Cheesecake Kinder Bueno

Goloso e bello da vedere, un dolce fresco adatto a tutte le stagioni.

Ingredienti:

250 gr di biscotti secchi

120 gr di burro

500 gr di mascarpone

250 gr di panna da montare

50 gr di zucchero a velo

1 confezione di Kinder bueno

crema alle nocciole q.b. (Nutella)

10 gr di colla di pesce

Preparazione:

Frulliamo i biscotti e versiamoli in una ciotola, lavoriamoli poi conn il burro fuso, foderiamo uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro rivestendolo con della carta forno, compattiamolo perbene e teniamolo in frigo. In una ciotola capiente lavoriamo il mascarpone con lo zucchero a velo, montiamo la panna e uniamola al mascarpone, nel frattempo mettiamo la colla di pesce in acqua fredda, uniamo al composto di mascarpone anche 2/3 cucchiaiate di nutella , la colla di pesce ben strizzata, e una parte di kinder bueno spezzettato, amalgamiamo delicatamentente il tutto e versiamolo sulla base di biscotti, livelliamolo e teniamolo in frigo almeno 8 ore. Trascorso il tempo guarniamo la cheesecake con il Kinder bueno rimasto e nutella come più ci piace.

Pubblicità

Cioccolatini al caffè e nutella

Buon San Valentino !

Ingredienti:

100 gr di cioccolato al latte

100 gr di cioccolato fondente

50 gr di nutella

30 gr di caffè

Preparazione:

Nella ciotola del Bimby inseriamo i due cioccolati e grattugiamoli, per 20 minuti a velocità 8, raccogliamo il tutto sul fondo con la spatola , uniamo la nutella e il caffè e proseguiamo per 5 minuti a 60° velocità 4, raffreddiamo versiamo negli appositi stampini, battiamoli un pò per fare uscire le bolle.Teniamo in frigo almeno due ore prima di servire.

I cioccolatini si possono preparare anche senza il Bimby, grattugiamo i cioccolato con una grattugia elettrica e poi sciogliamoli in un pentolino sul fuoco a bagnomaria, uniamo la nutella, il caffè e mescoliamo ancora qualche minuto.

Kinder delice a modo mio

Le versioni della Kinder Delice sono tante, io dico a modo mio perchè ho usato come base gli ingredienti di una mia torta al cioccolato e tutti gli altri ingredienti sono stati messi un pò a seconda dei miei gusti, come l’inzuppo che ho realizzato con del caffè diluito e zuccherato, comunque la torta è stata gradita alla grande dai miei amici intenditori e questo mi basta…provatela e ditemi…!!!

Kinder

Ingredienti:

Per la base al cioccolato:

250 gr di farina

150 gr di zucchero

3 uova

200 ml di latte

200 ml di olio di girasole

4 cucchiai di cacao amaro

1 bustina di lievito per dolci

Per la farcia:

200 ml di panna da montare

3 cucchiaiate di mascarpone (facoltative)

nutella q.b.

acqua calda e zucchero o latte e caffè se si desidera inzuppare

Per la copertura:

200 gr di cioccolato fondente

panna liquida q.b.

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria munita di frusta montiamo per qualche minuto le uova con lo zucchero quando risulteranno spumose aggiungiamo man mano gli altri ingredienti, una volta ben amalgamato versiamolo in una teglia precedentemente imburrata e infarinata, forno a 180° per 20/25 minuti a seconda del forno. Nel frattempo montiamo la panna e una volta pronta (teniamone un pò da parte per le decozioni) incorporiamo il mascarpone la renderà ancora più golosa, sforniamo il dolce e quando sarà raffreddato tagliamolo in due, c’è a chi piace inzuppato e allora prepariamo o una bagna di latte e caffè o acqua calda e zucchero, io ho usato solo del caffè diluito con acqua, inzuppiamo il primo disco copriamolo con la nutella a seconda dei gusti e e copriamo ancora con la panna, inzuppiamo l’altro discco e ricopriamolo con una bella spalmata di nutella, prepariamo la copertura facendo sciogliere il cioccolato fondente con un pò di panna  appena bolle mescoliamo velocemente con una frusta per non far formare i grumi, copriamo con glassa ottenuta cercando di distribuirla uniformemente con una spatolina, decoriamo con ciuffetti di panna. Deve rimanere in frigo un pò di ore, se preparata il giorno prima è ancora più buona.

