Panettoncini gastronomici farciti

Ideali per il buffet delle feste, farciamoli come più ci piace.

Panettone gastronomico (per questi usiamo i pirottinini piccoli per panettoncini)

Ingredienti:

4 panettoncini gastronomici

li troviamo nei supermercati o la base per prepararli la trovi nella mia ricetta su

Mozzarella q.b.

1 cespo di insalata

prosciutto cotto q.b.

salmone affumicato q.b.

melanzane grigliate q.b.

pomodori q.b.

formaggio spalmabile q.b.

granella di pistacchi q.b.

maionese q.b.

Preparazione:

Tagliamo i panettoncini in quattro strati e farciamoli alternado gli ingredienti come più ci piace, tra una fetta e l’altra utilizziamo o la maionese o il formaggio spalmabile, per esempio :

melanzane grigliate,pomodoro,mozzarella, foglie di basilico

salmone,formaggio spalmabile, granella di pistacchi

E comunque prepariamoli secondo i nostri gusti.

Pubblicità

Teglia di melanzane farcite al forno

Una ricetta semplice e golosa da preparare con gli ortaggi più buoni dell’estate, ancora fa tanto caldo ed è piacevole portare in tavola un piatto di stagione da consumare anche freddo.

11

Ingredienti per 4 persone:

5 melanzane tonde viola 

5 pomodori tipo ramati

2 fior di latte da 150 gr

500 gr di patate silane

1 spicchio di aglio

basilico a volontà

olio extravergine di oliva

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Puliamo le melanzane tagliamole a fette tonde e saliamole, non hanno bisogno di stare sotto peso perchè sono già dolci, tagliamo anche i pomodori e le patate e regoliamole di sale e pepe, affettiamo la fior di latte a fette spesse, ungiamo una pirofila con un filo d’olio e sistemiamo le fette di melanzane alternandole con la mozzarella e pomodori, intorno distribuiamo le patate, copriamo con tanto basilico spezzettato e l’aglio schiacciato posizionato in un angolino (poi lo togliamo), irroriano il tutto con ul filo d’olio e ancora del pepe, inforniamo a 180° per 25/30 minuti a seconda del forno, il tutto deve risultare dorato.

iPiccy-collage

Tartare di bufala con cetrioli e pomodori

Fresca e colorata la Tartare di bufala è una ricetta buonissima da consumare anche come piatto unico in questi giorni di gran caldo, ma è anche un ottimo antipasto, piatto vegetariano che piacerà a tutti, accompagniamo il piatto con del buon vino bianco fresco.

t2

Ingredienti:

300 gr di mozzarella di bufala Campana

2 pomodori medi

2 cetrioli medi

succo di 1/2 limone

una manciata di capperi

peperoni  sott’aceto a filetti,  rossi e gialli q.b.

basilico q.b.

sale e pepe q,b.

olio extravergine oliva q.b.

foglioline di basilico fresco 

Preparazione:

Tagliamo la mozzarella a cubetti, lasciamola scolare in un colino e teniamo da parte, tagliamo anche  i pomodori e i cetrioli a cubetti e condiamoli con un filo d’olio extra vergine di oliva, il succo di mezzo limone, una manciata di capperi e i peperoni regoliamo di sale (poco) e pepe e in ultimo il basilico spezzettato, mescoliamo fino ad avere una buona consistenza, uniamo la mozzarella e amalgamiamo il tutto.  Con un pò olio ungiamo due coppapasta con stantuffo (della forma che più ci piace) e suddividiamo il composto, pressiamo, lasciamo in frigo fino al momento di servire, impiattiamo sollevando il coppapasta e decoriamo con foglioline di basilico, delle fettine di cetriolo e una  generosa spolverata di pepe.

iPiccy-collage

 

 

 

Pomodori ripieni di insalata russa

Una proposta freschissima visto il gran caldo…che dire… i pomodori sono del mio orticello quindi il gusto e la genuinità di questo piatto non si può spiegare…!!!

Pom 12

 

Pomodori orto

Pomodori del mio orticello.

Ingredienti:

8 pomodori medi

Maionese

uova sode

basilico

sale e pepe (pepe facoltativo io no)

Per l’insalata russa la ricetta la trovi

QUI

Preparazione:

Tagliamo la calotta ai pomodori, svuotiamoli e saliamoli, mettiamoli capovolti su di un piatto a perdere l’acqua in eccesso. Nel frattempo ci prepariamo l’insalata russa, la ricetta  è qui una volta pronta teniamola da parte. Quando i pomodori saranno ben sgocciolati uniamo i tre terzi della maionese nelle verdure e mescoliamo, con questo composto riempiamo i pomodori, con la maionese rimasta decoriamoli, io amo gustare questo piatto accompagnato dalle uova sode e tanto basilico.

 

iPiccy-collage

Insalata di patate Calabrese

Ricetta tipica della mia Calabria, si prepara con pochi ingredienti e il suo gusto è unico, serviamola con un buon secondo di carne o del pesce arrosto o come piatto unico…piacerà ai vegetariani!

ins2

Ingredienti per 4 persone:

4 patate medie a pasta gialla
2 pomodori rossi e carnosi
1 peperone verde
1 cipolla rossa di Tropea
Basilico
Origano
Olio extra vergine di oliva
Sale e pepe q.b.

Preparazione:

Lessiamo le patate e una volta raffreddate tagliamole a rondelle o a spicchi e poniamole in una insalatiera, affettiamo anche i pomodori, il peperone e la cipolla rossa di Tropea a rondelle, uniamo il basilico spezzettato e l’origano, saliamo e pepiamo e condiamo il tutto con una generosa dose di un buon olio extra vergine di oliva, mescoliamo e serviamo come contorno o anche come piatto unico.

IMG_7073

ins2

Pomodori ripieni di pasta e provola Silana

La stagione dei pomodori ci consente di sbizzarrirci in mille ricette, questa dei pomodori ripieni di pasta è una delle più sfiziose, la possiamo presentare come primo piatto o come antipasto nei nostri buffet è gustosissima e incontra i gusti di tutti!

Pom1

Ingredienti per 4 persone:

200 gr di gnocchetti sardi
7/8 pomodori medi
2 cucchiai di Parmigiano
200 gr  di Provola silana
origano
Basilico
olio extra vergine di oliva
Pangrattato
Sale e pepe q.b.

Preparazione:

Tagliamo le calotte ai pomodori e mettiamole da parte, con un cucchiaino svuotiamoli dai semi e ricaviamone la polpa, adagiamoli capovolti su di un piatto a perdere l ‘acqua.

1

In una ciotola poniamo i pezzettini di pomodoro, la provola silana tagliata a cubetti, il parmigiano, il basilico spezzettato, l’origano saliamo e pepiamo

2

nel frattempo facciamo cuocere al dente gli gnocchetti, scoliamo e versiamoli nella ciotola con il condimento, aggiungiamo anche l’olio e mescoliamo il tutto, saliamo i pomodori che nel frattempo avranno perso la loro acqua e farciamoli con la pasta, al centro di ogni pomodoro poniamo un cubetto di provola, spolverizziamo con il pangrattato e un terminiamo con un filo di olio

3

inforniamo a 200° per 30 minuti a seconda del forno.

 

5

6