Treccine al forno profumate alla vaniglia

Le colazioni più sane sono quelle che consumiamo con le preparazioni homemade, queste treccine sono fantastiche, leggere e profumate e semplici da realizzare a mano , in planetaria, con il Bimby insomma con qualsiasi robot da cucina.

Vedi pure:

Treccine lievitate

Ingredienti:

250 gr di farina 00

250 gr di farina manitoba

80 gr di margarina ( o burro o strutto)

80 gr di zucchero semolato

8/10 gr di lievito di birra

250 gr di latte

stecca di vaniglia

Per decorare:

latte q.b.

zucchero semolato q.b.

acqua q.b.

Preparazione:

In una ciotola inseriamo il latte tiepido e il lievito facciamolo sciogliere, in un’altra versiamo le farine e mescoliamole, uniamo anche la margarina morbida, lo zucchero, i semi di vaniglia e il latte con il lievito ormai sciolto, iniziamo a lavorare con una forchetta e poi mani in pasta, dovremo ottenere un panetto soffice ed elastico, mettiamolo in una ciotola coperta con della pellicola fino al raddoppio. Una volta raddoppiato l ‘impasto formiamo prima dei panetti e poi dei bastoncini che attorcigliermo su se stesso dando la forma di una treccina. Sistemiamole su di una teglia ricoperta di carta forno e lasciamole lievitare ancora 30 minuti. Prima di infornarle spennelliamole con un pò di latte, forno a 180° per 20 minuti, ancora calde con un pennello bagniamole con un pò di acqua e rotoliamole nello zucchero semolato.

Pubblicità

Tortine agli amaretti

Profumati e morbidi…vanno a ruba !

Ingredienti:

100 gr di burro a pezzi

100 gr di farina per dolci

75 gr di amaretti

100 g di zucchero semolato

2 uova

10 gr di cacao amaro in polvere

100 gr di latte

1/2 di lievito per dolci

pirottini di carta

Preparazione:

Con l’aiuto di un mixer polverizziamo gli amaretti, inseriamoli in una ciotola e uniamo il burro, la farina, lo zucchero, le uova e li latte lavorimo il tutto con una frusta, quando risulterà bello spumoso è pronto. Aiutandoci con un mestolino trasferimo il composto nei piottini di carta ricordandoci i non riempirli oltre 1/3, adagiamoli in uno stampo per muffin in modo tale da non perdere la forma. Cuociamo le tortine nel forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.

Io li ho prepararti con il Bimby (Torte di casa) ma si possono preparare a mano o con qualsiasi altro robot da cucina.

Ciambella con farina di riso (Gluten free)

La ciambella gluten free è una ricetta Bimby, ma si può preparare come una comune ciambella, ideale per gli intollernti al glutine, ma gustosissima per chi vuole una colazione gustosa ma leggera, al posto delle gocce di cioccolato possiamo utlizzare pezzetti di frutta fresca o uvetta.

Ingredienti:

250 gr di farina di riso

150 gr di zucchero di canna

80 gr di olio di semi di girasole

3 uova

1 bustina di lievito per dolci

scorza grattuggiata di 1 limone

230 ger di latte

100gr di amido di mais

80 gr di gocce cioccolato

Preparazione:

Nella ciotola della Bimby inseriamo le uova e lo zucchero e avviamo a vel.4, aggiungiamo latte e olio 2 min, vel 4, aggiungiamo la farina, l’amido, la scorza del limone 3 min, vel, 4, per ultimo uniamo le gocce di cioccolato 2. min. vel. 4. Imburriamo e infariniamo uno stampo per ciambella e versiamo dentro il composto spumoso.

Forno statico preriscaldato a 180° per 35 minuti a seconda del forno.

Procedimento senza Bimby:

In una ciotola montiamo le uova con lo zucchero, uniamo il latte, l’olio e la scorza del limone e mescoliamo, uniamo anche le farine e il lievito setacciati e amalgamiamo e per ultimo le gocce di cioccolato o altro, ricordando di infarinarli per non farli scenedere giù.

Possiamo lavorare il tutto con un robot da cucina.

