Pesto di prezzemolo

Il pesto di prezzemolo come quello alla genovese è buonissimo e si presta per condire primi piatti di pasta e secondi sia di pesce che di carne e varie tartine, io l’ho utilizzato anche nelle pizze rustiche.

Ingredienti:

80 gr di prezzemolo

100 gr di parmigiano reggiano

1/2 aglio

30 gr di pinoli

100 olio extravergine di oliva

sale e pepe qb.

1 cucchiaio di limone (facoltativo a seconda dell’utilizzo)

Preparazione:

Laviamo il prezzemolo e asciughiamolo, eliminiamo i gambi e tritiamolo nel boccale del mixer, uniamo il pamigiano e tutti gli altri ingredienti, il pesto è pronto per tutte le preparazioni.

Io lo preparo al Bimby, inserisco nel boccale il parmigiano a pezzetti e trito 15 secondi a vel.10, aggiungo poi gli altri ingrdienti per 20 secondi a vel 7, il risultato è bellissimo cremoso e colore verde chiaro.

Il pesto si può anche congelare e utilizzarlo al bisogno.

Pubblicità

Linguine con filetti di tonno e cipollotti di Tropea

Ingredienti per 4 persone:

400 gr di linguine

1 vasetto di filetti di tonno al naturale

300 gr di pomodorini datterini gialli e rossi

2 cipollotti di Tropea

60 gr di fiori di cappero

50 gr di parmigiano reggiano

basilico q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Sgoccioliamo il tonno e spezzettiamolo, ma grossolanamnete, passiamo sotto l’acqua i capperi, puliamo i cipollotti e tagliamoli finemente, rosoliamoli in una padella con dell’olio per qualche minuto. Uniamo i pomodorini interi e i capperi e lasciamoli appassire regoliamo di sale e pepe, dopo qualche minuto uniamo il tonno e facciamo insaporire il tutto dolcemente. Cuociamo le linguine al dente, ricordandoci di conservare un mestolo di acqua di cottura, scoliamole e versiamole nel condimento preparato, insaporiamo a fuoco vivace un attimino se necessita aggingiamo un pò di acqua di cottura, impiattiamo e terminiamo con il parmigiano tagliato a scaglie, il basilico, una generosa spolverata di pepe e un filo di olio a crudo.

Insalata di peperoni arrostiti e rucola

Una insalatina molto sfiziosa saporita e adatta a tutte le stagioni…bella da preparare per il buffet di Pasqua!

insalata di peproni1 - Copia

Ingredienti per 4 persone:

4 peperoni medi rossi

qualche filetto di acciuga

1 mazzetto di rucola

80 gr di parmigiano reggiano

olio extravergine di oliva

prezzemolo tritato

1 aglio

sale e pepe q.b

Preparazione:

Adagiamo i peperoni su di un teglia da forno rivestita di carta forno e facciamoli arrostire , una volta pronti ci vorranno almeno 30 minuti, avvolgaimoli uno per uno nei tovaglioli carta, si spelleranno meglio, dopo puliti tagliamoli a strisce sottili. Tritiamo il prezzemolo insieme ai filetti di acciughe e l’aglio condiamolo con sale  e pepe e versiamolo sui peperoni, lasciamolo così insaporire per 2/3 ore. Laviamo la rucola e adagiamola su di un piatto da portata e saliamola, uniamo i peperoni conditi e le scaglie di parmigiano, se necessario aggiungere un’altro filo d’olio e pepe.

PicMonkey Collage1