Fagioli bianchi di Spagna in insalata

Di caldo ne fa ancora tanto e naturalmente si prediligono i cibi freschi, l’insalata che vi propongo è l’ideale per un pranzo estivo perchè può essere un piatto unico, accompagnato da un buon pane casareccio è eccezionale.

Ingredienti:

250 gr di fagioli bianchi di Spagna in vetro

200 gr di datterini rossi e gialli

1 costa di sedano

1 scatoletta di tonno da 100 gr

1 peperone rosso

olio extravergine di oliva q.b.

sale e pepe q.b.

basilico q.b.

Preparazione:

Dopo aver sgocciolato i fagioli dal loro liquido di conservazione poniamoli in una ciotola, dopo averle lavate tagliamo le verdure a cubetti e il peperone a listarelle e uniamole ai fagioli, aggiungiamo anche il tonno scolato, regoliamo di sale e pepe e irroriamo il tutto con dell’ottimo olio extravergine di oliva, mescoliamola delicatamente e decoriamo con il basilico, accompagniamo questa insalata con del buon pane casareccio.

Pubblicità

Brisèe con pomodorini burrata e timo

Semplicemente divina, come antipasto con un buon bicchiere di Prosecco è straordinaria!

Ingredienti:

Per la pasta brisèe:

150 gr di farina

75 gr di burro a pezzi

1/2 cucchiaino di sale

60 gr di acqua

Mettiamo tutti gli ingredienti nella planetaria munita di gancio impastatore e lavoriamo qualche minuto ad una velocità media, formiamo la famosa palla e lasciamola riposare in frigo fino al momento dell’utilizzo

Il tutto si può preparare con qualsiasi altro robot da cucina.

Per il ripieno:

1 burrata

350 gr di pomodorini gialli e rossi

timo q.b.

sale e pepe q,b.

olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

Prepariamo la brisèe e teniamola da parte, tagliamo i pomodorini a metà e condiamoli con un filo di olio, sale e pepe e qualche fogliolina di timo, mescoliamo, stendiamo la brisèe e bucherelliamola con i rebbi della forchetta, adagiamo sopra i pomodorini sgocciolati, inforniamo a 180° per 20 minuti circa, intanto tagliamo a tocchetti la burrata, trascorsi i minuti tiriamola fuori e adagiamo sopra la burrata e foglioline di timo, rinforniamo per altri 5/10 minuti a seconda del forno non deve bruciare e sforniamo.

Foto Web

Linguine con filetti di tonno e cipollotti di Tropea

Ingredienti per 4 persone:

400 gr di linguine

1 vasetto di filetti di tonno al naturale

300 gr di pomodorini datterini gialli e rossi

2 cipollotti di Tropea

60 gr di fiori di cappero

50 gr di parmigiano reggiano

basilico q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Sgoccioliamo il tonno e spezzettiamolo, ma grossolanamnete, passiamo sotto l’acqua i capperi, puliamo i cipollotti e tagliamoli finemente, rosoliamoli in una padella con dell’olio per qualche minuto. Uniamo i pomodorini interi e i capperi e lasciamoli appassire regoliamo di sale e pepe, dopo qualche minuto uniamo il tonno e facciamo insaporire il tutto dolcemente. Cuociamo le linguine al dente, ricordandoci di conservare un mestolo di acqua di cottura, scoliamole e versiamole nel condimento preparato, insaporiamo a fuoco vivace un attimino se necessita aggingiamo un pò di acqua di cottura, impiattiamo e terminiamo con il parmigiano tagliato a scaglie, il basilico, una generosa spolverata di pepe e un filo di olio a crudo.