Panettone gastronomico

Non c è antipasto più opulento del Panettone gastronomico per i nostri buffet da Natale all’ Epifania…può essere preparato in anticipo e tenuto in frigo, super buono… ecco la ricetta base dalla rivista Alice Tv.

Panettone gastronomico

Ingredienti:

565 di farina manitoba

250 gr di farina 00

4 uova

150 gr di olio di semi di girasole

25 gr di zucchero

10 gr di sale

25 gr di lievito

200 gr di latte intero

Preparazione:

Sciogliamo nel latte tiepido il lievito e inseriamolo nella ciotola della planetaria con il gancio impastatore, inseriamo tutti gli altri ingredienti e azioniamola alla velocità minima, impastiamo fino a quando non avremo ottenuto un impasto morbido e compatto, togliamolo dalla planetaria e lavoriamolo per qualche minuto sulla su un piano di lavoro leggermente infarinato. Trasferiamo l’impasto in uno stampo per panettone e lasciamolo lievitare finchè non avrà raggiunto il bordo, ci vorranno da 1 a 2 ore a seconda dell’ambiente.

Forno caldo a 180° per 35/40 minuti, una volta pronto lasciamolo raffreddare e poi farciamolo come più ci piace.

Il tutto si può fare anche con uno sbattitore elettrico o a mano.

iPiccy-collage

Pubblicità

Migliaccio della Signora Filomena

Per la preparazione del Migliaccio Napoletano ringrazio la mia amica Anna Maria che con affetto mi ha ha fatto dono della preziosa ricetta della sua mamma Signora Filomena napoletana Doc, un dolce morbido e profumato che abbiamo gustato fino all’ultimo pezzo ricordando insieme i  sapori di casa sua e della sua bellissima  Regione.

migliaccio1

Ingredienti:

1 litro di latte intero

1 pizzico di sale

50 gr di burro

250 gr di semolino

250 gr di zucchero semolato

250 gr di ricotta

5 uova

1 limone scorza grattugiata

1 arancia scorza grattugiata

1 bustina di vanillina o un cucchiano di estratto in bacca

canditi facoltativi

Preparazione:

In un pentolino facciamo scaldare il latte con il pizzico del sale e il burro, appena inizia il bollore versiamo il semolino e con una frusta mescoliamolo evitando di fare formare i grumi, giriamo fino a quando non si stacca dalla pentola, deve somigliare ad un purè, uniamo lo zucchero e la scorza del limome e della arancia e il cucchiaino della vanillina,  mescoliamo ancora e lasciamo raffreddare, nel fratempo montiamo le uova e quando saranno spumose aggiungiamo  la ricotta ben lavorata con una forchetta, unirla al composto e mescolare bene. Versiamo il composto ottenuto in una teglia ben imburrata di diametro 22/24 cm e infornarniamo a 150° per 50/60 minuti, a seconda del forno, vale sempre la prova stecchino, se esce asciutto è cotto, una volta freddo impiattiamo e spolverizziamo con lo zucchero a velo.

Per questo dolce possiamo usare anche la planetaria, usando lo stesso procedimento.

iPiccy-collage