La base si può prearare anche a mano, senza la planetaria.

Ideale come torta di Compleanno.

iPiccy-collage

Cuori fritti alla nutella per San Valentino

Golosissimi…facilissimi…uno tira l’altro…e allora prepariamo questi Cuori fritti pieni pieni di nutella per San Valentinio…sarà un momento di gran dolcezza!

foto cuori_Moment (2)

Ingredienti:

Per il lievitino:

120 gr di farina

15 gr di lievito di birra

120 gr latte

Per l’impasto:

260 gr di farina

60 gr di burro

60 gr di zucchero semolato + quello dove rotolare i cuori

1/2 bicchierino di liquore a piacere (io Rum)

2 tuorli

olio di semi di arachidi q.b.

Preparazione:

Prepariamo il lievitino con il latte, il lievito e la farina amalgamiamo il tutto, copriamolo con della pellicola e lasciamo lievitare per circa mezz’ora. Trascorso il tempo,  inseriamo nella  ciotola della planetaria munito di gancio impastatore,  la farina, il lievitino, le uova, lo zucchero, il burro , il liquore e il pizzico del sale, facciamo andare per qualche minuto, dobbiamo ottenere un impasto omogeneo, trasferiamolo in una ciotola e lasciamolo raddoppiare di volume, ci vorranno due ore. Trascorso il tempo stendiamo l’mpasto sulla spianatoia infarinata e con un mattarello otteniamo una sfoglia  di circa 1 cm, con un coppapasta a forma di cuore ricavaimo  tanti cuoricini  , lasciamoli lievitare ancora mezz’ora. Prepariamo una padella alta e riscaldiamo l’olio quando sarà ben caldo friggiamo i nostri cuori di pasta per qualche minuto fino a quando non saranno dorati, poniamoli su della carta per fritti per togliere l’olio in eccedenza, rigiriamoli ancora caldi nello zucchero semolato e con l’aiuto di una sac à poche riempiamoli con tanta nutella.

Il tutto si può preparare anche  a mano.

iPiccy-collage

 

 

Frolla con crema pasticcera alla vaniglia e nutella

Strepitosaaaaa…l’aroma intenso della vaniglia conferisce a questa crostata un gusto da non poter descrivere…bisogna provarla!!!

Crostata1

Ingredienti:

Per la pasta frolla la ricetta la trovi

QUI

alla ricetta base questa volta ho aggiunto due cucchiaini di lievito

Per la crema pasticcera alla vaniglia la ricetta la trovi

QUI

per questa ricetta ho omesso la buccia del limone, perchè voglio che la crostata profumi di vaniglia

Zucchero a velo q.b.

( io lo preparo in casa e lo conservo in un barattolo di vetro a chiusura ermetica con le bacche di vaniglia che restano dopo averne utilizzati i semini, è profumatissimo.

Nutella q.b.

Preparazione:

Dopo aver preparato la frolla la lasciamola riposare in frigo mezz’ora, nel frattempo ci prepariamo la crema pasticcera e la teniamo da parte, trascorso il tempo stendiamo in una teglia di diametro 24, imburrata ,metà della frolla, bucherelliamola, stendiamo un strato di nutella (moderato) e poi la crema pasticcera, stendiamo l’altra metà sopra e chiudiamola bene sigillando bene i bordi per non far fuoriuscire la crema.

Forno a 180° per 35 minuti fino a quando non sarà dorata.

Una volta fredda copriamola generosamente di zucchero a velo profumato alla vaniglia, ogni fetta sarà una goduria!

iPiccy-collage

Frolla alle nocciole con Nutella (Crostata)

Irresistibile la crostata alla Nutella, la frolla alle nocciole la rende ancora più golosa e morbida!