Cornetti di semola con confettura di arance homemade

I cornetti con farina di semola sono soffici, delicati e leggeri, semplici da realizzare, la ricetta è della grande Sara Papa di Alice Tv che ho avuto il piacere di conoscere personalmente, ho apportato solo qualche modifica nel ripieno per andare incontro ai miei gusti.

Ingredienti:

600 gr di semola rimacinata di grano duro

50 gr di miele d’arancio

12 gr di lievito di birra

1 uovo

10 gr di sale

280 gr di latte

marmellata di arance q.b.

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria munita di gancio impastatore versiamo la farina e man mano tutti gli ingrdedienti, lavoriamo il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo, creaiamo una palla e lasciamola lievitare sino a quando non raddoppierà il suo volume. Una volta pronto dividiamolo in tre parti e stendiamoli con il matterello, ricaviamo tre dischi, con l’aiuto di una rotella tagliamo il disco in triangoli e farciremoli con un cucchiaio di marmellata di arance, arrotoliamo i cornetti e adagiamoli sulla placca del forno coperta da carta forno , spolverizziamoli con della semola, lasciamo lievitare ancora per 30 minuti e poi inforniamo per 20 minuti a 200 gradi, quando saranno dorati sono pronti.

Se non si possiede la planetaria il tutto si prepara a mano.

Crostata di mele ricetta Bimby

Leggera e delicata…una delle crostate di mele più buona che io abbia mai preparato !!!

Ingredienti:

Per la frolla:

300 gr di farina

130 gr di burro morbido a pezzi

1 uovo

1 tuorlo

1 pizzico di sale

100 gr di zucchero

1 bustina di lievito per dolci

Peer il ripieno:

70 gr di mandorle

100 gr di latte

50 gr di burro morbido a pezzi

1 uovo

50 gr di farina

100 gr di zucchero

1 pizzico di sale

1 bustina di zucchero vanigliato

2 mele golden sbucciate a fette sottili ( o quelle che ci piacciomo)

30 gr di pinoli

1/2 cucchianini di zucchero a velo

Preparazione:

Preriscaldiamo il forno a 180° C e infariniamo una teglia per crostata di diametro 28 cm e teniamo da parte. Mettiamo nel boccale il burro, la farina, l’uovo, il tuorlo, il sale, lo zucchero e il lievito, impastiamo 20 sec./vel.5. Trasferiamo l’impasto sul piano di lavoro, compattiamolo con le mani, avvolgiamolo nella pellicola trasparente e schiacciamolo leggermente. Riponiamolo in frigorifero e lasciamolo riposare per 30 minuti. Riprendiamo l’impasto e trasferiamolo sul piano di lavoro leggermente infarinato. Con l’aiuto del matterello stendiamo la pasta in una sfoglia sottile (5 mm) e adagiamola nello stampo preparato in precedenza lasciandolo debordare.

Ripieno:

Nel boccale pulito e asciutto mettiamo le mandorle e tritiamo, turbo/05 sec./2-3 volte, Trasfriamolo in una ciotola e teneniamolo da parte. Mettiamo nel boccale, il latte, il burro,l’uovo, la farina, lo zucchero, il sale e lo zucchero vanigliato, lavoriamo 2 min./37°C/vel 4. Copriamo la base della pasta con le fette di mela disponendole a raggiera. Versiamo la crema sulle mele e cospargiamo la superficie con i pinoli e le mandorle tritate. Cuociamo in forno caldo per circa 40/45 minuti a 180°C. Lasciamola raffreddare e spolverizziamo con lo zucchero a velo.

Fette biscottate ricetta Bimby

Colazione da Re sul terrazzo, buonissime le fette biscottate, fraganti e profumate, aggiungo molto lavorate ma alla fine splamate di buona marmellata  o cioccolato fanno si che la colazione diventi gustosissima, provatele anche con un formaggio spalmabile…ottime. Si possono conservare per diversi giorni in una scatola di latta o in un portabiscotti.

