Finocchi alle acciughe… piccantini

Un ottimo contorno di stagione da portare sulle nostre tavola nel periodo delle feste…super veloce.

foto finita

Ingredienti:

2 finocchi grandi

4/5 acciughe sott’olio

olio extra vergine di oliva q.b.

sale e pepe q.b.

peperoncino q.b.

erba cipollina q.b.

Preparazione:

Puliamo i finocchi e tagliamoli a spicchi, nel frattempo portiamo a bollore dell’acqua salata e sbollentiamoli per qualche minuto, devono rimanere croccanti, scoliamoli e teniamo da parte. In una padella scaldiamo l’olio uniamo le acciughe e sciogliamole, uniamo i finocchi ben scolati e il pepe insaporiamo per 2/3 minuti a fuoco vivo, impiattiamo e completiamo  con l’erba cipollina sminuzzata e il peperoncino a seconda dei gusti, serviamoli caldi.

Contorno ideale per un buon arrosto di maiale.

iPiccy-collage

 

Pubblicità

Insalata di finocchi e arance con salsa citronette

I finocchi e la rucola  del mio orticello… una combinazione di sapori freschi e gustosi  che rendono questa insalata un piatto profumato e sfizioso, la salsa citronette è il tocco finale che dona importanza al piatto che accompagna benissimo le carni bianche.

Insalata di finocchi1

Ingredienti:

2 finocchi medi

2 arance

1 mazzetto di rucola

1 cipollotto di Tropea

una manciata di olive nere denocciolate

Per la salsa citronette:

1 cucchiaio di succo di limone

5 cucchiai di olio extravergine di oliva

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Sala citronette:

In una ciotola inseriamo tutti gli ingredienti e con una frusta mescoliamo il tutto fino a quando non otterremo una emulsione densa e profumata.

Laviamo e mondiamo i finocchi e affettiamoli sottilmente, laviamo anche la rucola, adagiamoli in un piatto da portata insieme alle olive sgocciolate e al cipollotto affettato regoliamo di sale e condiamole con un pò di olio, mescoliamo bene,  peliamo a vivo le arance tagliamole  a fette e uniamole agli altri ingredienti condiamo l’insalata con la salsa citronette.

Frittelle di scarola

La dolcezza della scarola del mio orticello insieme all’uvetta e ai pinoli conferiscono alle frittelle di scarola un gusto straordinario… ottime per un buffet…come antipasto con un buon bicchiere di vino bianco!

Frittelle di scarola1

Ingredienti:

1 cespo di lattuga

2 uova

farina q.b.

uvetta q.b.

pinoli q.b.

olio extra vergine di oliva

olio di semi di arachide per friggere

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Dopo aver lavato il cespo di scarola tagliamo le foglie a listarelle e saltiamole in padella con l’olio extra vergine fino a quando non saranno appassite, regoliamo di sale, sgusciamo le uova in una ciotola e uniamo tanta farina quanto basta per avere una pastella fluida, uniamo anche la scarola ben sgocciolata, l’uvetta  ammollata e i pinoli regoliamo di sale e pepe se necessario. Versiamo nella padella abbondante olio di semi di arachidi  e versiamo a cucchiaiate il nostro composto così da formare delle frittelle.

Le dosi sono indicative, ci regoliamo a seconda di quante ne vogliamo preparare, possiamo utilizzare anche le bietole o la lattuga.

iPiccy-collage

 

Spaghetti rucola gamberetti e scaglie di parmigiano

Grande soddisfazione preparare un piatto così gustoso con la rucola fresca e profumata raccolta nel mio orticello…spero di portare sempre sulla mia tavola e nel mio Blog ricette preparate con prodotti genuini e controllati è un piacere immenso!

spaghe1

Ingredienti per 4 persone:

400 gr di spaghetti

400 gr di gamberetti freschi

200 gr di rucola

1 spicchio di aglio

8/10 pomodorini ciliegino

1/2 bicchiere di vino bianco

scaglie di parmigiano q.b.

prezzemolo q.b.

