Tramezzini mimosa

Antipastino sfizioso per il pranzo della Festa della donna, è veloce e si prepara in pochissimo tempo…Buona Festa!

tramezini mimosa

Ingredienti per 4 tramezzini:

8 fette di pane per tramezzini

300 gr di mascarpone

250 di prosciutto cotto

1 pizzico di sale

pepe q.b.

erba copollina

4 tuorli di uova sode

Preparazione:

Tagliamo il pane in quadretti e  teniamolo da parte, inserimo nel boccale del mixer o altro frullatore elettrico il prosciutto tagliato a dadini e frulliamo, riduciamolo in crema uniamo poi il mascarpone e regoliamo di sale e pepe altro giro di mixer, dobbiamo otetnere una crema omogenea e vellutata, uniamo l’erba cipollina e mescoliamo con un cucchiaio. Spalmiamo la crema su metà dei quadretti e chiudiamo con quelli rimasti, sbricioliamo i tuorli e copriamo con la “mimosa” i tramezzini, decoriamo con l’erba cipollina.

iPiccy-collage

 

 

Pubblicità

Millefoglie di Chiacchiere con crema al mascarpone

Le chiacchiere diventano un dolce al cucchiaio con questa semplicissima ricetta, così non le avevo mai assagiate e voi?

11

Ingredienti:

250 gr di farina 00

1 bicchierino di limoncello

2 uova

25gr di burro

70 gr di zucchero semolato

1 pizzico di sale

oilo di arachidi per friggere q.b.

Per la crema al mascarpone:

250 gr di mascarpone

2 uova

40 gr di zucchero

cioccolato fondente q.b.

nocciole q.b.

1 cucchiaio di limoncello

zucchero a velo

Preparazione:

In uno sbattitore elettrico, o planetaria o in una ciotola rompiamo le uova , uniamo lo zucchero e mescoliamo, uniamo anche il limoncello ,il burro fuso e il pizzico di sale, mescoliamo ancora e per ultimo versiamo la farina, amalgamiamo  il tutto e versiamo l’impasto sulla spianatoia infarinata, lavoriamolo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo, avvolgiamolo nella pellicola e facciamolo riposare  per almeno mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo stendiamo con una macchinetta classica della pasta le sfoglie, aiutandoci con una rotella dentellata ricaviamo dei rettangoli di 14×8 e dello spessore di circa 3 mm, friggiamole nell’olio ben caldo, faranno delle bolle bellissime, rigiriamole fino a quando non doreranno, mettimole a scolare su della carta per fritti e prepariamo la crema. Montiamo i due tuorli con lo zucchero e teniamo da parte, montiamo a neve gli albumi, uniamo il limoncello e il mascarpone, mescoliamolo delicatamente dal basso verso l’alto, ottrremo un crema morbida e profumata. Componiamo la nostra millefoglie, con una sacca poche copriamo la prima sfoglia creando dei mucchietti di crema, stessa cosa seconda sfoglia e ultima sfoglia, decoriamo con scaglie di cioccolato fondente, nocciole tritate e spolverizziamo con lo zucchero a velo.

iPiccy-collage

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Kinder delice a modo mio

Le versioni della Kinder Delice sono tante, io dico a modo mio perchè ho usato come base gli ingredienti di una mia torta al cioccolato e tutti gli altri ingredienti sono stati messi un pò a seconda dei miei gusti, come l’inzuppo che ho realizzato con del caffè diluito e zuccherato, comunque la torta è stata gradita alla grande dai miei amici intenditori e questo mi basta…provatela e ditemi…!!!

Kinder

Ingredienti:

Per la base al cioccolato:

250 gr di farina

150 gr di zucchero

3 uova

200 ml di latte

200 ml di olio di girasole

4 cucchiai di cacao amaro

1 bustina di lievito per dolci

Per la farcia:

200 ml di panna da montare

3 cucchiaiate di mascarpone (facoltative)

nutella q.b.

acqua calda e zucchero o latte e caffè se si desidera inzuppare

Per la copertura:

200 gr di cioccolato fondente

panna liquida q.b.

