Pizza alla Norma

Bastano pochi passaggi eseguiti bene, ingredienti genuini e freschi per preparare una pizza buonissima come quella che mangiamo in pizzeria…la pizza alla Norma è una delle varianti più buone…Pomodori Calabria Food, ricotta silana, melanzane dell’orto , basilico e origano fresco delle mie piante ed il gioco è fatto…una vera bontà per gli  amanti della pizza.

Pizza1

Ingredienti:

400 gr di farina per pizza

10 gr di lievito di birra

250 ml di acqua tiepida

2 cucchiaini di sale

2 cucchiai di olio di oliva

200 gr di pelati io uso Calabria Food

olio extravergine di oliva

pepe nero q.b.

Per la farcia:

1 melanzana media

ricotta silana stagionata

basilico fresco q.b.

origano fresco q.b.

olio di semi di arachidi

 

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria munita di gancio impastatore inseriamo la farina, facciamo sciogliere nell’acqua tiepida il lievito e uniamolo alla farina, azioniamo  e  iniziamo a lavorare, uniamo il sale e i due cucchiai di olio, lavoriamo l’impasto almeno per 10 minuti fino a quando non diventerà liscio e compatto, formiamo una palla e mettiamolo a lievitare in una ciotola coperto con la pellicola. Nel frattempo in una padella rosoliamo l’aglio e lo togliamo, uniamo i pelati e schiacciamoli con una forchetta,profumiamo con il basilico e il pepe nero, mentre cuoce affettiamo la melanzana saliamola e friggiamola in abbondante olio di semi di arachide, lasciamole scolare su della carta per fritti. Quando l’impasto sarà triplicato di volume, ci vorranno almeno 3 ore, stendiamolo molto sottile nella teglia unta, condiamo la pizza con uno strato di pomodoro, le melanzane, il basilico e l’origano fresco e completiamo con una generosa grattugiata di ricotta salata e un filo di olio extra vergine di oliva. Forno a 200° fino alla doratura.

Peperoncino a volontà.

L’impasto si può preparare anche a mano.

iPiccy-collage

 

Pubblicità

Pizzette con philadelphia e fichi neri

Fichi settembrini una vera dolcezza con cui preparare piatti dolci e salati e avere sempre successo, come le pizzette che vi propongo sia come antipasto che come fine pasto accompagnate da un ottimo vino come il Zibibbo delle Terre Siciliane!

Pizzzette2

Ingredienti per 4 persone:

500 gr di pasta per pizza 

QUI

10 fichi neri

1 confezione di philadelphia 

rametti di timo

sale e pepe q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

Dopo la lievitazione stendiamo la pasta sulla spianatoia e con l ‘aiuto di un coppapasta ricaviamo dei dischetti. In una ciotola lavoriamo il formaggio con un pizzico di sale e pepe, un filo d’olio e qualche fogliolina di timo, spalmiamo poi il composto ottenuto sui dischetti di pasta e adagiamo sopra due spicchi di fichi lavati ma non sbucciati, rivestiamo di carta forno una teglia e poniamo sopra le pizzette, forno preriscaldato a 180° per 15/20 minuti a seconda del forno, una volta pronte sistemiamole in un piatto da portata e serviamole calde con rametti di timo fresco e pepiamo.

 

iPiccy-collage1