li troviamo nei supermercati o la base per prepararli la trovi nella mia ricetta su
Mozzarella q.b.
1 cespo di insalata
prosciutto cotto q.b.
salmone affumicato q.b.
melanzane grigliate q.b.
pomodori q.b.
formaggio spalmabile q.b.
granella di pistacchi q.b.
maionese q.b.
Preparazione:
Tagliamo i panettoncini in quattro strati e farciamoli alternado gli ingredienti come più ci piace, tra una fetta e l’altra utilizziamo o la maionese o il formaggio spalmabile, per esempio :
melanzane grigliate,pomodoro,mozzarella, foglie di basilico
salmone,formaggio spalmabile, granella di pistacchi
Una delle cheesecake più buone che io abbia mai preparato, la ricetta Bimby è veramente buona, ma il sapore straordinaro è dato dal pistacchio di Bronte ,quando scendo giù in Sicilia me ne faccio delle scorte, ma va bene anche altro pistacchio meno conosciuto.
Ingredienti:
Per la base:
300 gr di biscotti integrali
80 gr di burro
40 gr di zucchero di canna
Per la crema:
10 gr di gelatina in fogli
200 gr di panna liquida fresca
100 gr di pistacchi sgusciati
90 gr di zuccherosemolato
450 gr di formaggio cremoso
granella di pistacchi q.b.
2 cucchiai di crema di pistacchi
teglia con bordo sganciabile da 20/22
Preparazione:
Mettiamo in ammolo la gelatina in acqua fredda.
Nel boccale inseriamo il burro e sciogliamolo 2 min. a Vel 1, uniamo lo zucchero di canna e biscotti, 10 secondi vel. 7, raccogliamolo il tutto sul fondo e ripetiamo l’operazione. Togliamo dal boccale l’impasto e sistemiamolo nella teglia a cerniera, foderiamo il fondo con carta forno, livelliamolo e teniamo infrigo. Nel boccale pulito montiamo la farfalla e inseriamo la panna fredda, montiamola leggermente 1 min. vel 3, teniamolo da parte in una ciotola. Nel boccale pulito e asciutto mettiamo i pistacchi e tritiamoli 30 secondi vel 6, raccogliamo sul fondo e ripetiamo l’operazione. In un pentolino mettiamo un misurino di acqua scaldaimola e uniamo la gelatina ammollata e srtizzata e sciogliamola per bene, mettiamola nel boccale e facciamo girare 1 min, vel 4. Versiamo il tutto nella ciotola della panna mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, uniamo anche i due cucchiai di crema di pistacchi e amalgamiamo per bene, versiamo la crema ottenuta nella teglia dei biscotti e livelliamo, teniamo in frigo per almeo due ore e prima di servire decoriamola come più ci piace.
Io la preparo il giorno prima è ancora più buona.
Il tutto naturalmente si può preparare anche a mano come tutte le cheesecake.
Gli avanzi delle feste bisogna in qualche modo riciclarli, se abbiamo del pandoro vi garantisco che questo ricetta vi stupirà.
Ingredienti:
Per la base:
3 fette di pandoro
Per la crema:
gr di formaggio spalmabile
3 cucchiai di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la bagna:
100 ml acqua
scorza di limone q.b.
3 cuccchiai di zucchero semolato
Per decorare:
250 gr di frutti di boscosurgelati
3 cucchiai di zucchero semolato
zucchero a velo q.b.
scorza di limone q.b.
Preparazione:
Tagliamo le tre fette di pandoro e schiacciamole un pò col matterello e teniamo da parte, in un padellino riscaldiamo i frutti di bosco con lo zucchero per qualche minuto. In una ciotola inseriamo il formaggio spalmabile e uniamo i tre cucchiai di zucchero a velo e il cucchiaino di vaniglia, lavoriamo la crema fino a renderla liscia, nel frattempo facciamo bollire l’acqua con lo zucchero semolato e la scorza del limone per preparare la bagna, una volta raffreddata poniamo la prima fetta di pandoro nel piatto da portata e con l’aiuto di un pennello bagniamo appena la prima fetta, spalmiamo una parte di crema e qualche cucchiaiata di frutti di bosco, andiamo avanti nello stesso modo con la seconda fetta, chiudiamo con l’ultima sempre con la crema di formaggio e decoriamo con i frutti di bosco rimasti, una spolverata di zucchero a velo e profumiamo con della scorza di limone grattugiata.
