Muffin al lime

La pima colazione è il pasto più importante della giornata, un dolce sano preparato in casa con ingredienti genuini ci darà la giusta carica per affrontare la giornata, prendiamoci un pò di tempo e prepariamo questi deliziosi Muffin, un dolcetto che contiene tutto ciò di cui abbiamo bisogno.

Ingredienti per 12 muffin:

170 gr di zucchero semolato

1 uova + 1 albume

150 di farina

2 lime scorza e succo

80 gr di olio di semi di arachidi

80 gr di latte pazialmente scremato

1/2 bustina di lievito per dolci

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria munita di frusta a filo inseririamo l’uovo, l’albume, la scorza del lime grattuggiata e 150 gr di zucchero e lavoriamo per qualche minuto a velocità media, setacciamo la farina e il lievito e uniamoli al composto, uniamo poi il latte e l’olio e continuiamo a lavorare fino a quando non sarà ben amalgamato. Trasferiamo il composto in una ciotola e con l’aiuto di un mestolino riempiamo i pirottini che abbiamo scelto per i nostri muffin ricordandoci di non riempirli oltre la metà. Forno a 180° per 20 minuti. Nel frattempo prepariamo lo sciroppo di lime, in un pentolino inseriamo il succo di 2 lime e il rimanente zucchero, sciogliamolo a fuco basso per qualche minuto, abbiamo ottenuto lo sciroppo. Sforniamo i muffin e con uno stuzzicadenti foriamo pià volte la superfice e su ognuno versiamo 1 o 2 cucchiaini di sciroppo.

Serviamoli freddi.

Il tutto si può preparare anche a mano o con un semplice sbattitore elettrico.

Pubblicità

Sorbetto alla menta e lime

Fresco, leggero e profumato il Sorbetto alla menta è ottimo da servire a fine pasto, ma anche da gustare nei caldi pomeriggi d’estate e perchè no anche in inverno dopo un lauto pasto,prepararlo con la menta coltivata sul mio terrazzo è stato fantastico!

Sorbetto alla menta e lime1

Ingredienti:

500 ml di acqua

2 mazzetti di menta

150 gr di zucchero

2 lime (solo il succo)

Preparazione:

In un pentolino facciamo bollire l’acqua e lo zucchero e mescoliamo fino a quando non sarà sciolto perfettamente, lasciamolo raffreddare. Laviamo la menta e asciughiamola stacchiamone poi  le foglioline e uniamole al sciroppo ottenuto. Facciamo riposare il composto coperto per 24 ore. Filtriamolo e aggiungiamo il succo dei lime e qualche foglioline di menta fresca, conserviamo in freezer per almeno 3/4 ore mescolandolo un paio di volte.

Serviamolo nelle coppette decorato con le scorzette del lime.

iPiccy-collage

Insalata di Basmati estivo con cantalupo

Il riso basmati  si distingue dagli altri per il suo profumo e aroma intenso…ottimo per preparare questa deliziosa insalata estiva con il melone Cantalupo simbolo dell’estate e che con il suo sapore dolce rende tutti i piatti sia dolci che salati eccezionali!

Basmati

Ingredienti per 4 persone:

400 gr di riso Basmati

1 melone Cantalupo dalla polpa arancio

150 gr di prosciutto crudo

150 gr di emmenthal

300 gr di gamberetti

300 gr di piselli

basilico q.b.

sale e pepe q.b.

olio extra vergine di oliva

Preparazione:

Lessiamo il riso in acqua salata insieme ai piselli e facciamolo poi raffreddare in una ciotola. Puliamo i gamberetti e saltiamoli in padella con un pò di olio e un pizzico di sale e teniamo da parte, nel frattempo tagliamo a metà il melone nel senso della lunghezza e con l’apposito attrezzo che usiamo per le palline del gelato ricaviamo delle palline dalla polpa del melone, tagliamo a cubetti piccoli l’emmenthal e il prosciutto crudo a questo punto uniamo tutti gli ingredienti preparati nella ciotola del riso e mescoliamo, irroriamo la nostra insalata con un giro di olio extra vergine di oliva, il succo del lime, una macinata di pepe nero e il basilico spezzettato. Se vogliamo possiamo servire l’insalata nei mezzi meloni svuotati, teniamo in frigo almeno 1 ora prima di consumarla.

Tarlette con crema alla melagrana

Deliziose questa tarlette per chi ama questo frutto autunnale fonte di numerosi benefici!

 

Ingredienti per 4 persone:

 

La ricetta della pasta frolla la trovi­:  

QUI

 aggiungiamo solo un cucchiaino di lievito per dolci

 

Per la crema:

 

 

1 Melagrana

100 gr di zucchero semolato

2 tuorli

1 cucchiaino di fecola di patate

1 lime

 

 

 

Preparazione:

Stendiamo la frolla con il mattarello e ricaviamone  4/5 dischetti, rivestiamo  gli stampini per tarlette o crostatine dopo averli imburrati per bene, bucherelliamo la pasta e  inforniamo a 180 ° per 10/15 minuti, fino a quando non sono dorate, sforniamo e facciamo raffreddare.

Formine tagliate

 

Formine

Prepariamoci la crema, sgraniamo il melograno e raccogliamone i chicchi

 

Melagrana

Succo

 

mettiamoli poi in un pentolino con mezzo bicchiere d’acqua e una scorzetta di lime, facciamo bollire per 10 minuti, dopo di che togliamo il lime e passiamo i chicchi i al passaverdure, raccogliamo così il succo e lo filtriamo attraverso un colino ce ne serviranno circa 2 dl. In una ciotola sgusciamo  i due tuorli e li lavoriamo con lo zucchero, aggiungiamo il succo di melagrana, il cucchiaio di fecola e un po’ di lime grattugiato, versiamo il composto in un pentolino e lavoriamo la crema a fuoco basso fino a quando non di addenserà.

 

uova

 

uova e zucchero

Una volta raffreddata, riempiamo i gusci di frolla e decoriamo con chicchi di melagrana.

 

Tar