La lampuga alla siciliana è un secondo piatto di pesce gustosissimo, col suo condimento si può preparare anche un ottimo piatto di spaghetti, è un pesce settembrino che vive nel Mediterraneo o nel Tirreno ed è conosciuto anche col nome di capone, la sua carne è molto magra e si presta a molte prearazioni.

Ingredienti:
1 lampuga di 1 kg circa
1 cipolla
una manciata di olive verdi
una manciata di capperi
1/2 bicchiere di vino bianco
una manciata di pomodorini
prezzemolo tritato q.b.
olioextravergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
peperoncino facoltativo
Preparazione:
Puliamo la lampuga e lasciamola asciugare, saliamola e pepiamola all’interno e all’esterno e irroriamola di olio, posizioniamola nella teglia che avremo scelto per la cottura in forno. Affettiamo la cipolla e soffrigiamola in una padella con dell’olio, uniamo i capperi lavati e strizzati, le olive e pomodorini interi, regoliamo di sale e pepe, mescoliamo il tutto e spegniamo, distribuiamo il condimento sul pescee uniamo anche il vino bianco, inforniamo a 180° per 15/20 minuti circa, attenzione a non farlo disfare, serviamo con un trito di prezzemolo e una spolverata di pepe.