1

Ingredienti:

125 gr di acqua

125 gr di latte

30 gr di miele

10 gr di lievito di birra fresco

500 gr di farina tipo 1 o 00

20 gr di olio extravergine di oliva

1 cucchiaino di sale

Preparazione:

Mettere nel boccale l’acqua, il latte, il miele, il lievito, posizionare il misurino 3 minuti vel.2  37°, unire la farina, l’olio e il cucchiaino di sale, posizionare il misurino 3 minuti modalità spiga, si dovrà ottenere un impasto elestico e lavorabile, se lì’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungere farina, troppo duro acqua, trasferiamo l’mpasto in una ciotola e copriamolo con la pellicola, lasciamolo lievitare  in un luogo tiepido e al riparo da correnti d’aria fino a quando non raddoppierà di volume, 2 ore circa. Ungiamo uno stampo da plumecake di circa 25×11 con un filo d’olio extraverginedi oliva, trasferiamo l’impasto lievitato sul piano di lavoro, diamo all’impasto la forma di un filone della stessa lunghezza dello stampo e adagiamolo dentro livellandolo bene, rifacciamolo lievitare al riparo da correnti d’aria sino al raddoppio del volume (1/2 ore circa). Preriscaldiamo il forno a 180° e cuociamo per 45 minuti, togliamo lo stampo dal forno e facciamo raffreddare il pane ottenuto per 10/15 minuti nello stampo. Sformiamolo e facciamolo raffreddare completamente su una gratella, preriscaldiamo il forno a 150°, foderiamo la placca del forno con carta forno e con un coltello a seghetto tagliamo il pane a fette spesse circa 8 mm. Sistemiamo le fette  sulla placca preparata. Cuociamo (biscottiamo) le fette in forno caldo per 10  minuti (150°), poi girariamole e biscottiamo dall’altra parte  per altri 10 minuti (150°). Togliamo con attenzione la placca dal forno e facciamo raffreddare completamente le fette biscottate.

iPiccy-collage

Muffin gusto Colomba (ricetta di riciclo)

Dopo le Feste Pasquali abbondano Colombe e cioccolato e allora ecco una delle ricette più buone per riciclare tutto ciò che ci rimane.

m1

Ingredienti:

200 gr di colomba

2 uova

200 gr di latte

1/2 di lievito per dolci

30 gr di farina 00

100 gr di cioccolato delle uova di Pasqua avanzate

2 cucchiai di rum o altro liquore che ci piace

zucchero a velo

Preparazione:

Tagliamo la colomba a cubetti togliamo i canditi se non ci piacciono  mettiamoli in una ciotola e teniamo da parte, in un’altra ciotola battiamo le uova, uniamo il latte e il rum, mescoliamo e uniamo anche la farina e il lievito setacciato, co una frusta amalganiamo il tutto per avere un composto liscio e omogeneo. Aggiungiamo al composto i cubetti di colomba e mescoliamo con una spatola, lasciamolo riposare 10/15 minuti affinchè i dadini assorbano bene il composto di uova e latte, prepariamoci i pirottini e con un cucchiaio versiamo un pò di composto spezzettiamo sopra un pò di cioccolato e copriamo con altro composto.

Forno a 180° per 25 minuti a seconda del forno, una volta cotti spolverizziamo con lo zucchero a velo e decoriamo con pezzetti di cioccolato rimasto.

Ci sono tante altre ricette in giro ma  penso che questa sia una delle più buone, se abbiamo più colombe raddoppiamo il tutto naturalmente.

iPiccy-collage

m1

Bottoncini al latte semidolci (ricetta Bimby)

Ideali per la colazione del mattino farciti con una buona confettura homemade o della crema di nocciole…ma straordinari anche nei buffet farciti con salumi e formaggi…da provare.

b1

Ingredienti:

200 gr di latte

50 gr di zucchero

25 gr di lievito di birra fresco

400 gr di farina tipo 1

40 gr di burro a pezzi

1 cucchiaino di sale

1 tuorlo

Preparazione:

Mettere nel boccale il latte, lo zucchero e i ll ievito di birra, sciogliere 3 min./37°C/ vel.2

Aggiungere la farina, il burro e il sale, impastare: Spiga/2min./30 sec. Si dovrà ottonere un impasto elastico e lavorabile.

Preriscaldare il forno a 200°C.

Foderare la placca del forno con carta forno. Trasferire l ‘impasto su un piano di lavoro, formare delle palline del peso di circa 30 gr ciascuna (si otterrano circa 23 palline) e disporle ben distanziate sulla placca del forno preparata.

