero e il brandy e facciamo caramellare le fette per qualche minuto, poi le adagiamo su di un piatto a farle asciugare.

Limone

Tagliamo il filetto a fette e disponiamolo su di un piatto da portata. Bagniamolo con sughetto di cottura e decoriamo con il limone caramellato, io ho accompagnato questo piatto con delle rape…ma qualsiasi altro contorno di verdure va bene.

Piatto carne