Un guscio colmo di dolcezze… frutti di stagione che rendono questa Crostata fresca e profumata, la crema chantilly semplice da preparare non è altro che l’unione della classica crema pasticcera alla chantilly questa combinazione rende la preparazione soffice e delicata!
Ingredienti per una crostata da 20 porzioni:
Per la frolla alle nocciole la ricetta la trovi
Per la crema pasticcera
400 ml di latte intero
4 tuorli
150 gr di zucchero
50 gr di maizena
100 gr di panna
Per la crema chantilly
250 gr di panna fresca
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
20 gr di zucchero a velo
Frutti di stagione, io ho usato melone giallo,kiwi, arance, mirtilli e melagrana
Gelatina per crostata spry
Zucchero a velo
Preparazione:
Prepariamo la frolla come da ricetta raddoppiando le dosi per ottenere una crostata per più persone.
In un pentolino versiamo il latte, la panna e il cucchiaino di vaniglia facciamo scaldare sul fuoco, nel frattempo in una ciotola sgusciamo le quattro uova uniamo lo zucchero e lavoriamo velocemente fino a renderli cremosi, incorporiamo anche la maizena e continuiamo a lavorare quando il latte inizia a bollire versiamolo sul composto e mescoliamo con una frusta, rimettiamola nel pentolino e sul fuoco a fiamma bassa fino a quando non si addenserà. Una volta pronta lasciamola raffreddare e montiamo la panna per qualche minuto nella planetaria con l’estratto di vaniglia fino a quando non sarà consistente, aggiungiamo anche lo zucchero a velo e completiamo la montatura.
Ora le due creme sono pronte, con la spatola incorporiamo la crema chantilly alla crema pasticcera mescolando delicatamente dal basso verso l’alto senza farla sgonfiare, diventerà soffice.
Possiamo aggiungere alla crema pasticcera la dose di chantilly che vogliamo a seconda dei nostri gusti. La mia è personalizzata.
Ora possiamo comporre la nostra crostata, con una spatola stendiamo la crema e dopo aver tagliato la nostra frutta di stagione sistemiamola come più ci piace, spolverizziamo un pò di zucchero a velo e completiamo con la gelatina.