Girelle di sfoglia con tuma e soppressata… Sicilia e Calabria a tavola

Facili da preparare in qualsiasi occasione, pochi ingredienti e tanto gusto, la tuma è un formaggio siciliano simile al primosale, ogni volta che scendo giù in Sicilia mi faccio le scorte e mi sbizzarrisco in tante ricette, l’unione della tuma e della nostra soppressata Calabrese rende questo antipasto gustosissimo. Ho abbinato a questo antipasto un vino siciliano Alcamo bianco da gustare fresco.

Ingrdienti:

1 confezione di pasta sfoglia

1 pezzo di tuma o primosale

200 gr di prosciutto cotto

1 uovo per spennellare

basilico per decorare q.b.

Preparazione:

Srotoliamo la pasta sfoglia e tagliamo a fette la tuma o il primosale, adagiamo sulla pasta le fette di prosciutto intere e poi uniamo anche le fette di tuma (o primosale), arrotoliamo la pasta su se stessa e otteniamo un rotolo che taglieremo a rondelle pesse circa 2 cm. Spennelliamo le girelle con l ‘uovo sbattuto e cuociamo in forno caldo per circa 25 minuti, fino alla doratura.

Pubblicità

Torta sette vasetti salata con zucchine di stagione

La torta sette 7 vasetti salata è una delle torte più famose del Web…cambiano gli ingredienti ma la base è sempre la stessa…io l’ho preparata con le zucchine di stagione e il risultato è stato eccellente!

Torta vasetti1

 

Ingredienti:

125 gr di yoghurt bianco

1 vasetto di maizena

2 vasetti di farina

1 vasetto di olio di semi

3 uova intere

1 vasetto di parmigiano

1 bustina di lievito istantaneo per torte salate

sale e pepe q.b.

olio extra vergine di oliva

Per il ripieno:

300 gr di zucchine

200 gr di prosciutto cotto

200 gr di caciocavallo silano o altro (emmenthal, scamorza etc,)

erba cipollina q.b.

Preparazione:

Puliamo le zucchine e tagliamole a cubetti, saltiamole in padella con l’olio ben caldo pepiamo e regoliamo di sale, facciamole rimanere croccanti. In una ciotola sgusciamo le uova tenendo da parte le chiare, lo yoghurt e l’olio e mescoliamo il tutto con una frusta, uniamo poi  le farine setacciate insieme al lievito, il parmigiano, il prosciutto e il caciocavallo tagliato a cubetti e le chiare montate a neve, aggiungiamo anche l’erba cipollina tagliuzzata e regoliamo di sale e pepe se necessario, mescoliamo il tutto delicatamente dal basso verso l’alto come facciamo per i dolci. Rivestiamo di carta forno una tortiera con il bordo sganciabile e versiamo il composto ottenuto.

Forno a 180° fino a quando non diventerà dorata.

iPiccy-collage1

Lasagne paglia e fieno con zucchine e ricotta

Ricotta, fiordilatte,prosciutto cotto  e zucchine ingredienti leggeri che rendono le lasagne golosissime a completare il tutto c’è il profumo del basilico fresco che ci ricorda l’estate e tutti i suoi buonissimi prodotti di stagione!

Lasagne 1e 1

Ingredienti per 4 persone:

1 confezione di lasagne secche bianche (ne basternno 10)

1 confezione di lasagne secche verdi ( ne basteranno 10)

200 gr di prosciutto cotto

100 gr di parmigiano grattugiato

200 gr di fiordilatte

200 gr di ricotta

3 zucchine medie

besciamella q.b.

burro q.b.

basilico q.b.

olio di semi di arachidi

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Dopo averle lavato e spuntato le zucchine tagliamole a fette e friggiamole in abbondante olio di semi di arachidi, lasciamole asciugare su della carta per fritti.

Rivestiamo di carta forno il tegame che abbiamo scelto per le nostre lasagne, facciamo un primo strato di besciamella, poi di zucchine,  parmigiano e ancora besciamella, tocchetti di ricotta, fette di fiordilatte e il prosciutto, iniziamo con le sfoglie o bianche o verdi come più ci piace e continuiamo ad alternare gli ingredienti fino a quando non saranno finiti tra uno strato e l’altro uniamo anche qualche tocchetto di burro e foglioline di basilico, ricordiamoci di salare ogni volta le sfoglie di pasta e di peparle, finiamo l’ultimo strato con la besciamella, una spolverata di parmigiano, foglioline di basilico e tocchetti di burro, forno a 180° per una ventina di minuti, serviamola appena sfornata sarà filante e profumata.

Gli strati possiamo naturalmente prepararli come più ci piace.

1-lasagne