Vitel tonnè (Vitello tonnato)

Un classciso piatto freddo molto gradito in estate, raffinato e squisito lo si prepara raramente pensando che sia difficile da cucinare, invece è semplicissimo e il suo aspetto fresco e colorato arricchisce la tavola di una cena tra amici, di origine piemontese il vitello tonnato è sempre attuale e la sua salsa è gustosissima.

mod

Ingredienti:

800 gr di girello di vitello

 1 cipolla

1 gambo di sedano 

1 carota

qualche chiodo di garofano

Per la salsa tonnata:

maionese fatta in casa  o comprata q.b.

250 gr di tonno

20 gr di capperi

3 filetti di acciughe sott’olio

1 cuchiaio di olio di oliva

Preparazione:

Riempiamo una pentola capiente di acqua e inseriamo le verdure pulite e lavate, i chiodi di garofano e regoliamo di sale , portiamo a bollore, uniamo il vitello e lasciamo cuocere almeno 1 ora e mezza, girandolo di tanto in tanto. Una volta cotto lasciamolo raffreddare nel suo brodo. Per preparare la salsa tonnata, versiamo la maionese in una ciotola e teniamo da parte, nel mixer mettiamo il tonno sgocciolato e  sbriciolato, le acciughe sott’olio, i capperi dissalati frulliamo, quando gli ingredienti saranna ben amalgamati tra loro uniamo l’olio e mescoliamo bene, versiamo il tutto nella ciotola e amlgamiamo con la maionese, la salsa tonnata è pronta. Affettimo sottilmente il girello ormai freddo e disponiamo a raggiera o come più ci piace su di un piatto da portata una base di salsa, adagiamo parte delle fette e ancora salsa, io in genere faccio due strati, decoriamo con rondelle di carota cotta e fette di limone.

iPiccy-collage

 

Pubblicità

Girello di vitello agrumato con rape dell’orto

Tipico piatto della domenica che soddisfa il palato di tutti, approfittiamo della stagione delle arance per prepararlo, il gusto agrodolce lo rende gustosissimo, in abbianamento un contorno di rape raccolte nel mio orticello tenerissime e dolcissime e un vino dell mia Regione Cirò Bianco, insomma un piatto straordinario.

vitello agrunmto con rpe

Preparazione:

1 girello di vitello di circa 900 gr

farina q.b.

2 limoni (meglio non trattati)

2 arancie meglio non trattate)

1/2 bicchiere di vino bianco

1 cipollotto rosso di Tropea

10/12 bacche di ginepro

timo q.b.

olio extra verine di oliva 

1 noce di burro

sale e pepe

Rape saltate in padella con olio e aglio o altro contorno che sia abbiani bene agli agrumi.

 

Ingredienti:

Saliamo e infariniamo il girello, in una padella con il bordo alto inseriamo l’olio abbonante e la noce di burro rosoliamolo fino a quando non sarà ben sigillato, nel frattempo tritiamo finemente il cipollotto, peleviamo le scorze dei limoni e delle arance facendo attenzione a non prendere la parte bianca, tagliamole poi a striscilioline, togliamo la calotta agli agrumi e tagliamo a vivo 1 arancia e 1 limone dei rimanenti preleviamo il succo. Una volta rosolato e sigillato il girello,uniamo il cipollotto, le foglioline di timo e il ginepro e rosoliamo ancora il tutto, sfumiamo conil vino bianco miscelato con il succo degli agrumi, Lasciamo cuocere per 1 ora, bagmiamo di tanto in tanto con dell’acqua calda, trascorso il tempo uniamo la polpa degli agrumi e lasciamo insaporire circa dieci minuti, regoliamo di sale se necessita e pepiamo, impiattiamo come più ci piace io ho abbianato al piatto delle rape saltate in padella tenerissime raccolte nel del mio orticello.

iPiccy-collage

 

Brasato con cipolle di Tropea

Il brasato con le cipolle di Tropea è un secondo di carne veramente gustoso, servito con l’insalatina di rucola è il massimo, con il sughetto possiamo condire un buon piatto di spaghetti o tagliatelle con un pizzico di peperoncino e… il pranzo è completo!

brasato-di-vitello

Ingredienti:

1 kg di girello di vitello

500 gr di di cipolle rosse di Tropea

1 aglio

1 bicchiere di vino bianco

timo q.b.

1 noce di burro

sale e pepe q.b.

olio extravergine di oliva

1 mazzetto di rucola

aceto balsamico q.b.

 

Preparazione:

In un largo tegame rosoliamo il girello salato e pepeto con l’olio, l’aglio (che poi toglieremo) e la noce di burro, rosoliamo da tutti i lati fino a quando non sarà ben sigillato, nel frattempo puliamo le cipolle e lasciamole qualche minuto in acqua, quando la carne sarà ben rosolata da tutti i lati bagniamola con il vino bianco e facciamo evaporare, uniamo le cipolle tagliate a spicchi e il timo, uniamo dell’acqua calda fino a coprire il tutto e lasciamo cuocere con il coperchio per almeno due ore, di tanto in tanto giriamola. Quando sarà ben cotta spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare, la cipolla sarà diventata una cremina, affettiamolo a fette non spesse e serviamolo con la salsina di cipolle e una insalatina di rucola condita con olio, pepe e aceto balsamico. La salsina di cipolle  è ottima anche per condire degli spaghetti o tagliatelle.

 

collage1