Tortine con gocce di cioccolato

Una delizia al mattino, a pranzo e a cena …è sempre l’ora delle tortine con gocce i cioccolato !

Ingredienti:

2 uova grandi

120 gr di burro

50 ml di latte

140 gr di farina 00

100 gr di zucchero

12 gr di lievito per dolci

1 pizzico di sale

80 gr di gocce di cioccolato

Zucchero a velo q.b.

Preparazione:

Sbattiamo le uova con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso, aggiungiamo il burro sciolto mescoliamo e uniamo un pò alla volta il latte, sempre mescolando aggiungiamo la farina e il lievito setacciati, un pizzico di sale e infine le gocce di cioccolato. Preriscaldiamo il forno a 180° e dividiamo l’mpasto nei pirottini ricorndandoci di non riempirli oltre 1/3, adagiamoli nello stampo per muffin e inforniamo per 20 minuti. Una volta raffreddati decoriamoli come più ci piace, io li ho spolverizzati con lo zucchero avelo e una chicco di ribes.

Si possono preparare anche con l’aiuto di un robot da cucina, con lo stesso procedimento.

Pubblicità

Sbriciolata fichi e noci (Ricetta Bimby e senza)

Una crostata autunnale molto sfiziosa facile da preparare con il Bimby o anche a mano, morbida dentro e croccante fuori sarà un fine pasto gradito per una cena tra amici o in famiglia, ottima come colazione al mattina o anche con il te’ del pomeriggio…buona sempre.

Ingredienti:

Per la farcia:

30 gr di noci sgusciate

600 gr di fichi sbucciati

30 gr di zucchero di canna

20 gr di burro

1/2 succo di limone

20 gr di rum

cannella q.b.

Per la frolla :

50 gr di noci sgusciate

130 gr di burro freddo

130 gr di zucchero di canna

360 gr di farna 00

1 pizzicodi sale

2 uova

1/2 bustina di lievitoper dolci

Per guarnire

noci sgusciate q.b.

fichi q.b.

Preparazione:

Inseriamo nel boccale le noci: 5 sec.vel.5 teniamo da parte

Mettiamo nel boccale anche sporco i fichi sbucciati

ain quarti, lozucchero, il burro e il succo del limone: 15 min. 100° vel.2

Uniamo il rum, le noci tritate messe da parte e la cannella (a piacere: 20 sec. vel 2 antiorario

Versiamo la farcia in una ciotola e lasciamo raffreddare.

Per la frolla:

Mettiamo nel boccale pulito e asciutto le noci: 5 sec, vel 5, aggiungimo il burro a tocchetti e tutti gli altri ingredienti: 30 sec, vel 4 dovremo ottenere un composto sbriciolato, versiamone poco più della metà sui bordo e sul fondo di uno stampo imburrato o ricoperto di carta forno e compattiamolo leggermente, versiamo sulla frolla nello stampo la farcia ormai fredda, lvelliamo la superfice e ricoproiamo con la restante frolla sbriciolandola con le mani, tritiamo grossolanamente le noci pulite e cospargiamole sulla superfice della sbriciolata.

Forno a 180° per 40 minuti, fino alla doratura, sforniamo e decoriamo con i fichi.

Preparazione a mano senza Bimby:

In un pentolino versiamo tutti gli ingredienti per la farcia, meno il rum, le noci e la cannella che uniremo prima che il composto diventi una sorta di crema (cuociamo a fuoco lento ). Per la frolla procediamo come una normale frolla, dobbiamo stare solo attenti ad ottenere un composto sbriciolato tanto da poter comporre la sbriciolata, mettiamola nello stampo e procediamo in tutto come sopra.

Torta alle ciliegie (ricetta Bimby e senza)

Se vogliamo deliziare il palato di familiari e amici prepariamogli questa fantastica torta…ma subito altrimenti le ciliegie finiscono…!

Questa torta si può preparare anche senza il Bimby con un comune robot da cucina, il procedimento è uguale.

Ingredienti:

100 gr di mandorle pelate

80 di burro o margarina

100 gr di zucchero semolato

2 uova

100 grdi farna 00

mezza bustina di lievito per dolci

1 pizzico di sale

30 gr di maraschino

500 gr di ciliegie

zucchero a velo q.b.

Preparazione:

Nel boccale del Bimby inseriamo le mandorle già pelate 10 sec. vel. Turbo mettiamole da parte

Inseriamo nel boccale senza lavarlo il burro morbido o la margarina e lo zucchero 1 minuto vel. 3

Uniamo le mandorle polverizzate 30 sec. vel 4

Aggiungiamo le uova 1 minuto vel 4.

