Finocchi gratinati

Un contorno leggerissimo ma molto goloso per la sera della vigilia, si accompagna benissimo a piatti a base di pesce, ma anche con arrosti di carne, i finocchi aiutano la distegione e hanno proprietà antinfiammatorie.

Ingredienti:

4 finocchi

100 gr di di mollica grattugiata

1 spicchio di aglio

prezzemolo q.b.

sale e pepe q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

Laviamo e tagliamo i finocchi a spicchi e sbollentiamoli in acqua salata per qualche minuto, devono rimanetre croccanti, nel frattempo preparaiamo la mollica, pomiamola in una ciotola e regoliamola di sale e pepe, uniamo lo spicchio di aglio tagliato in due parti e il prezzemolo tritato, mescoliamo il tutto. Prepariamo una teglia da forno ricoperta di carta forno e cospargiamo un pò del composto di pane e un filo d’olio, prendiamo gli spicchi scolati e mescoliamoli nella panatura, ricordando di tenerne da parte un pò da cospargere sulla superfice, adagiamo gli spicchi uno accanto all’altro e completiamo con mollica tenuta da parte e un filo di olio, forno a 180° fino a quando non saranno dorati.

Pubblicità

Finocchi alle acciughe… piccantini

Un ottimo contorno di stagione da portare sulle nostre tavola nel periodo delle feste…super veloce.

foto finita

Ingredienti:

2 finocchi grandi

4/5 acciughe sott’olio

olio extra vergine di oliva q.b.

sale e pepe q.b.

peperoncino q.b.

erba cipollina q.b.

Preparazione:

Puliamo i finocchi e tagliamoli a spicchi, nel frattempo portiamo a bollore dell’acqua salata e sbollentiamoli per qualche minuto, devono rimanere croccanti, scoliamoli e teniamo da parte. In una padella scaldiamo l’olio uniamo le acciughe e sciogliamole, uniamo i finocchi ben scolati e il pepe insaporiamo per 2/3 minuti a fuoco vivo, impiattiamo e completiamo  con l’erba cipollina sminuzzata e il peperoncino a seconda dei gusti, serviamoli caldi.

Contorno ideale per un buon arrosto di maiale.

iPiccy-collage

 

Insalata di finocchi e arance con salsa citronette

I finocchi e la rucola  del mio orticello… una combinazione di sapori freschi e gustosi  che rendono questa insalata un piatto profumato e sfizioso, la salsa citronette è il tocco finale che dona importanza al piatto che accompagna benissimo le carni bianche.

Insalata di finocchi1

Ingredienti:

2 finocchi medi

2 arance

1 mazzetto di rucola

1 cipollotto di Tropea

una manciata di olive nere denocciolate

Per la salsa citronette:

1 cucchiaio di succo di limone

5 cucchiai di olio extravergine di oliva

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Sala citronette:

In una ciotola inseriamo tutti gli ingredienti e con una frusta mescoliamo il tutto fino a quando non otterremo una emulsione densa e profumata.

Laviamo e mondiamo i finocchi e affettiamoli sottilmente, laviamo anche la rucola, adagiamoli in un piatto da portata insieme alle olive sgocciolate e al cipollotto affettato regoliamo di sale e condiamole con un pò di olio, mescoliamo bene,  peliamo a vivo le arance tagliamole  a fette e uniamole agli altri ingredienti condiamo l’insalata con la salsa citronette.

Insalata di gamberoni e agrumi

Immancabile nel menù del Cenone di fine anno un insalata ricca, creativa, colorata…pochi ingredienti e Gran Gusto!

insalata-di-agrumi1

Ingredienti per 4 persone:

16 gamberoni

1 arancia grande

1 pompelmo grande

1 finocchio

1 cespo di radicchio rosso

olio extra vergine di oliva

succo di limone

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Puliamo i gamberoni e sbollentiamoli per qualche minuto in acqua salata una volta cotti scoliamoli, peliamo a vivo l’arancia e il pompelmo e raccogliamo il loro succo ( che uniremo all’insalata), affettiamo finemente  il finocchio e il radicchio dopo averi puliti, emulsioniamo l’olio con il succo del limone aiutandoci con una piccola frusta e pepiamo, sistemiamo il tutto su di un piatto da portata e condiamolo l’insalata, decoriamo con la barbetta dei finocchi.