Cheesecake ai pistacchi di Bronte

Una delle cheesecake più buone che io abbia mai preparato, la ricetta Bimby è veramente buona, ma il sapore straordinaro è dato dal pistacchio di Bronte ,quando scendo giù in Sicilia me ne faccio delle scorte, ma va bene anche altro pistacchio meno conosciuto.

Ingredienti:

Per la base:

300 gr di biscotti integrali

80 gr di burro

40 gr di zucchero di canna

Per la crema:

10 gr di gelatina in fogli

200 gr di panna liquida fresca

100 gr di pistacchi sgusciati

90 gr di zucchero semolato

450 gr di formaggio cremoso

granella di pistacchi q.b.

2 cucchiai di crema di pistacchi

teglia con bordo sganciabile da 20/22

Preparazione:

Mettiamo in ammolo la gelatina in acqua fredda.

Nel boccale inseriamo il burro e sciogliamolo 2 min. a Vel 1, uniamo lo zucchero di canna e biscotti, 10 secondi vel. 7, raccogliamolo il tutto sul fondo e ripetiamo l’operazione. Togliamo dal boccale l’impasto e sistemiamolo nella teglia a cerniera, foderiamo il fondo con carta forno, livelliamolo e teniamo infrigo. Nel boccale pulito montiamo la farfalla e inseriamo la panna fredda, montiamola leggermente 1 min. vel 3, teniamolo da parte in una ciotola. Nel boccale pulito e asciutto mettiamo i pistacchi e tritiamoli 30 secondi vel 6, raccogliamo sul fondo e ripetiamo l’operazione. In un pentolino mettiamo un misurino di acqua scaldaimola e uniamo la gelatina ammollata e srtizzata e sciogliamola per bene, mettiamola nel boccale e facciamo girare 1 min, vel 4. Versiamo il tutto nella ciotola della panna mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, uniamo anche i due cucchiai di crema di pistacchi e amalgamiamo per bene, versiamo la crema ottenuta nella teglia dei biscotti e livelliamo, teniamo in frigo per almeo due ore e prima di servire decoriamola come più ci piace.

Io la preparo il giorno prima è ancora più buona.

Il tutto naturalmente si può preparare anche a mano come tutte le cheesecake.

Io la preparo il giorno prima è ancora più buona.

Pubblicità

Mini cheesecake al mango

Ingredienti:

Per la base:

150 gr di biscotti digestive 

50 gr di burro

Per la farcia:

250 gr di formaggio spalmabile

80 gr di yogurt greco

essenza di vaniglia q.b.

100 gr di zucchero a velo

3 fogli di gelatina

1/limone il succo

Per decorare:

400 gr di mango

200 per decorare la torta

200 per la salsa di mango

zucchero a velo q.b.

Per la salsa:

200 gr di mango

80 gr di zucchero semolato

1/2 succo di limone

Preparazione:

Tritiamo nel mixer i biscotti e mettiamoli in una ciotola inseme al burro fuso, amalgamiamo bene il composto e versisiamolo in una teglia con bordo sganciabile  da 17 cm di diametro, teniamo in frigo almeno 1 ora. In una ciotola lavoriamo il formaggio a crema, uniamo lo yogurt, lo zucchero a velo, l’essenza di vaniglia a seconda dei gusti e mezzo succo di limone, amalgamiamo bene l tutto, nel frattempo sciogliamo la gelatina, strizziamola bene e facciamola sciogliere sul fuoco con qualche cucchiaio di latte, una volta fredda incorporiamola alla farcia preparata e amalgamiamo il tutto, versiamo il composto ottenuto sulla base di biscotti livellandola per bene, teniamola in frigo 4/5 ore.

Prepariamo la salsa di copertura frullando 200 gr mango, 80 gr di zucchero e mezzo succo di limone, poniamola sul fuoco per qualche minuto, facciamola raffreddare e copriamo la nostra cheesecake, decoriamo con il rimanente mango  e qualche fogliolina di menta, rimettiamola in frigo e prima di servire completiamo con una spolverata di zucchero a velo.

iPiccy-collage1