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria munita di frusta montiamo per qualche minuto le uova con lo zucchero quando risulteranno spumose aggiungiamo man mano gli altri ingredienti, una volta ben amalgamato versiamolo in una teglia precedentemente imburrata e infarinata, forno a 180° per 20/25 minuti a seconda del forno. Nel frattempo montiamo la panna e una volta pronta (teniamone un pò da parte per le decozioni) incorporiamo il mascarpone la renderà ancora più golosa, sforniamo il dolce e quando sarà raffreddato tagliamolo in due, c’è a chi piace inzuppato e allora prepariamo o una bagna di latte e caffè o acqua calda e zucchero, io ho usato solo del caffè diluito con acqua, inzuppiamo il primo disco copriamolo con la nutella a seconda dei gusti e e copriamo ancora con la panna, inzuppiamo l’altro discco e ricopriamolo con una bella spalmata di nutella, prepariamo la copertura facendo sciogliere il cioccolato fondente con un pò di panna  appena bolle mescoliamo velocemente con una frusta per non far formare i grumi, copriamo con glassa ottenuta cercando di distribuirla uniformemente con una spatolina, decoriamo con ciuffetti di panna. Deve rimanere in frigo un pò di ore, se preparata il giorno prima è ancora più buona.

La base si può prearare anche a mano, senza la planetaria.

Ideale come torta di Compleanno.

iPiccy-collage

Torta di Natale

Una vera delizia da portare in tavola il giorno di Natale!

Torta di Natale1 - Copia

Ingredienti:

La ricetta per la base del dolce la trovi

QUI

Per la farcia:

250 gr d mascarpone

500 gr di panna da montare

5 cucchiai di zucchero

buccia di arancia grattugiata

Per lo sciroppo:

acqua q.b.

zucchero q.b.

scorza d’arancia q.b.

 

Preparazione:

Dopo aver preparata la base della nostra torta, una volta raffreddata tagliamola in tre dischi, prepariamo la crema, montiamo la panna con lo zucchero nella planetaria una volta montata uniamo il mascarpone che avremo tolto mezz’ora prima dal frigo, uniamoli con la buccia d arancia grattugiata e amalgamiamo il tutto, quando avremo un composto omogeneo sarà pronta. Nel frattempo prepariamo lo sciroppo, facciamo bollire l’acqua con lo zucchero e la scorza d’arancia per qualche minuto, quando lo zucchero sarà ben sciolto è pronto, lasciamolo raffreddare. Passiamo ora all ‘assemblaggio della torta, con lo sciroppo bagniamo quanto basta il primo disco, farciamo con una parte di crema, lo stesso faremo con il secondo, l’ultimo ci servirà da copertura, con una spatola ricopriamo la torta e decoriamola come più ci piace.

IMG_1863

iPiccy-collage

 

 

 

 

Torta tiramisù alle fragole

Una torta così la si può preparare per ogni occasione…il successo è assicurato…oggi prepariamola per i papà li renderemo felici…la ricetta è quella presa dal web “Fatto in casa da Benedetta” , ma che ho anche visto fare in tv in tantissimi programmi di cucina!

Tiramisù1

Ingredienti:

500 gr di fragole

250 gr di mascarpone

2 uova

200 gr di panna + quella per le decorazioni

100 gr di zucchero

4  gr di gelatina in fogli

400 gr di savoiardi

2 cucchiai di zucchero

1 limone

Preparazione:

Laviamo e tagliamo le fragole a pezzettoni ricordandoci di conservarne qualcuna per le decorazioni, uniamo il succo del limone e  i due cucchiai di zucchero facciamo cuocere qualche minuto. Separiamo i tuorli dagli albumi e montiamoli a neve, montiamo anche la panna e i tuorli con 100 gr di zucchero, uniamo a questo composto il mascarpone e lavoriamo il tutto con una spatola, aggiungiamo anche la panna e lavoriamo la crema delicatamente, mettiamo in acqua la gelatina e dopo qualche minuto strizziamola e facciamola sciogliere in con un pò di acqua sul fuoco, strizziamola e aggiungiamola al composto, la crema è pronta. Tagliamo i savoiardi a misura di una teglia con il bordo sganciabile in modo tale che rimangano su, cominciamo così a comporre il nostro dolce, rivestiamo la teglia con i savoiardi tagliati a misura e messi su, facciamo la base con i pezzetti avanzati e bagniamoli con lo sciroppo delle fragole, uniamo un primo strato di crema e e pezzetti fragole, ripetiamo il tutto e completiamo con uno strato di crema, mettiamo la torta in frigo per almeno tre ore, trascorso il tempo decoriamo con ciuffi di panna montata e fragole chiudiamo la nostra torta con un bel fiocco.