Crostata alla Nutella1

La ricetta base per la crostata la trovi

QUI

1 barattolo di Nutella da 800 gr

(poi ci regoliamo quanta ne vogliamo mettere io quasi tutta)

Preparazione:

Dopo il riposo della frolla in frigo stendiamo la pasta tra due fogli di carta forno e adagiamola nella teglia che avremo scelto per la nostra crostata, modelliamola e punzecchiandola con una forchetta,  ricordiamoci di conservarne un pò per le strisce, spalmiamo la nutella e completiamo con le strisce formando una griglia.

Forno a 180° già caldo per 35/40 minuti.

iPiccy-collage

 

Crostata al cacao con budino alla vaniglia e riccioli di nutella

Una variante della crostata veramente golosa e di facile esecuzione che stupirà i vostri ospiti…a me è successo!

crostata-al-cacao

Ingredienti:

Per la frolla la ricetta la trovi

QUI

aggiungiamo 30 gr di cacao e i semini di 1 bacca di vaniglia

(togliamo il limone)

1 confezione di budino alla vaniglia

Nutella q.b.

zucchero a velo q.b.

Preparazione:

Prepariamo la frolla al cacao come descritto nella mia ricetta ( si può usare anche la propria ricetta)  e lasciamola riposare in frigo almeno mezz’ora, trascorso il tempo stendiamola nella teglia che abbiamo deciso di usare e inforniamola per 20/25 minuti a seconda del forno. Nel frattempo prepariamo il budino come descritto sulla confezione e lasciamo un pò intiepidire, sforniamo la frolla  e versiamo il budino nel guscio. Teniamolo in frigo almeno tre ore, così si addenserà al momento di servire decoriamo la crostata con i riccioli di nutella con l’aiuto di una sac a poche e una spolverata di zucchero a velo.

Golosissimaaaaa !

fetta-drolla-1

Collage1.jpg

Noci dolci alla nutella

Dire che sono una delizia è poco…sono così friabili che si sciolgono i in bocca!

Noci dolci

Ingrdienti per circa 50 noci:

170 gr di farina
40 gr di zucchero
1 uovo
85 gr di burro ( io uso Beppino Occelli)
150 gr di noci
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di lievito per dolci
Nutella q.b.

Preparazione:

Aiutiamoci con un robot da cucina e tritiamo finemente le noci, in una ciotola mettiamo il burro a temperatura ambiente tagliato a dadini e impastiamo noci e burro, aggiungiamo lo zucchero, l’uovo e la vanillina, per ultimo la farina e il lievito setacciati.

1

Impastiamo il tutto e facciamo riposare l’impasto almeno 1 ora. Prepariamoci intanto le formine, imburriamole per bene e formando una pallina con l’mpasto riempiamole facendo attenzione a non farlo uscire dai bordi.

2

 

4

 

5

Cuciamo a forno preriscaldato per 15 minuti a seconda del forno e comunque dovranno solo dorarsi. Facciamole raffreddare e riempiamo con la nutella e chiudiamole con l’altra metà.

6

Se vogliamo noci in più raddoppiamo le dosi.

8

Noci dolci - Copia

Cioccolatini “Rocher”

I “Rocher “ fatti in casa sono una vera delizia, facili da realizzare …io li preparo con questa ricetta trovata qualche tempo fa su un inserto di cucina !

ferrero1

Ingredienti per circa 16 cioccolatini:

150 gr di cioccolato al latte

80/100 gr di nutella

100 gr di wafer alla nocciola

180 gr di nocciole tritate grossolanamente

16 nocciole intere

pirottini

 

 

Preparazione:

Tritiamo grossolanamente le nocciole e teniamone  da parte 40 grammi.

IMG_3371

In una ciotola sbricioliamo i wafer e aggiungiamo la nutella e le nocciole tritate (140  gr.) amalgamiamo il tutto e facciamo riposare in frigo almeno mezz’ora.

IMG_3373

Riprendiamo il composto e formiamo delle palline, al centro di ognuna inseriamo la nocciola intera

IMG_3374

 

IMG_3376

 

 

IMG_3377

 

 

facciamo sciogliere poi il cioccolato a bagnomaria e immergiamo  le palline, facciamole poi rotolare nella granella di nocciole (i rimanenti 40 gr.) ed ecco i nostri cioccolatini pronti. Una volta raffreddati mettiamo nei pirottini pronti da servire.

ferrero1