Millefoglie

Gran dessert della tradizione che non tramonta mai la Millefoglie è un dolce semplice con pochi ingredienti ma di un gusto straordinario, si prepara in pochissimo tempo e si può arricchire come più ci piace, questa è la versione semplice.

Ingredienti:

400 gr di pasta sfoglia (io ho usato quella pronta)

zucchero a velo q.b.

Per la crema pasticcera alla vaniglia la ricetta la trovi

QUI Crema pasticcera alla vaniglia

Preparazione:

Tiriamo la pasta sfoglia sottilissima e dividiamola in 4 rettangoli, spolverizziamoli con lo zucchero a velo e facciamoli riposare 30 minuti. Trascorso il tempo inforniamoli a 200° per 15/20 minuti cuocendone due alla volta. Nel frattempo ci prepariamo la crema pasticcera alla vaniglia Crema pasticcera alla vaniglia. Una volta cotte le sfoglie e pronta la crema , poniamo un primo rettangolo su un piatto da portata e copriamolo con uno strato di crema, ripetiamo l’operazione con il secondo e il terzo, chiudiamo con il quarto rettangolo e spolverizziamo con lo zucchero a velo.

Pubblicità

Girelle di sfoglia con tuma e soppressata… Sicilia e Calabria a tavola

Facili da preparare in qualsiasi occasione, pochi ingredienti e tanto gusto, la tuma è un formaggio siciliano simile al primosale, ogni volta che scendo giù in Sicilia mi faccio le scorte e mi sbizzarrisco in tante ricette, l’unione della tuma e della nostra soppressata Calabrese rende questo antipasto gustosissimo. Ho abbinato a questo antipasto un vino siciliano Alcamo bianco da gustare fresco.

Ingrdienti:

1 confezione di pasta sfoglia

1 pezzo di tuma o primosale

200 gr di prosciutto cotto

1 uovo per spennellare

basilico per decorare q.b.

Preparazione:

Srotoliamo la pasta sfoglia e tagliamo a fette la tuma o il primosale, adagiamo sulla pasta le fette di prosciutto intere e poi uniamo anche le fette di tuma (o primosale), arrotoliamo la pasta su se stessa e otteniamo un rotolo che taglieremo a rondelle pesse circa 2 cm. Spennelliamo le girelle con l ‘uovo sbattuto e cuociamo in forno caldo per circa 25 minuti, fino alla doratura.

Crostata di sfoglia golosa

Fantasia e pochi ingredienti per realizzare un dolce dell’ultimo momento, le varianti con la crema e la frutta che più ci piace, basta poco per creare super crostate colorate e profumate!

foto crostata

Ingredienti:

2 confezione di pasta sfoglia

Crema pasticcera alla vaniglia la ricetta la trovi

QUI

1 confezione di lamponi

2 arance

1 kiwi

1/2 succo di limone

2 cucchiaiate di marmellata (io di limoni)

Preparazione:

Per prima cosa prepariamoci la crema e teniamola da parte. Rivestiamo uno stampo rettangolare e stretto  con la prima sfoglia eliminando le pasta in eccesso bucherelliamola e inforniamo fino alla doratura, con la seconda sfoglia creamo delle strisce e inforniamo anche queste. Prepariamoci la frutta, tagliamo le arance a vivo, sbucciamo il kiwi e tagliamolo a fette, laviamo i lamponi e  irroriamo la frutta con mezzo succo di limone. Una volta pronta la prima sfoglia riempiamola con la crema pasticcera alla vaniglia, nel frattempo saranno pronte anche le srtisce, allora compomiamo la nostra crostata formiamo dei triangoli, le parti in eccesso le tagliamo, sgoccioliamo per bene la frutta e gurniamo alternando i frutti, con i kiwi facciamo solo dei decori. Nel microonde sciogliamo due cucchiaiate di marmellata di limoni e spennelliamo la crostata come se usassimo la gelatina.

Golosissima!!!

iPiccy-collage

Fagottini di sfoglia con pomodorini secchi e provolone

Ideali per i nostri buffet delle prossime Festività, sono facilissimi da preparare e golosi da mangiare, gustiamoli con un buon bicchiere di Prosecco fresco…una delizia!

Fagottini

Ingredienti:

Per 16 fagottini:

2 rotoli di pasta sfoglia rettangolari

pomodorini secchi q.b.

provolone q.b.

timo q.b.

1 tuorlo d’uovo per spenellare

Preparazione:

Faacciamo rinvenire i pomodorini secchi  nell’acqua per qualche minuto, poi strzziamoli bene e tagliamoli a pezzetti piccoli, tagliamo a cubetti pure il provolone, srotoliomo la pasta sfoglia e ricaviamone con l’apposita rotella 8 quadrati, distribuiamo al centro il composto di pomodori e formaggio e qualche fogliolina di timo, uniamo i quattro lembi e formiamo i fagottini, spennelliamoli con il tuorlo d’uovo. Forno a 180° per 15/20 minuti fino a quando non saranno dorati.

Per il quantitativo dei pomodorini e del provolone ci regoliamo a seconda dei gusti.

 

iPiccy-collage

Cannoncini con mousse di mortadella ricotta e pistacchi

Un antipasto davvero sfizioso che piacerà ai nostri ospiti,  io li ho serviti con un buon bicchierino di Prosecco !

Cann1

Ingredienti per 4 persone:

1 confezione di pasta sfoglia

200 gr di ricotta vaccina

2oo gr di mortadella col pistacchio

100 gr di granella di pistacchi

2 o e cucchiai di latte o panna

menta

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Nel mixer mettiamo la mortadella con il latte o la panna e frulliamo fino a quando non sarà diventata una cremina. In una ciotola lavoriamo la ricotta ben scolata aggiungiamo la mortadella il sale se necessita, il pepe e le foglioline di menta e la granella di pistaccchi, tenendo da parte quella che ci servirà per decorare, lavoriamo per bene il composto e teniamolo in frigo.

Mousse

Nel frattempo  prepariamo i cannoncini: stendiamo la pasta sfoglia e aiutandoci con la rotella formiamo dei bastoncini piatti

 

imburriamo le canne che usiamo per fare i cannoli e arrotoliamo la pasta ricoprendoli e lasciando libere le due estremità.

Cannoncini in canna

 

Cuociamo in forno caldo a 180° fino a quando saranno dorati, una volta sfornati sfiliamoli dalle canne facendo attenzione a non romperli. Riempiamoli con la mousse qualche minuto prima di servirli, altrimenti la sfoglia diventa morbida, invece deve risultare croccante.

Decoriamo con granella di rimasta.

Teniamoli presente per l’antipasto di Natale o Capodanno o per qualsiasi buffet !