Dolcetto tipico senese a base di mandorle bello da vedere tra i dolci del nostro buffet di Natale, è la prima volta che li preparo e mi sento soddisfatta, si mantengono morbidi e profumati per più giorni conservati nei sacchetti per alimenti, belli anche da regalare agli amici per Natale, gustiamoli con un buon bicchierino di passito siciliano.
Ingredienti:
250 gr di mandorle spellate
1 cucchiaino di miele
300 gr di zucchero semolato
limone grattugiato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 albume
1 foglio dicarta- ostia
zucchero a velo q.b.
Preparazione:
Polverizziamo le mandorle con lo zucchero con un buon mixer, uniamo il miele, la scorza del limone, l’estratto di vaniglia e l’albume leggermente sbattuto, amalgamiamo il tutto fino ad avere un composto omogeneo, facciamolo riposare un pò, nel frattempo cospargiamo la spianatoia di zucchero a velo e con un matterello stendiamo il composto fino a uno spessore di circa 2 centimetri e diamo la forma tipica della losanga al dolcetto o anche rotonda, io ho provato in entrambi i modi e prefersico quella arrotondata, sulla placca del forno posizionimo il foglio di carta ostia e adagiamo sopra i dolcetti .
Forno a 140/150° per 15 minuti, cerchiamo di non farli colorare molto.