Uniamo anche la farina e lievito, il sale e il liquore 1 minuto, vel. 4

Otteniamo un composto cremoso , versiamolo in uno stampo imburrato, meglio se con il bordo sganciabile, nel frattempo avremo denocciolato le ciliegie che distribuiremo sulla torta, affonderanno da sole.

Forno statico a 180° per circa 40/45 minuti.

Lasciamo intiepidire e distribuiamo sopra qualche ciliegia messa da parte e tanto zucchero a velo.

Muffin alle ciliegie

Ideali per la colazione di grandi e piccoli i muffin alle ciliegie sono una merenda sfiziosa e golosa, questo è il periodo delle ciliegie e allora approfittamone per deliziare il palato di tutta la famiglia

Ingredienti:

100 gr di burro morbido a pezzi

150 gr di zucchero semolato

3 uova

120 gr di yogurt bianco

150 gr di farina 00

80 gr di fecola di patate

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

1 bustina di lievito per dolci

ciliegie q.b.

pirottini di carta

Preparazione:

In una ciotola rompiamo le uova e uniamo lo zucchero e il cucchiaino di vaniglia, lavoriamo l’impasto con una frusta, uniamo anche il burro morbido e lavoriamo ancora, infine aggiungiamo la farina, la fecola e il lievito setacciati, otteniamo un composto liscio e cremoso. Snoccioliamo le ciliegie e riempiamo il pirottino a metà inseriamo una ciliegia e copriamo con altro composto, riempiamoli sempre 2/3, forno a 180° per 20/25 minuti, ancora tiepidi adagiamo sopra una ciliegia.

Campana di Pasqua all’Anice

Semplice dolcetto per rappresentare la Solennità della Santa Pasqua…quest’anno c’è tanta tristezza per quello che sta accadendo nel mondo…speriamo che tutto finisca presto e che tutte le campane suonino a festa per ore.

cc

Ingredienti:

265 gr di farina 00

230/250 gr di zucchero

3 uova

60/70  ml di liquore all’anice 

1 pizzico di sale

100 ml di olio di semi

1 bustina di lievito

zucchero a granella

1 stampo a forma di campanella

Preparazione:

Sbattiamo in una ciotola le uova e lo zucchero fino a quado non diventeranno spumose, uniamo l’olio, il pizzico di sale e il liquore, mescoliamo per bene infine aggiungiamo la farina ed il lievito setacciati, amalgamiamo bene il tutto e versiamo il composto nello stampo e copriamolo con la granella di zucchero forno a 180° per 35/40 minuti a seconda del forno, appena dora è pronto.

Io ho voluto prepararlo a mano, ma va benissimo lavorato con le fruste elettriche.

iPiccy-collage

 

 

 

Torta Nua con crema pasticcera

Una torta veramente buona e versatile, la preparerò anche al cioccolato, per la base di questo dolce ho utilizzato la ricetta del sito Fidelity House, la crema pasticcera è la mia ricetta che troverai cliccando sul link.

Torta

Ingredienti:

4 uova

200 gr di zucchero

1 pizzico di sale

80 ml di olio di semi

300 gr di farina 00

1 bustina di lievito

130 gr di latte

Per la crema pasticcera la ricetta la trovi

QUI

Preparazione:

Per prima cosa ci prepariamo la crema pasticcera e la teniamo da parte.

Inseriamo in uno sbattitore elettrico o planetaria tutti gli ingredienti e lavoriamoli fino ad avere un composto chiaro e spumoso, imburriamo e infariniamo uno stampo di cm 24 di diametro e versiamo il composto, copriamolo con cucchiate di crema pasticcera e inforniamo  in forno gia riscaldato a 180° per  40 minuti circa.

 

Castagnole ubriache…al Rum

Per la gioia di grandi e piccoli diamo il via alle grandi fritture di Carnevale…io inizio con le Castagnole ubriache…che profumooo !!!

Cast ubr al arum

Ingredienti:

300 gr di farina 00

50/70 gr di zucchero semolato + quello per rotolarci  le castagnole

70 gr di burro fuso

2 uova

4 cucchiai di Rum

1/2 bustina di lievito per dolci

1 fialetta di aroma limone

1 pizzico di sale

olio di semi di arachidi per friggere

Preparazione:

In una ciotola setacciamo la farina e il lievito, uniamo le uova, lo zucchero, il burro fuso,  il pizzico di sale, la fialetta aroma limone e il rum, con l’aiuto di un cucchiaio amalganiamo tutti gli ingredienti, versiamo poi l’impasto sulla spianatoia e lavoriamolo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Stacchiamo dall’impasto dei pezzettini di pasta  grandi quanto una noce e formaimo delle palline, nel frattempo scaldiamo l’olio e quando sarà ben caldo friggiamo le nostre castagnole, non appena dorano le scoliamo su della carta per fritti e li passiamo velocemente nello zucchero semolato.