PicMonkey Collage1

PicMonkey Collage2

Tiramisù alle fragole porzionato

Ebbene si…ieri ho preso tutti per la gola con il più goloso cremoso e delicato dei dolci al cucchiaio…il tiramisù alle fragole porzionato!

Coppette1

Ingredienti per 4 persone:

300 gr di fragole

Pan di Spagna

Limoncello q.b.

Foglioline di menta per decorare

Coppette piccole individuali

Per il Pan di Spagna:

5 uova

180 gr di zucchero semolato

200 gr di farina

1 bustina di lievito

1 pizzico di sale

La ricetta la trovi:

QUI

Per la crema di mascarpone:

250 gr di mascarpone
2 uova
2 cucchiai colmi di zucchero semolato
La ricetta la trovi:

QUI

Per la salsa di fragole:
150 gr di fragole
50 gr di zucchero semolato
1 limone il succo
La ricetta la trovi

QUI

Preparazione:

Dopo aver preparato il Pan di Spagna tagliamone una parte a fettine (il rimanente lo utilizzeremo per altre preparazioni) nella misura adatta alle nostre coppette individuali.

1
Prepariamo anche la salsa di fragole, che profumiamo con del limoncello secondo i propri gusti e la crema di mascarpone, una volta pronti tutti gli ingredienti

2

3

possiamo riempire i le coppette, cominciamo con una base di crema un pezzetto di Pan di Spagna bagnato nella salsa di fragole al limoncello e pezzettini di fragole che avremo fatto macerare nella salsa, procediamo cosi alternando gli ingredienti terminiamo con la crema e decoriamo con pezzetti di fragole e foglioline di menta, teniamo in frigo almeno tre ore coperti fino al momento di servire.

4

IMG_6666

5
A questo dolce ho abbinato un Moscato di Pantelleria dal sapore dolce e fruttato.

 

Panettone farcito al mascarpone

Buon Anno a tutti!

Personalizziamo il nostro Panettone di Fine Anno con una golosa crema al mascarpone e una dolcissima glassa!

Panet-1024x491

Ingredienti:

1 Panettone

500 gr di mascarpone

2 tuorli

1 albume

2 cucchiai colmi di zucchero

6 cucchiai di cognac

cioccolatini q.b.

 Glassa 

Per la glassa:

250  gr di zucchero a velo

1 albume

Gocce di limone

Preparazione

Tagliamo la calotta al panettone, svuotiamolo e la mollica riduciamola a cubetti, teniamo il tutto da parte.

 

Pan vuoto

 

Lavoriamo i due tuorli con lo zucchero, aggiungiamo poi il mascarpone e  il cognac e montiamo il tutto, infine uniamo l’albume montato a neve

IMG_5583

i ioccolatini spezzettati e la mollica del panettone tagliato a cubetti, amalgamiamo il tutto e versiamolo nel panettone e  richiudiamolo con la calotta.

Crema (2)

IMG_5588

Nel frattempo ci siamo preparati la glassa così potremo decorare il nostro panettone come più ci piace!

1

 

Fetta panetttone

Tiramisù alla frutta fresca

Una ricetta fresca del tiramisù molto golosa , buonissimi i savoiardi imbevuti nella salsa di ribes!

Tiramisù alla frutta1

Ingredienti per 4 persone:

250 gr di mascarpone

2 uova

2 cucchiai abbondanti di zucchero semolato

savoiardi q.b.

250 gr di ribes

2 pesche

2 fette di melone

150 gr frutti di bosco

1 limone

Salsa di ribes:

la ricetta la trovi

qui

Preparazione:

In una ciotola sgusciamo le uova separandole dagli albumi, uniamo lo zucchero e montiamole fino a quando non avremo un composto spumoso, aggiungiamo poi il mascarpone e mescoliamo tutto per bene. Montiamo poi  gli albumi a neve ben ferma e incorporiamoli al composto lavorandolo delicatamente per  non farlo smontare. Prepariamoci la frutta in una ciotola, la tagliamo la  dadini e spruzziamo sopra del limone,  una parte la incorporiamo nella crema di mascarpone, il rimanente ci servirà per la decorazione. A questo punto  imbeviamo i savoiardi nella salsa di ribes e procediamo con gli strati, crema di mascarpone alla frutta, savoiardi e così via fino ad esaurimento degli ingredienti, decoriamo il tiramisù con il resto della frutta e teniamo in frigo fino al momento di servire.

124

Ottimo accompagnato da una crema di limoncello fatta in casa !