Questa è la ricetta delle lasagne alla siciliana di mia suocera, ricca di ingredienti e gustosissima, la si prepara per le grandi occasioni le feste natalizie, pranzi importanti e se abbiamo a pranzo amici è l’occasione giusta per stupirli!
Ingredienti:
1 confezione di lasagne secche sottili (non serve tutta)
500 gr di carne di vitello tritata
1 cipollina
passata di pomodoro q.b.
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1/2 bicchiere di vino rosso
3000 gr di piselli anche surgelati
200 gr di galbanone tagliato a fette sottili
150 gr prosciutto cotto o mortadella
4/5 uova
50 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di pecorino grattugiato
olio extravergine di oliva
basilico q.b.
peperoncino a volontà
sale e pepe q.b.
Preparazione:
Tritiamo finemente la cipolla e lasciamola appassire, uniamo la carne tritata regoliamo di sale e pepe e sfumiamo con il mezzo bicchiere di vino ,rosoliamo per bene, aggiungiamo anche i piselli, dopo qualche minuto di cottura uniamo la passata e il concentrato di pomodoro e lasciamo cuocere il ragù almeno 30 minuti, non facciamolo addensare troppo , nel frattempo bolliamo le uova fino a quando non diventeranno sode, poi tagliamoli a pezzetti. Una volta pronto il ragù possiamo procedere alla preparazione delle lasagne, nella teglia che avremo scelto versiamo uno strato di ragù, le sfoglie delle lasagne (saliamole un pò) e altro strato di sugo, i formaggi grattugiati, le fette di prosciutto intere, i pezzetti di uova sode e le fette di galbanone ancora formaggi e il basilico spezzettato, procediamo così fino ad esaurimento degli ingredienti, ultimo strato di pasta, ragù formaggi grattugiati e filo di olio a crudo.
Serviamoli con tanto peperoncino e un buon bicchiere di vino rosso Librandi…due ingredienti fantastici della mia Calabria che accompagnano questo delizioso primo piatto!