Squisito fine pasto per i nostri giorni di Festa, veloci da realizzare anche all’ultimo momento, gustiamoli con un bicchierinio di Vin Santo.
Ingredienti per 30 datteri:
30 datteri(a me piacciono i Tunisini)
150 gr di formaggio Philadephia
30 gr di pistacchi
2/3 cucchiai di zucchero a velo a seconda dei gusti
Preparazione:
Versiamo in una ciotola il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo e lavoriamolo fino ad ottenere una crema liscia e teniamo da parte. Su di un tagliare tritiamo i pistacchi e teniamo da parte, snoccioliamo i datteri e apriamoli, con l’aiuto di un cucchiaino farciamoli con la crema di formaggio e disponiamoli su di un piattio da portata, distribuiamo sopra la granella di pistacchi, serviamoli con il Vin Santo.
Quando non abbiamo voglia di uscire per la spesa, certamente il nostro frigo ci aiuterà…basta solo un pò di fantasia e dal riciclo verranno fuori delle ricettine da ripetere.
Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia rettangolare
1/2 chilo circa di zucchine (io verdi) vanno bene anche chiare
1 confezione di formaggio cremoso
1 spolverata di grana
timo q.b.
erba cipollina q.b.
1 uovo per spennellare
sale e pepe
olio extravergine di oliva
Preparazione:
Puliamo le zucchine, tagliamole a rondelle e regoliamole di sale, facciamole saltare in una padella con l’olio e un pizzico di pepe, lasciamole croccanti, quindi solo qualche minuto. Srotoliamo la pasta soglia e spalmiamo sopra il formaggio cremoso, le zucchine sgocciolate dall’olio e raffreddate e una generosa spolverata di grana, uniamo anche le due erbette tagliuzzate e se vogliamo anche un pizzichino di pepe. Avvolgiamo la sfoglia formando un rotolo e sigilliamola dai lati, completaimo spennellandolo con l’uovo sbattuto.
Forno a 180° fino alla doratura, ci vorrano almeno 30 minuti.
Cosa c’è di più buono di una bellissima fetta di cheesecake fragole e vaniglia? una golosità fresca da preparare in mille modi, ora è il tempo delle fragole e allora vi invito a prepararla, renderemo felici grandi e piccoli.
Ingredienti:
Per la base:
200 gr di biscotti secchi
70 gr di burro
Per la farcia:
350 gr di formaggio spalmabile Philadelphia
150 gr di yogurt greco
essenza di vaniglia q.b.
100 gr di zucchero a velo
5 fogli di gelatina
1/limone il succo
Per decorare:
400 gr di fragole
200 per decorare la torta
200 per la salsa di fragole
zucchero a velo q.b.
Per la salsa
200 gr di fragole
80 gr di zucchero semolato
1/2 succo di limone
Preparazione:
Tritiamo nel mixer i biscotti e mettiamoli in una ciotola insime al burro fuso, amalgamiamo bene il composto e verisiamolo in teglia con bordo sganciabile da 18 cm di diametro, teniamo in frigo almeno 1 ora. In una ciotola lavoriamo il formaggio a crema, uniamo lo yogurt, lo zucchero a velo, l’essenza di vaniglia a seconda dei gusti e mezzo succo di limone, amalgamiamo bene l tutto, nel frattempo sciogliamo la gelatina, strizziamola bene e facciamola sciogliere sul fuoco con qualche cucchiaoio di latte, una volta fredda incorporiamola alla farcia preparata, versiamo il composto ottenuto sulla base di biscotti livellandola per bene, teniamola in frigo 4/5 ore.
Prepariamo la salsa di copertura frullando 200 gr di fragole, 80 gr di zucchero e mezzo succo di limone, poniamola sul fuoco per qualche minuto, facciamola raffreddare e coprimo la nostra cheesecake, decoriamo con le rimaneti fragole e qualche fogliolina di menta, rimettiamola in frigo e prima di servire completiamo con una spolverata di zucchero a velo.