Pane cunzato (condito) ricetta siciliana

Il pane cunzato è una ricetta tipica siciliana, molto semplice ma di una bontà infinita, velocissima da preparare con ingredienti che abbiamo sempre in casa, durante le mie vacanze siciliane lo mangio sempre e d’estate lo preparo volentieri anche a casa, questa volta ho usato il pane originale che mi sono portata dalla Sicilia, ma naturalmente possiamo usare qualsiasi tipo di pane.

Ingredienti:

1 pane siciliano da 1 kg (va bene anche altro pane)

pomodorini datterini q.b.

pecorino q.b. (o fettine di primosale)

alici sott’olio.b.

origano q.b.

sale e pepe q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

Tagliamo il pane a metà oppure come ho fatto io a mo di crostino e tenianolo da parte irroriamolo con del buon olio extravegine di oliva e lasciamolo in attesa, tagliamo i pomodorini a metà e condiamoli con sale e pepe e origano amalgamiamo bene gli ingredienti. Per prima cosa poniamo sul pane (che sia tagliato intero o tipo crostino) le acciughe, poi cucchiaiate di pomodorini, infine il pecorino grattugiato e regoliamo ancora di sale e pepe se necessario, possiamo passarlo velocemente nel forno o gustarlo subito, al posto del pecorino grattugiato alcuni usano il primosale tagliato a fettine, io lo gradisco con il pecorino. Le dosi sono indicate con il q.b., perchè ci regoliamo a seconda di quanto ne vogliamo preparare.

Pubblicità

Vellutata di broccoli

Una zuppa invernale veramente gustosa, tra l’altro si prepara in pochissimo tempo e facilmente, è un piatto nutriente quindi  ottimo come piatto unico in queste giornate di gran freddo.

vvvvvvvvvvv_Moment

Ingredienti:

1 broccolo di circa 500 gr

500 gr di acqua

50 gr di ricotta o formaggio spalmabile (io ricotta)

sale e pepe q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

2 fette di pane da bruscettare

1 cipollotto di Tropea

maggiorana q.b.

erba cipollina q.b.

Preparazione:

Puliamo e laviamo il broccolo e tagliamolo a cimette, cuociamolo in acqua salata e pepata per 15 minuti, una volta cotti frulliamoli con il mixer, uniamo la ricotta o il formaggio spalmabile , un filo d’olio e mescoliamo fino a quando non diventerà cremosa. Tagliamo a cubetti le fette di pane adagiamoli in una teglia con della carta forno e condiamoli con un cipollotto di Tropea affettato l’erba cipollina tagliuzzata, la maggiorana e saliamo e pepiamo, condiamo con un filo d’olio, inforniamo per 10 minuti, quando saranno bruschettati adagiamoli sulla nostra vellutata con una spolverata di pepe serviamola bene calda.

iPiccy-collage