Spaghettoni con gamberoni melanzane e pesto di basilico

Un primo piatto di pesce da leccarsi I baffi con ingredienti di stagione...può essere un piatto unico!

Ingredienti per 2 persone:

200 gr di spaghettoni

8 gamberoni

1 spicchio di aglio

2 melanzane medie

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

pesto di basilico q.b.

sale e pepe q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

prezzemolo q.b. (facoltativo)

Preparazione:

Ricetta pesto la trovi

QUI

Puliamo e laviamo i gamberoni e mettiamo da parte qualche testa per preparare un fumetto veloce con acqua q.b., le teste, del prezzemolo, sale e pepe portiamo a bollore, nel frattempo tagliamo a dadini le melanzane e teniamole sotto sale per qualche minuto, prepariamo anche il pesto seguendo la mia ricetta o quella che in genere prepariamo. Cuociamo in padella le melanzane con dell’olio e uniamo il cucchiaio di concentrato di pomodoro, quando saranno croccanti spegniamo il fuoco. In una padella con dell’olio e lo spicchio di aglio (poi lo togliamo) saltiamo i gamberoni regolandoli di sale e pepe, una volta rosolati uniamo le melanzane, nel frattempo in acqua salata cuociaomo appena gli spaghettoni e ancora quasi crudi versiamoli nella padella del condimento, uniamo pesto di basilico man mano il fumetto fino alla cottura, mi raccomando chiudiamo con il coperchio, a fine cottura (al dente) togliamolo, deve risultare cremosa, unimo il pesto a fuoco spento e amalgamimo il tutto, se piace aggiungiamo una manciata di prezzemolo tritato, filo d’olio e pepe in abbondanza.

Pubblicità

Tagliatelle con gamberoni, zucchine e pesto di basilico

Un primo piatto di pesce dal sapore intenso preparato con i protagonisti del mare…i Gamberoni  , il pesto di basilico preparato con il basilico appena raccolto è profumatissimo e  conferisce al piatto un gusto delizioso, una ricetta da provare che piacerà a tutti gli amanti del pesce.

Tagliatelle

Ingredienti per 2 persone:

La ricetta per il pesto la trovi

QUI

6/4 gamberoni senza sgusciarli

250 gr di tagliatelle secche

2 zucchine piccole

1 spicchio di aglio

1 bicchierino di brandy

olio extra vergine di oliva q.b.

sale e pepe

Preparazione:

Per prima cosa prepariamo il pesto e teniamo da parte

Pesto di basilico

Laviamo per bene i gamberoni e togliamo loro l’intestino con uno stuzzicadenti senza togliere il carapace e la testa e teniamo da parte. Puliamo le zucchine e tagliamole a rondelle non molto sottili, salimole e saltiamole in padella per qualche minuto, poniamole su della carta per fritti a perdere l’olio in eccesso. In una padella versiamo l’olio e  rosoliamo l’aglio (poi lo togliamo) uniamo i gamberoni e rigiriamoli da ambo i lati, regoliamo di sale e pepe e sfumiamo con il brandy, una volta evaporato spegniamo. Lessiamo le tagliatelle in acqua salata e quando saranno al dente versiamole nella padella del condimento, nel frattempo avremo riacceso il fuoco, uniamo anche le zucchine e il pesto, regoliamoci a seconda dei gusti, mantechiamo con qualche cucchiaiata di acqua di cottura della pasta e impiattiamo, completiamo con una generosa spolverata  di pepe nero.

Tagliatelle collage

 

Paccheri freschi con scampi su crema di broccoli

Un piatto di pesce semplicissimo  da preparare , profumato e capace di soddisfare tutti i palati amanti del pesce…bellissimi anche i colori,  io ho abbinato al piatto un vino della mia terra Ciro’ Bianco doc del 2016.

Piatto paccheri) - Copia

Ingredienti:

320 gr di paccheri freschi

1 broccoletto

1 aglio + mezzo per la crema

400 gr di scampi

4/5 pomodorini datterini

prezzemolo q.b.

sale e pepe q.b.

olio extra vergine di oliva

peperoncino facoltativo

Preparazione:

Puliamo per bene  gli scampi e con le teste prepariamo un fumetto con una cimetta di prezzemolo e regoliamolo di sale, puliamo anche il broccoletto e dividiamolo in cimette, sbollentiamolo per qualche minuto in acqua salata, in una padella  rosoliamo l’aglio (poi lo togliamo)  e uniamo meta delle cimette e i pomodorini uniamo anche gli scampi e facciamo rosolare il tutto regoliamo di sale e pepe e aggiungiamo un mestolo di fumetto. Prepariamo una semplice cremina come base al piatto, frulliamo nel mixer le rimanenti cimette mezzo spicchietto di aglio,un manciata  di parmigiano, un pizzico di pepe, qualche fogliolina di prezzemolo e un pò di olio, la crema è pronta. Lessiamo i paccheri e ancora la dente versiamoli nel sugo del pesce uniamo qualche mestolo di brodetto e ultimiamo la cottura, impiattiamo mettendo una base di crema e su i nostri paccheri, prezzemolo tritato al momento, un filo d’olio e peperoncino se piace.

iPiccy-collage

 

Gamberoni allo zafferano su pesto di rucola

Un secondo di pesce veramente sfizioso, ma che potremo utilizzare anche come antipasto per un pranzo a base di pesce, il pesto di rucola gli conferisce un sapore straordinario, teniamola presente per il menù delle feste Natalizie!

Gamberoni

Ingredienti per 4 persone:

16 gamberoni

1 bustina  di zafferano

sale e pepe q.b.

erba cipollina q,b.

1 bicchierino di brandy

olio extravergine di oliva q.b.

La ricetta del pesto di rucola la trovi

QUI

Preparazione:

Prepariamo il pesto e teniamolo da parte.

Puliamo bene i gamberoni rimuoviamo la testa e il budello e lasciamo la coda, laviamoli e asciughiamoli con della carta forno, in una padella versiamo l’olio e quando sarà ben caldo facciamo saltare i gamberoni, regoliamo di sale e pepe uniamo lo zafferano sciolto in un pò di acqua tiepida e sfumiamo con il brandy, giriamoli delicatamente e  facciamo cuocere qualche minuto, a fuoco spento aggiungiamo l’erba cipollina spezzettata, nel piatto da portata che avremo scelto per la nostra presentazione versiamo una cucchiaiata di pesto e poniamo sopra il gamberone, procediamo così sistemando tutti i gamberoni, decoriamo con dell’erba cipollina.

Serviamoli con del buonissimo vino Cirò bianco della mia terra la Calabria!

iPiccy-collage

 

Pesto di rucola1

Insalata di gamberoni e agrumi

Immancabile nel menù del Cenone di fine anno un insalata ricca, creativa, colorata…pochi ingredienti e Gran Gusto!

insalata-di-agrumi1

Ingredienti per 4 persone:

16 gamberoni

1 arancia grande

1 pompelmo grande

1 finocchio

1 cespo di radicchio rosso

olio extra vergine di oliva

succo di limone

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Puliamo i gamberoni e sbollentiamoli per qualche minuto in acqua salata una volta cotti scoliamoli, peliamo a vivo l’arancia e il pompelmo e raccogliamo il loro succo ( che uniremo all’insalata), affettiamo finemente  il finocchio e il radicchio dopo averi puliti, emulsioniamo l’olio con il succo del limone aiutandoci con una piccola frusta e pepiamo, sistemiamo il tutto su di un piatto da portata e condiamolo l’insalata, decoriamo con la barbetta dei finocchi.