La confettura di mele cotogne e zenzero è veramente straordinaria, con il suo gusto dolce e piccante dato dallo zenzero accompagna benissimo formaggi stagionati, ottima anche con le carni lesse e buonissima per farcire crostate e biscotti, io la gusto la mattina a colazione spalmata su delle fette biscottate dolci…una colazione da RE.
Ingrdienti:
1 kg di mele cotogne
500 gr di zucchero semolato
limone possibilmente biologico succo e scorza
1 pezzetto di zenzero fresco
Preparazione:
Per prima cosa puliamo le mele tagliamole a cubetti e versiamole in una larga pentola, uniamo la scorza e il succo del limone, lo zenzero grattugiato e lo zucchero, mettiamo il tutto a cuocere a fuoco moderato, mescoliao di in tanto in tanto fino a quando le mele non avrenno un aspetto denso e cremoso, ci vorranno almeno 30 minuti.
Nel frattempo avremo sterilizzato i vasetti, invasiamo la confettura e facciamola bollire a bagnomaria i soliti 30 minuti.