olio extravergine di oliva

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Puliamo i gamberetti per bene e facciamoli saltare in una padella con un pò di olio per qualche minuto, sfumiamoli con il vino bianco e teniamoli da parte. In un’altra padella rosoliamo l’aglio schiacciato (poi lo togliamo) e uniamo i pomodorini tagliati a metà e privati dei semini regoliamo di sale e pepe e cuociamoli per qualche minuto, una volta cotti uniamo i gamberetti, il prezzemolo tritato e la rucola lavata e spezzettata, giriamo il tutto, nel frattempo cuociamo al dente gli spaghetti  e versiamoli nel condimento preparato, impiattiamo e completiamo il piatto con una buona manciata di pepe, ancora della rucola, le scaglie di parmigiano e un filo di olio a crudo.

iPiccy-collage

iPiccy-collage3

Filetti di salmone fritti su crema di zucchine

Un secondo a base di pesce profumato e gustoso e si preparare veramente in pocchissimo tempo, ideale come piatto unico in questo periodo di gran caldo !

Filetti di salmone finito

Ingredienti per 4 persone:

8 filetti salmone fresco

farina q.b.

sale e pepe q.b.

olio extra vergine di oliva

2 zucchine grandi

basilico q.b.

erba cipollina q.b.

Preparazione:

Prepariamo la crema tagliamo le zucchine come vogliamo e sbollentiamole per qualche minuto, devono rimanere croccanti, una volta raffreddate versiamole nel mixer ad immersione insieme all’erba cipollina, al basilico, olio a filo e pepiamo, mixiamo e otteniamo una crema densa e profumata. Saliamo  i filetti di salmone e passiamoli nella farina, in una padella facciamo riscaldare l’olio di oliva e una volta caldo immergiamo i filetti, doriamoli da tutti i lati, nel frattempo in  un piatto da portata versiamo la crema di zucchine formando una montagnetta e adagiamo sopra i filetti dorati, pepiamo e decoriamo con il basilico e l’erba cipollina.

iPiccy-collage1

Ho abbinato a questo piatto un Vino Bianco Cirò Librandi della mia Terra la Calabria!

kidi-6402-schede515x515Format

Insalata di peperoni arrostiti e rucola

Una insalatina molto sfiziosa saporita e adatta a tutte le stagioni…bella da preparare per il buffet di Pasqua!

insalata di peproni1 - Copia

Ingredienti per 4 persone:

4 peperoni medi rossi

qualche filetto di acciuga

1 mazzetto di rucola

80 gr di parmigiano reggiano

olio extravergine di oliva

prezzemolo tritato

1 aglio

sale e pepe q.b

Preparazione:

Adagiamo i peperoni su di un teglia da forno rivestita di carta forno e facciamoli arrostire , una volta pronti ci vorranno almeno 30 minuti, avvolgaimoli uno per uno nei tovaglioli carta, si spelleranno meglio, dopo puliti tagliamoli a strisce sottili. Tritiamo il prezzemolo insieme ai filetti di acciughe e l’aglio condiamolo con sale  e pepe e versiamolo sui peperoni, lasciamolo così insaporire per 2/3 ore. Laviamo la rucola e adagiamola su di un piatto da portata e saliamola, uniamo i peperoni conditi e le scaglie di parmigiano, se necessario aggiungere un’altro filo d’olio e pepe.

PicMonkey Collage1

 

 

Ruote al salmone panna e limone

Ideali per iniziare un pranzo a base di pesce, servito con un buon prosecco delizieranno i vostri ospiti!

girelle1

Ingredienti:

2 confezioni di pasta sfoglia

200 gr di salmone affumicato

1 confezione di panna da ml 200

1 limone piccolo

prezzemolo q.b.

erba cipollina q.b.

