Friggitelli ripieni

I friggitelli del mio orto colti e cucinati, arricchiti da uno gustoso e aromatico ripieno ottimi come contorno, secondo piatto o aperitivo…uno tira l’altro.

Friggitelli

Ingredienti:

8/10 friggitelli

400 gr di pane casereccio

100 gr di olive verdi o nere

una manciata di capperi sotto sale

50 gr di fililetti di alici sott’olio

basilico q.b.

300 gr di pomodorini ciliegino

olio extravergine di oliva 

sale e pepe

 

Preparazione:

Laviamo i friggitelli, tagliamo la calotta e teniamola da parte, togliamo i semini, nel frattempo prepariamo il ripieno, sbricioliamo la mollica del pane in una insalatiera, uniamo le olive tagliate rondelle, i pomodorini tagliati a pezzetti, le acciughe tagliuzzate, i capperi dissalati e abbondante basilico, uniamo anche l’olio e regoliamo di sale e pepe. Mescoliamo il tutto e riempiamo i friggitelli con questo ripieno, chiudiamoli con la calotta messa da parte. Friggiamoli in abbondante olio di oliva e serviamoli con qualche pomodorino ciliegino fritto nello stesso olio e del basilico.

iPiccy-collage

 

Pubblicità

Fantasie di salse per carne e pesce

Le salse esaltano e valorizzano il gusto di molte pietanze, saperle utilizzare nel modo giusto rende i nostri piatti più ricchi e pregiati, prepariamole in questo periodo Natalizio per rendere più gustosi i nostri piatti di  pesce e carne!

salse1

 

Ingredienti: 

Salsa alle olive nere:

Olive nere denocciolate , olio extravergine di oliva, spicchio di aglio un pizzico di peperoncino.

Salsa rosa a modo mio light:

Maionese, ketchup classico, 2 cucchiaii di brandy

Salsa con pomodorini secchi:

Pomodorini secchi, capperi, basilico , acciughe sotto sale

Salsa di agrumi:

1 arancia, 1 limone, pepe in grani, erba cipollina, olio extravergine di oliva,pizzico di sale

Salsa yogurt e pomplemo:

Yogurt greco, pompelmo, erba cipollina, timo , pepe nero, olio extra vergine di oliva,pizzico di sale

Salmoriglio:

la ricetta la trovi

QUI

Per queste salse non ho delle dosi precise, mi sono regolata in base alle dosi che mi occorrevano, giusto per accompagnare i miei piatti di pesce e di carne per la mia tavola di Natale. Gli ingredienti sono quelli scritti sopra ci si regola in  base al  numero dei commensali , tutto viene preparato nel Mixer.

Alcune di queste salse le ho utilizzate per preparare delle bruschette  da servire con l’aperitivo…gran successo!

 

 

 

 

 

 

Scaloppine di vitello con peperonata al balsamico

Un secondo di carne velocissimo e  appetitoso da proporre in tutte le stagioni !

scal-2

Ingredienti per 4 persone:

Girellino di vitello (io ho calcolato 10 fette)

farina q.b.

timo

1/2 bicchiere di vino bianco

olio extra vergine di oliva

sale e pepe q.b.

La ricetta per la peperonata al balsamico la trovi 

QUI

pep1-copia

Preparazione:

Saliamo le fettine di girello e passiamole nella farina, in una larga padella mettiamo l’olio e adagiamo la carne facendola rosolare da ambo i lati, profumiamo con  il timo e regoliamo di sale se necessario,pepiamo, sfumiamo con il vino bianco e ultimiamo la cottura. Se il girello è tenero le scaloppine saranno pronte in pochi minuti, nel frattempo prepariamo la peperonata al balsamico come da ricetta, quando saranno entrambe pronte impiattiamo insieme carne e contorno.

collage1

 

Cake olive e pomodorini secchi

Un lievitato molto stuzzicante , facile da realizzare e da proporre in ogni occasione!

cake1

Ingredienti per 6/8 persone:

200 gr di farina

3 uova

1 dl di latte

1 dl di olio di semi

1 bustina di lievito per torte salate

100 gr di pomodorini secchi

100 gr di olive nere denocciolate

100 gr di olive verdi denocciolate

150 gr di Asiago Dop

Sale e pepe q.b.

 

Preparazione:

Tagliamo le olive a metà e l’Asiago a cubetti , i pomodorini secchi se sono quelli sott’olio li sgoccioliamo per bene prima di tagliarli a pezzetti, se sono quelli comprati sfusi li tuffiamo un attimino in un  po’ di aceto per farli rinvenire e li passiamo velocemente sotto il getto dell’acqua, asciughiamoli con una carta da cucina

1

in una ciotola sgusciamo le uova sbattiamole con una frusta ,

2

aggiungiamo il lievito e la farina setacciati, l’olio, il latte e mescoliamo  poi le olive , il formaggio e  l’Asiago regoliamo di sale (senza eccedere, sia le olive che i pomodorini sono già saporiti) e infine il pepe. Mescoliamo il tutto con una forchetta fin a quando non vedremo un composto ben amalgamato.

3

Prepariamoci  uno stampo da plumecake rivestendolo con della carta forno bagnata e strizzata e versiamo dentro il composto.

4

Cuociamo a 180° per 35/40 minuti a seconda del forno e comunque quando vedremo sopra la crosticina dorata sarà pronto.

cake1 (1)