Cestini di peperoni ripieni di pane

Un secondo goloso, profumato e semplice da realizzare, va bene anche come contorno, antipasto e per arricchire un buffet estivo.

Ingredienti:

6 peperoni gialli e rossi

200 gr di pane casareccio

basilico q.b.

un pomodoro medio

1 aglio

una manciata di olive taggiasche

una manciata di capperi

pangrattato q.b.

sale e pepe q.b.

olio extravewrgine di oliva q.b.

erba cipollina per decorare (facoltativo)

Ingredienti:

Utilizziamo la mollica del pane casareccio e sbricioliamola in una ciotola, uniamo il basilico spezzettato e lo spicchietto d’aglio sminuzzato, uniamo anche le olive, i capperi e il pomodoro tagliato a dadini, regoliamo di sale e pepe e irroriamo il tutto con del buon olio di oliva extravergine.Amalgamiamo il ripieno delicatamente e facciamolo insaporire, nel frattempo laviamo e tagliamo i peperoni a metà, mettiamo un filo d’olio in una pirofila, saliamo i peperoni e riempiamoli con il ripieno preparato, completiamo con una spolverata di pangrattato così otterremo una buona crosticina dorata, avvolgiamoli in un filo di erba cipollina per formare i cestini, filo d’olio finale. Forno a 200° per 40/50 minuti, quando si sarà formata la crosticina saranno pronti, impiattiamo e decoriamo con del basilico spezzettato e si vogliamo altro giro di olio.

Pubblicità

Insalata di frutta e verdura…zenzerosa

Un gioco  di colori e sapori singolari, con il caldo si prediligono i cibi freddi e in particolare le insalate, le verdure in estate sono tante e colorate e ci consentono di preparare un piatto bello da vedere e gustosissimo.

1

Ingredienti:

1 piccolo cespo di lattuga di stagione

1 cetriolo

1 pomodoro

1 carota

1 mela

2 fette di melone cantalupo

1 fetta di ananas fresco

1 mango piccolo

mezzo vasetto di yogurt

olio extravergine di oliva q.b.

sale e pepe q.b.

succo di 1  limone piccolo

menta q.b.

Preparazione:

Puliamo la lattuga e tagliamola a tocchetti, puliamo anche la carota e tagliamola a julienne, tagliamo la mela (possiamo anche non sbucciarla) a cubetti , puliamo anche il mango, l’ananas e il cantalupo e cubettiamo anche questi, il pomodoro lo tagliamo a spicchi e il cetriolo (anche senza sbucciarlo) a fettine, poniamo il tutto nel piatto destianato alla nostra insalata, irroriamo la frutta e verdura con il succo del limone e regoliamo di sale. Nel frattampo prepariamo il condimento, in una ciotolina inseriamo il mezzo vasetto di yogurt, saliamo poco e pepiamo, amalgamiamo il tutto con una frusta e lasciamolo riposare 1 ora, trascorso il tempo versiamo il condimento sull’insalata e decoriamo con le foglioline di menta, per ultimo una generosa  grattigiata di zenzero.

DSCN2015

DSCN2016