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Tagliamo il salmone a tocchetti e condiamolo con l’erba cipollina (bastano due steli, io ancora la raccolgo dalla mia pianta), il prezzemolo tritato,il succo e la scorza del limone grattugiata, saliamo e pepiamo, in una padella scaldiamo la panna a fuoco basso e uniamo la farcia preparata e mescoliamo il tutto per qualche minuto, spegniamo e lasciamo intiepidire. Stendiamo la pasta sfoglia  e distirbuiamo sopra il composto, arrotoliamola e con un coltello tagliamo le ruote. Forno a 180° per 15/20 minuti a seconda del forno.

picmonkey-collage

2

 

Burro profumato al basilico

Il burro profumato al basilico è ottimo per i risotti, pesci grigliati e verdure ma è anche eccezionale per condire tutti i tipi di pasta, gustosissimo sulle bruschette !

burro-al-basilico-copia_burned

Ingredienti:

100 gr di burro di ottima qualità

pepe in grani q.b.

1 spicchio di aglio

1 cucchiaio di succo di lime

basilico una manciata

sale

Preparazione:

In una ciotola lavoriamo il burro a crema, aggiungiamo il basilico tritato, il succo dell’aglio (usiamo lo spremi aglio) il succo del lime, un pizzichino di sale e una manciata di pepe, per dargli forma mettiamolo in un coppapasta rivestito di pelllicola e munito di coperchio per modellare, avvolgiamolo poi in un  foglio di carta di alluminio e lasciamolo rassodare nel frigo per una intera notte.

picmonkey-collage1

Frittata di zucchine al forno

Una proposta gustosa, leggera e profumata, la frittata di zucchine al forno a chi non piace, la gustiamo sia fredda che calda, in estate è l’ideale se vogliamo uno spuntino fresco, la possiamo preparare in anticipo e gustarla con una buona insalata di pomodori!

Fritt1

Ingredienti per 4 persone:

6 uova
500 gr di zucchine
1 grossa cipolla
50 gr di parmigiano grattugiato
Basilico
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva

Preparazione:

Laviamo le zucchine tagliamole a rondelle e saliamole, sfogliamo la cipolla e affettiamola sottilmente. in una padella facciamo riscaldare l’olio e rosoliamo la cipolla senza farla bruciare aggiungiamo anche le zucchine e pepiamo, lasciamo cuocere per 10/12 minuti.

g

Nel frattempo in una ciotola sgusciamo le uova e uniamo il parmigiano e il basilico spezzettato, saliamo e pepiamo, quando le zucchine saranno raffreddate le uniamo al composto di uova foderiamo una teglia rotonda o rettangolare di carta forno e versiamo il composto preparato .

h

Cuciamo in forno caldo per 20 minuti fino a quando non si sarò formata una crosticina dorata.

i

 

Fritt1

Cozze gratinate (a modo mio)

Un antipasto di mare davvero gustoso da tener presente durante le prossime festività!

Graten di cozze - Copia

Ingredienti per 4 persone:

2 kg di cozze
1 spicchio di aglio
Olio extra vergine di oliva
Qualche pomodorino ciliegino
½ bicchiere di vino bianco
Prezzemolo
Peperoncino (facoltativo)
Qualche filetto di acciughe
Origano q.b.
250 gr circa gr di mollica di pane fresco sbriciolata
sale e pepe q.b.

Preparazione:

Puliamo le cozze e raschiamole accuratamente , mettiamole poi in larga padella copriamole con un coperchio e facciamole bollire fino a quando non si apriranno, conserviamo un po’ di liquido della cottura.

 

1

 

3

Nel frattempo ci prepariamo il pane profumato, sbricioliamo in una ciotola la mollica, aggiungiamo l’aglio a piccoli pezzetti, i filetti ci acciughe tagliuzzati, il pepe, l’origano e una parte di prezzemolo aggiungiamo un filo d’olio e mescoliamo il tutto.

2

In una ciotola più piccola tagliamo i pomodorini a filetti, saliamoli e pepiamoli. Prepariamoci un largo tegame da forno e cominciamo a farcire le nostre cozze con il pane profumato, aggiungiamo anche qualche filetto d pomodorino, irroriamo con l’olio di oliva, un po’ di liquido di cottura e il vino bianco.

4

Inforniamo a 180° per 15 minuti appena vedremo la crosticina dorata sforniamo, spolverizziamo con il rimanente prezzemolo!

Graten di cozze - Copia