Risotto ai porri e burrata (ricetta Bimby)

Il Bimby realizza una varietà di risotti perfetti, la ricetta che vi propongo oggi è veramente gustosa, porro e burrata una accoppiata vincente che soddisferà il vostro palato, ho abbinato  questo piatto un vino  siciliano Alcamo bianco servito freddo.

Riso bimby

Ingredienti:

250 gr di porri a pezzi

40 gr di olio extra vergine di oliva

320 gr di riso per risotti (Carnanroli, Arborio o Perboiled

cottura 14 minuti

60 gr di vino bianco secco

700 gr di acqua

1 cucchiaino d sale

150 gr di burrata a pezzi

1 pizzico di pepe nero macinato fresco

Preparazione:

Mettiamo nel boccale il porro e tritiamolo 10 secondi velocità 7 poi riuniamo sul fondo con la spatola, aggiungiamo l’olio extravergine di oliva, insaporiamo 5 minuti 120° vel.1, uniamo poi il riso e tostiamo 3 minuti 120°, vel. 1 senza il misurino, aggiungiamo il vino bianco e cuciamo 1 minuto 100°C vel.1 senza il misurino. Uniamo l’acqua e il sale, mescoliamo il tutto con la spatola per smuovere il riso e cuociamo con il cestello al posto del misurino 14 minuti 100° velocità 1. Lasciamo poi riposare il il risotto all’interno del boccale per 1 minuto e trasferiamolo in una risottiera. Con la spatola mantechimo con la burrata e aggiungiamo un pizzico di pepe nero macinato.

Serviamo subito.

iPiccy-collage

conte-di-matarocco-bianco-alcamo

 

 

Pubblicità

Quiche con porri provola Silana e pomodorini secchi (ricetta di riciclo)

Mi piace aprire il frigo e preparare qualcosa con quello che ho a disposizione, basta un pò di fantasia e un minimo di esperienza per portare in tavola qualcosa di gustoso senza uscire di casa per fare la spesa e riciclare quello che ci ritroviamo in frigo e magari sta per scadere.

Quiche con provola

Ingredienti:

1 confezione di pasta sfoglia

1 porro grande

una manciata di pomodorini secchi

200 gr di provola Silana

1 confezione  piccola di panna da cucina

fiocchetti di burro

pepe nero

olio extravergine di oliva q.b.

foglioline di basilico per decorare

Preparazione:

Laviamo il porro e tagliamolo a rondelle, mettiamolo in padella insieme all’ olio e ad un pizzico di pepe, saliamo, lasciamolo stufare fino a quando non sarà morbido, se necessario aggiungere qualche cucchiaiata di acqua. Nel frattempo tagliamo a fettine la provola e a pezzettini i pomodorini secchi ,dopo averli fatti rinvenire in un ‘pò di acqua. Una volta pronto il porro poniamolo in una ciotola e pepiamololo ancora un pò, uniamo la panna e mescoliamo delicatamente,  stendiamo la pasta sfoglia in teglia con la sua stessa carta forno e versiamo dentro il composto preparato, uniamo le fette di provola e i pomodorini secchi, qualche fiocchetto di burro, decoriamo i bordi come se fosse una crostata e inforniamo a 180° per per 20 minuti, appena dorata la togliamo, decoriamo con foglioline di basilico.

iPiccy-collage