In una ciotolina sbattere leggermente il tuorlo con un cucchiaino di latte e spennellare la superfice dei panini.

Fare lievitare fino al raddoppio, ci vorrà 1 oretta.

Cuocere in forno calddo per 15/20 minuti circa (200° C) fino a che i panini risulteranno  ben dorati.

Togliere con attenzione la placca dal forno r far raffreddare su una gratella prima di servire o conservare.

iPiccy-collage

 

b1

 

 

 

 

Danubio salato

Il Danubio salato è in assoluto il mio rustico preferito, lo preparo con svariati ripieni ed è sempre un gran successo, anche con gli ingredienti semplici che ho utilizzato per questa ricetta!

DNUBIO1

Ingredienti:

400 gr di farina manitoba
200 gr di farina 00
3 tuorli + 1 per spennellare
1 cucchiaino di zucchero semolato
12 gr di lievito di birra
250 gr di latte intero
100 gr di burro 
10 gr di sale

250 gr di caciocavallo
250 gr di prosciutto cotto

Preparazione:

Per prima cosa sciogliamo nel latte tiepido il lievito con lo zucchero, nella ciotola della planetaria con gancio a foglia montato inseriamo le uova leggermente battute e cominciamo a lavorare, uniamo il latte con il lievito e man mano anche le farine, dopo qualche minuto montiamo il gancio a spirale lavoriamo ancora e aggiungiamo il sale e il burro a pezzetti, quando avremo un impasto liscio ed omogeneo spegniamo la planetaria e rovesciamo l’impasto in una ciotola, copriamolo con un canovaccio e lasciamolo lievitare finchè non avrà raddoppiato il suo volume, ci vorranno almeno due ore. Nel frattempo tagliamo a cubetti il caciocavallo e spezzettiamo il prosciutto e teniamolo da parte. Una volta che l ‘impasto sarà raddoppiato ricaviamone dei pezzetti di circa 40 gr formiamo dei dischetti di diametro 8 e farciamoli con il prosciutto e il caciocavallo, chiudiamoli formando dei piccoli panini. Rivestiamo di carta forno un teglia con il bordo sganciabile e poniamo i panini ottenuti uno vicin all’altro e lasciamoli lievitare ancora 1 ora. Spennelliamo con dell’uovo sbattuto o del latte e inforniamo a 180° per 30 minuti, fino a quando il Danubio non sarà dorato.

Il tutto si può lavorare anche a mano.

iPiccy-collage

 

IMG_8711

Ciambellone del mattino con gocce di cioccolato e granella di zucchero

Questa mattina Ciambellone a colazione è così che comincia bene la giornata…ma può andare bene anche nel pomeriggio a merenda con un buon caffè…e perchè no la sera davanti alla Tv mentre siamo rapiti dal nostro programma preferito !!!

Ciambellone1

Ingredienti:

400 gr di farina 00

200 gr di zucchero

150 gr di burro morbido

150 ml di latte

3 uova

1 bustina di lievito per dolci

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

scorza di 1 limone grattugiata

1 pizzico di sale

100 gr di gocce di cioccolato

granella di zucchero q.b.

Preparazione:

Per preparare questo buonissimo Ciambellone ho usato la planetaria, nella ciotola mettiamo prima lo zucchero e sgusciamo dentro le uova, uniamo la scorza del limone e il latte e avviamo la macchina a bassa velocità per circa un minuto, uniamo anche il burro, il latte, il pizzico del sale e la vanillina, aumentiamo la velocità e facciamo lavorare per 1 altro minuto, per ultimo inseriamo sempre con la macchina in movimento la farina e il lievito setacciato, lavoriamo il tutto fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo come vediamo nella foto, aggiungiamo le gocce di cioccolato amalgamiamole bene al composto, rivestiamo di carta forno un stampo per ciambelle,versiamo l’impasto e cospargiamo della granella di zucchero a seconda dei gusti. Forno a 160° i primi 15 minuti, poi a 180° per 35 minuti.

Le mie amiche preparano questo ciambellone con il Bimby che io non possiedo, vi garantisco che lavorandolo nella planetaria è altrettanto buono.

Ciambellone1

iPiccy-collage