Vitel tonnè (Vitello tonnato)

Un classciso piatto freddo molto gradito in estate, raffinato e squisito lo si prepara raramente pensando che sia difficile da cucinare, invece è semplicissimo e il suo aspetto fresco e colorato arricchisce la tavola di una cena tra amici, di origine piemontese il vitello tonnato è sempre attuale e la sua salsa è gustosissima.

mod

Ingredienti:

800 gr di girello di vitello

 1 cipolla

1 gambo di sedano 

1 carota

qualche chiodo di garofano

Per la salsa tonnata:

maionese fatta in casa  o comprata q.b.

250 gr di tonno

20 gr di capperi

3 filetti di acciughe sott’olio

1 cuchiaio di olio di oliva

Preparazione:

Riempiamo una pentola capiente di acqua e inseriamo le verdure pulite e lavate, i chiodi di garofano e regoliamo di sale , portiamo a bollore, uniamo il vitello e lasciamo cuocere almeno 1 ora e mezza, girandolo di tanto in tanto. Una volta cotto lasciamolo raffreddare nel suo brodo. Per preparare la salsa tonnata, versiamo la maionese in una ciotola e teniamo da parte, nel mixer mettiamo il tonno sgocciolato e  sbriciolato, le acciughe sott’olio, i capperi dissalati frulliamo, quando gli ingredienti saranna ben amalgamati tra loro uniamo l’olio e mescoliamo bene, versiamo il tutto nella ciotola e amlgamiamo con la maionese, la salsa tonnata è pronta. Affettimo sottilmente il girello ormai freddo e disponiamo a raggiera o come più ci piace su di un piatto da portata una base di salsa, adagiamo parte delle fette e ancora salsa, io in genere faccio due strati, decoriamo con rondelle di carota cotta e fette di limone.

iPiccy-collage

 

Pubblicità

Pomodori ripieni di insalata russa

Una proposta freschissima visto il gran caldo…che dire… i pomodori sono del mio orticello quindi il gusto e la genuinità di questo piatto non si può spiegare…!!!

Pom 12

 

Pomodori orto

Pomodori del mio orticello.

Ingredienti:

8 pomodori medi

Maionese

uova sode

basilico

sale e pepe (pepe facoltativo io no)

Per l’insalata russa la ricetta la trovi

QUI

Preparazione:

Tagliamo la calotta ai pomodori, svuotiamoli e saliamoli, mettiamoli capovolti su di un piatto a perdere l’acqua in eccesso. Nel frattempo ci prepariamo l’insalata russa, la ricetta  è qui una volta pronta teniamola da parte. Quando i pomodori saranno ben sgocciolati uniamo i tre terzi della maionese nelle verdure e mescoliamo, con questo composto riempiamo i pomodori, con la maionese rimasta decoriamoli, io amo gustare questo piatto accompagnato dalle uova sode e tanto basilico.

 

iPiccy-collage

Insalata di riso classica al profumo di zenzero

Un classico della cucina estiva con tantissime varianti, questa è la versione classica che piace un pò a tutti e resa profumata da una grattatina di zenzero fresco! 

Insalata di riso1_burned

Ingredienti per 4 persone:

500 gr di riso Parboiled o altro per insalate

100 gr di olive verdi denocciolate

1 vasetto  di sottaceti misti

2 scatolette di tonno

150 gr di pomodorini datterini

200 gr di piselli surgelati

200 gr di prosciutto  cotto

200 gr di formaggio ( io Edam)

erba cipollina q.b.

succo di mezzo limone

sale q.b.

olio extra vergine di oliva q.b.

zenzero fresco

foglie di lattuga

maionese (facolativa)

Preparazione:

Lessiamo  il riso in acqua salata e a metà cottura uniamo i piselli, lasciamolo cuocere al dente, ci vorranno dagli 8 ai 10 minuti a seconda del riso, nel frattempo tagliamo a cubetti tutti gli ingredienti. A cottura ultimata scoliamo il riso e passiamolo velocemente sotto l’acqua fredda, versiamolo in una ciotola e condiamolo con il mezzo succo del limone e qualche cucchiaio di olio, mescoliamo per bene e aggiungiamo tutti gli ingredienti preparati finiamo con una grattatina di zenzero. Prepariamo il piatto di portata con delle foglie di lattuga e versiamo sopra  l’insalata decoriamo con ciuffi di maionese.

PicMonkey Collage1

Insalata di riso1

 

 

 

Insalata Russa

Le varianti dell’insalata russa sono tante…la mia versione è molto leggera ma squisita!

Insalata russa1

Ingredienti per 4/6 persone:

4 patate medie
4 carote
250 gr di piselli
250 gr di fagiolini
500 gr di maionese

3/4 Uova sode per decorare

sale

Preparazione:

Laviamo tutte le verdure e tagliamole a cubetti, poi le lessiamo in acqua bollente separatamente in modo che tutte rimangano croccanti, a parte lessiamo anche i fagiolini ed i piselli per 10 minuti, cuociamo anche le uova per 7/8 minuti

IMG_5559

Una volta raffreddate le verdure, mescoliamo in una ciotola con la maionese, se abbiamo tempo la prepariamo in casa, altrimenti anche quella del supermercato andrà benissimo, sgusciamo anche le uova e tagliamole a fette. Versiamo l’insalata russa su di un piatto da portata e decoriamola con le fette di uova sode.

IMG_5560

Teniamola in frigo ben coperta prima di servirla.

Volendo possiamo decorarla con gli ingredienti che più ci piacciono.

Insalata russa1

Uova sode farcite

Un antipasto molto indicato per le feste Pasquali, ma che si può preparare tutto l’anno, in particolare nella stagione estiva, perché leggero e fresco …ottime per un buffet ! 

UOVA

Ingredienti per 4 persone: 

8 uova

100 gr di salsiccia o prosciutto crudo

1 limone

50 gr di burro

1 cucchiaio di senape

1 cucchiaio di maionese

Sale e pepe q.b.

 

Per decorare:

Fiori di capperi

Olive verdi

Foglie di  lattuga

Pomodori

Preparazione:

Rassodiamo le uova e una volta cotte  passiamole sotto il getto dell’acqua fredda ne fermeremo la cottura,tagliamole  poi a metà per il lungo, togliamo i tuorli  e mettiamoli nel frullatore insieme alla salsiccia tritata, lavoriamo il burro a crema e aggiungiamo un po’ di succo di limone, senape, maionese e regoliamo di sale e pepe. Frulliamo il tutto per qualche minuti fino ad ottenere un composto cremoso. Riempiamo le uova, le adagiamo su di un piatto da portata coperto da foglie di lattuga e decoriamo con del pomodoro tagliato a fette e un ciuffo d maionese, le olive e i fiori di capperi.

Teniamole in frigo fino al momento di servirle.

PicMonkey Collage uova

UOVA