Lasagne alla siciliana

Questa è la ricetta delle lasagne alla siciliana di mia suocera, ricca di ingredienti e gustosissima, la si prepara per le grandi occasioni le feste natalizie, pranzi importanti e se abbiamo a pranzo amici è l’occasione giusta per stupirli!

lasagne2

Ingredienti:

1 confezione di lasagne secche sottili (non serve tutta)

500 gr di carne di vitello tritata

1 cipollina

passata di pomodoro q.b.

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

1/2 bicchiere di vino rosso

3000 gr di piselli anche surgelati

200 gr di galbanone tagliato a fette sottili

150 gr prosciutto cotto o mortadella

4/5 uova

50 gr di parmigiano grattugiato

50 gr di pecorino grattugiato

olio extravergine di oliva

basilico q.b.

peperoncino a volontà

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Tritiamo finemente la cipolla e lasciamola appassire, uniamo la carne tritata regoliamo di sale e pepe e sfumiamo con il mezzo bicchiere di vino ,rosoliamo per bene, aggiungiamo anche i piselli,  dopo qualche minuto di cottura uniamo la passata e il concentrato di pomodoro e lasciamo cuocere il ragù almeno 30 minuti, non facciamolo addensare troppo , nel frattempo bolliamo le uova fino a quando non diventeranno  sode, poi tagliamoli a pezzetti. Una volta pronto il ragù possiamo procedere alla preparazione delle lasagne, nella teglia che avremo scelto versiamo uno strato di ragù, le sfoglie delle lasagne (saliamole un pò) e altro strato di sugo, i formaggi grattugiati, le fette di  prosciutto intere, i pezzetti di uova sode e le fette di galbanone ancora formaggi e il basilico spezzettato, procediamo così fino ad esaurimento degli ingredienti, ultimo strato di pasta, ragù formaggi grattugiati e filo di olio a crudo.

Serviamoli con tanto peperoncino e un buon bicchiere di vino rosso Librandi…due ingredienti fantastici della mia Calabria che accompagnano questo delizioso primo piatto!

iPiccy-collage

ciro-rosso-librandi-2015

Pubblicità

Insalata di Basmati estivo con cantalupo

Il riso basmati  si distingue dagli altri per il suo profumo e aroma intenso…ottimo per preparare questa deliziosa insalata estiva con il melone Cantalupo simbolo dell’estate e che con il suo sapore dolce rende tutti i piatti sia dolci che salati eccezionali!

Basmati

Ingredienti per 4 persone:

400 gr di riso Basmati

1 melone Cantalupo dalla polpa arancio

150 gr di prosciutto crudo

150 gr di emmenthal

300 gr di gamberetti

300 gr di piselli

basilico q.b.

sale e pepe q.b.

olio extra vergine di oliva

Preparazione:

Lessiamo il riso in acqua salata insieme ai piselli e facciamolo poi raffreddare in una ciotola. Puliamo i gamberetti e saltiamoli in padella con un pò di olio e un pizzico di sale e teniamo da parte, nel frattempo tagliamo a metà il melone nel senso della lunghezza e con l’apposito attrezzo che usiamo per le palline del gelato ricaviamo delle palline dalla polpa del melone, tagliamo a cubetti piccoli l’emmenthal e il prosciutto crudo a questo punto uniamo tutti gli ingredienti preparati nella ciotola del riso e mescoliamo, irroriamo la nostra insalata con un giro di olio extra vergine di oliva, il succo del lime, una macinata di pepe nero e il basilico spezzettato. Se vogliamo possiamo servire l’insalata nei mezzi meloni svuotati, teniamo in frigo almeno 1 ora prima di consumarla.

Contorno siciliano fave piselli e carciofi

Un contorno di stagione siciliano da abbinare ad un buon piatto di carne o di formaggi, ma è buonissimo anche come secondo da gustare con delle belle fette di pane fatto in casa!

fave1

 

Ingredienti:

1 kg di fave fresche
1 kg di piselli
3 carciofi medi
1 cipolla fresca si stagione
1 aglio
prezzemolo tritato
1 limone
olio extra vergine di oliva
sale e pepe q.b.

Preparazione:

Sgusciamo le fave e i piselli, puliamo i carciofi eliminando le parti dure e tagliamoli a fettine, teniamoli a bagno nell’acqua con i succo del limone, in una larga padella facciamo rosolare con l’olio la cipolla e l’aglio (poi lo togliamo) quando saranno dorati uniamo le fave, i piselli e i carciofi pepiamo e regoliamo di sale. Cuociamo aggiungendo 1 bicchiere di acqua tiepida, basteranno meno di 30 minuti perchè i legumi di stagione sono teneri, impiattiamo e spolverizziamo con il prezzemolo fresco tritato e se vogliamo ancora del pepe.