Serviamole sia calde che fredde !

iPiccy-collage

Muffin gusto Colomba (ricetta di riciclo)

Dopo le Feste Pasquali abbondano Colombe e cioccolato e allora ecco una delle ricette più buone per riciclare tutto ciò che ci rimane.

m1

Ingredienti:

200 gr di colomba

2 uova

200 gr di latte

1/2 di lievito per dolci

30 gr di farina 00

100 gr di cioccolato delle uova di Pasqua avanzate

2 cucchiai di rum o altro liquore che ci piace

zucchero a velo

Preparazione:

Tagliamo la colomba a cubetti togliamo i canditi se non ci piacciono  mettiamoli in una ciotola e teniamo da parte, in un’altra ciotola battiamo le uova, uniamo il latte e il rum, mescoliamo e uniamo anche la farina e il lievito setacciato, co una frusta amalganiamo il tutto per avere un composto liscio e omogeneo. Aggiungiamo al composto i cubetti di colomba e mescoliamo con una spatola, lasciamolo riposare 10/15 minuti affinchè i dadini assorbano bene il composto di uova e latte, prepariamoci i pirottini e con un cucchiaio versiamo un pò di composto spezzettiamo sopra un pò di cioccolato e copriamo con altro composto.

Forno a 180° per 25 minuti a seconda del forno, una volta cotti spolverizziamo con lo zucchero a velo e decoriamo con pezzetti di cioccolato rimasto.

Ci sono tante altre ricette in giro ma  penso che questa sia una delle più buone, se abbiamo più colombe raddoppiamo il tutto naturalmente.

iPiccy-collage

m1

Castagnole di Carnevale di Beppino Occelli

Carnevale è alle porte e si frigge…io ho iniziato con le Castagnole di Beppino Occelli ricetta perfetta per ottenere dolci una tira l’altro…e allora buon inizio a Tutti e fatemi sapere!

Castagnole1

Ingredienti:

250 gr di farina

2 uova + e 1 tuorlo

65 gr di burro  https://www.occelli.it/it/11-il-burro

65 gr di zucchero semolato

1/2 mezza bustina di lievito per dolci

1 cucchiaino di scorza grattugiata di limome

1 bustina di vanillina 

1 cucchiaino di liquore all’anice

sale q.b.

olio di semi di arachidi per friggere q.b.

Preparazione:

In una ciotola versiamo la farina  e al centro inseriamo le uova,  lo zucchero, il burro, la vanillina, il sale, il limone, il lievito e l’anice, lavoriamo tutti gli ingredienti finchè non saranno amalgamati perfettamente e formiamo un panetto. Trasferiamo il panetto su una spianatoia precedentemente infarinata e ricaviamo dei cordoncini spessi  circa 2 cm, tagliamoli a pezzetti e formiamo delle palline, disponiamole sulla spianatoia e un pò alla volta friggiamoli in abbondante olio di semi di arachidi a fuoco moderato, rigiriamole e man mano che dorano con una schiumarola togliamole e poniamole su della carta assorbente, ma solo quando saranno ben gonfie. Rotoliamo le palline ancora calde nello zucchero e serviamole calde.

iPiccy-collage

Torta di mele al vino bianco

Per gli amanti delle mele e del vino bianco ho trovato questa ricettina fra i miei mille opuscoli di cucina…una vera bontà da gustare in ogni momento della giornata, una coccola dolce la sera avanti la tv accompagnata da un bicchiere di ottimo vino bianco.

Torta di mele1 - Copia

Ingredienti:

350 gr di farina

200 gr di zucchero semolato o di canna (io semolato)

100 gr di burro morbido

3 uova

1 bustina di lievito per dolci

125 gr di latte

125 gr di vino bianco

1 kg di mele rosse acidule

zucchero a velo q.b.

Preparazione:

In una ciotola lavoriamo lo zucchero per 10 minuti fino a quando non otterremo un composto schiumoso, uniamo le uova  1 per volta e mescoliamo per bene, setacciamo la farina con il lievito e inseriamola, il vino bianco e il latte, amalgamiamo il tutto fino ad avere in impasto liscio senza grumi. Sbucciamo le mele a dadini e (io le ho bagnate in mezzo bicchiere di vino bianco) e incorporiamole al composto, versiamolo in uno stampo da 26 cm dopo averlo imburrato e infarinato forno a 190° per 45 minuto a seconda del forno, una volta pronto e raffreddato spolveriamo con un pò di zucchero a velo.

Collage1