Insalata Russa

Le varianti dell’insalata russa sono tante…la mia versione è molto leggera ma squisita!

Insalata russa1

Ingredienti per 4/6 persone:

4 patate medie
4 carote
250 gr di piselli
250 gr di fagiolini
500 gr di maionese

3/4 Uova sode per decorare

sale

Preparazione:

Laviamo tutte le verdure e tagliamole a cubetti, poi le lessiamo in acqua bollente separatamente in modo che tutte rimangano croccanti, a parte lessiamo anche i fagiolini ed i piselli per 10 minuti, cuociamo anche le uova per 7/8 minuti

IMG_5559

Una volta raffreddate le verdure, mescoliamo in una ciotola con la maionese, se abbiamo tempo la prepariamo in casa, altrimenti anche quella del supermercato andrà benissimo, sgusciamo anche le uova e tagliamole a fette. Versiamo l’insalata russa su di un piatto da portata e decoriamola con le fette di uova sode.

IMG_5560

Teniamola in frigo ben coperta prima di servirla.

Volendo possiamo decorarla con gli ingredienti che più ci piacciono.

Insalata russa1

Polpette di patate gustose

Le polpette di patate sono sempre sfiziose…semplici o arricchite con ingredienti che più ci piacciono riscuotono  sempre un gran successo!

 Polpette saporite1

Ingredienti per 4/6 persone: 

800  kg di patate a pasta gialla o anche rossa

100 gr di parmigiano grattugiato

2 uova per il composto

2 uova sbattute dove rotolare le polpette

200 gr di piselli surgelati

100 gr di salame

100 gr di scamorza affumicata

Olio di semi di arachidi per friggere

Olio extra vergine di oliva

Sale e pepe q.b.

1 pizzico di noce moscata

pangrattato

Preparazione:

Per prima cosa lessiamo le patate e schiacciamole con lo schiacciapatate , teniamole da parte in una ciotola. Tagliamo il salame e la scamorza a piccoli cubetti , in un pentolino sbollentiamo i piselli e poi facciamoli saltare in padella con un cucchiaio di olio di oliva, regoliamo di sale e pepe.

Nella ciotola delle patate, sgusciamo le due uova, aggiungiamo i piselli, il salame,la scamorza, il parmigiano grattugiato, il pizzico di noce moscata e regoliamo di sale e pepe.

1

Impastiamo il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo, preleviamo delle piccole porzioni d’impasto e formiamo le nostre polpette allungate

 

2

 

passiamole nell ’uovo sbattuto poi nel pane grattugiato e friggiamole in abbondante olio di semi fino a quando non saranno dorate, lasciamo asciugare su della carta da cucina !

???????????????????????????????

Polpette saporite1 - Copia

 

Calamari ripieni

Ricetta tipica siciliana con molte varienti…questa è la mia, ereditata da mio suocero, siciliano Doc !

Calamaro da postare

Ingredienti per 4 persone:

8 calamari

pangrattato q.b.

aglio (2 spicchi)

pomodorini datterino

prezzemolo

300 gr di piselli surgelati

1/2 bicchiere di vino bianco

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Dopo aver pulito i calamari tritiamo i tentacoli e rosoliamoli per qualche minuto, sbollentiamo i piselli e uniamoli ai tentacoli e rosoliamo ancora un po’. In una ciotola mettiamo il pangrattato ( io uso la mollica sbriciolata del pane fresco o pancarrè),  l’aglio tritato finemente, il prezzemolo tritato, i tentacoli e i piselli che abbiamo rosolato e regoliamo di sale e pepe, aggiungiamo anche un filo d’olio e amalgamiamo il tutto, otterremo un ripieno profumatissimo.

 

1

2con questo composto riempiamo le sacche dei calamari e chiudiamo con uno stuzzicadenti, in una padella facciamo rosolare l’aglio e disponiamo i calamari

33

4

facciamoli rosolare per bene e sfumiamo con il vino ,aggiungiamo poi i pomodorini e  regoliamo ancora di sale e pepe ,lasciamo cuocere per  15/20 minuti, a fuoco spento uniamo il prezzemolo tritato.

5

 Con questo sughetto possiamo condire gli spaghetti o gli scialatelli…sono buonissimi!