Insalata Multicolor

Sul mio terrazzo ho una pianta di fragole che non smette di produrre i suoi frutti tutto l’anno cosi mi sbizzarrisco a preprare delle deliziose ricette, oggi vi presento questa insalata colorata, gustosa e molto saporita per via del formaggio siciliano, il piatto si accompgna in particolare a piatti a base di carne perchè ricca di verdura,frutta e formaggio.

Ingredienti:

rucola q.b.

formaggio siciliano con il pepe (o altro formaggio stagionato) q.b.

sale e pepe q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

succo di 1 limone

mango q.b.

fragole q.b.

una manciata dim mandorle

Preparazione:

Puliamo e laviamo la rucola e facciamola sgocciolare, nel frattempo tagliamo a dadini il formaggio, il mango e le fragole, prepariamo anche il condimento, spremiamo il limone e uniamo l’olio q.b. regoliamo di sale e pepe e amalgamiamo con una piccola frusta otterremo una emulsione omogenea e densa, Nel piatto che avremo scelto per presentare l’insalata, adagiamo la rucola e tutti gli altri ingredienti, infine versiamo sopra l’emulsione preparata, mescoliamo il tutto e distrbuiamo sopra le mandorle tagliate gossolanamente.

Le dosi sono espresse con il q.b. perchè ci regoliamo a seconda delle persone.

Pubblicità

Cannelloni con ricotta rucola e pistacchi

Un primo piatto delicato ma stuzzicante, il gusto pungente e piccantino della rucola sposa benissimo con la dolcezza della ricotta… un piatto ghiotto della domenica e per tutti i giorni di Festa!

cann1

Ingredienti:

12 sfoglie di pasta fresca per cannelloni

400 gr di rucola

1 aglio

300 gr di ricotta

50 gr di pistacchi salati

1 uovo

50 gr di pecorino grattugiato

50 gr di parmigiano grattugiato

2 confezione di Besciamella di 250 gr

o la prepariamo noi

sale e pepe q.b.

olio extra vergine di oliva

Fiocchetti di burro

La ricetta per la besciamella la trovi

QUI

Preparazione:

Puliamo e laviamo la rucola e sbollentiamola in acqua salata per qualche minuto, la scoliamo  e strizziamo e dopo averla tritata grossolanamente la saltiamo in padella insieme all’olio e all’aglio schiacciato (poi lo togliamo). Lavoriamo la ricotta con un pizzico di sale e pepe, uniamo l’uovo, i formaggi conservandone un piccola parte da spolverizzare, i pistacchi  tritati grossolanamente e infine la rucola amalgamiamo il tutto.

Sbollentiamo al volo le sfoglie in acqua salata e man mano adagiamole su di un canovaccio da cucina, distribuiamo al centro la farcia preparata e avvolgiamoli.

Imburriamo una teglia e disponiamo dentro i cannelloni versiamo sopra la besciamella spolverizziamoli con i formaggi rimasti e fiocchetti di burro, forno a 180° per 20 minuti, aspettiamo che facciano la crosticina.

iPiccy-collage

 

cann1

Gamberoni allo zafferano su pesto di rucola

Un secondo di pesce veramente sfizioso, ma che potremo utilizzare anche come antipasto per un pranzo a base di pesce, il pesto di rucola gli conferisce un sapore straordinario, teniamola presente per il menù delle feste Natalizie!

Gamberoni

Ingredienti per 4 persone:

16 gamberoni

1 bustina  di zafferano

sale e pepe q.b.

erba cipollina q,b.

1 bicchierino di brandy

olio extravergine di oliva q.b.

La ricetta del pesto di rucola la trovi

QUI

Preparazione:

Prepariamo il pesto e teniamolo da parte.

Puliamo bene i gamberoni rimuoviamo la testa e il budello e lasciamo la coda, laviamoli e asciughiamoli con della carta forno, in una padella versiamo l’olio e quando sarà ben caldo facciamo saltare i gamberoni, regoliamo di sale e pepe uniamo lo zafferano sciolto in un pò di acqua tiepida e sfumiamo con il brandy, giriamoli delicatamente e  facciamo cuocere qualche minuto, a fuoco spento aggiungiamo l’erba cipollina spezzettata, nel piatto da portata che avremo scelto per la nostra presentazione versiamo una cucchiaiata di pesto e poniamo sopra il gamberone, procediamo così sistemando tutti i gamberoni, decoriamo con dell’erba cipollina.

Serviamoli con del buonissimo vino Cirò bianco della mia terra la Calabria!

iPiccy-collage

 

Pesto di rucola1

Gnocchi di patate alla rucola

Patate Silane…rucola appena raccolta…dell’ottima farina…ecco i pochi ingredienti con cui preparare degli strepitosi gnocchi alla rucola da condire come più ci piace !

Gnocchi alla rucola1

Ingredienti:

500 gr di patate possibilmente vecchie

180/200 gr di farina

200 gr di rucola

Preparazione:

Lessiamo le patate dopo averle lavate, una volta cotte togliamo loro la buccia quando sono ancora calde e passiamole con lo schiacciapatate, nel frattempo puliamo la rucola tritiamola e scottiamola in una padella per qualche minuto,  sulla spianatoia versiamo le patate e al centro la rucola e man mano la farina, impastiamo fino a quando non avremo un panetto compatto. Formiamo dei cordoni infariniamoli e con l’aiuto del tarocco ricaviamo tanti piccoli pezzi, infariniamoli e righiamoli sull’ apposito attrezzo degli gnocchi, infariniamoli ancora così durante la cottura non attaccheranno.

Man mano sistemiamoli sulla spianatoia infarinata pronti per la cottura.

P.S. In genere occorrono 180 gr di farina, ma dipende dall’umidità della patata per cui ci regoleremo durante l’impasto se ne occorre qualcosa in in più o meno.

iPiccy-collage

Pesto di rucola con mandorle tostate

Mandorle tostate e rucola appena raccolta…ecco come ottenere un pesto saporito e profumato ideale per condire primi piatti, carni o squisiti piatti di pesce, io lo gusto anche con i formaggi.

Pesto di rucola1

Ingredienti:

200 gr di rucola

100 gr di mandorle

1  spicchio di aglio

1 manciata di parmigiano

Sale e pepe q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione:

Per prima cosa tostiamo le mandorle in una padella ,questa operazione serve a tirare fuori gli oli essenziali e a renderle più croccanti, puliamo la rucola e frulliamola nel mixer insieme alla mandorle , l’aglio sbucciato, il parmigiano e regoliamo di sale e pepe, aggiungiamo l’olio a filo fino ad avere un pesto bello consistente pronto per essere utilizzato come più ci piace.

iPiccy-collage

 

 

Spaghetti rucola gamberetti e scaglie di parmigiano

Grande soddisfazione preparare un piatto così gustoso con la rucola fresca e profumata raccolta nel mio orticello…spero di portare sempre sulla mia tavola e nel mio Blog ricette preparate con prodotti genuini e controllati è un piacere immenso!

spaghe1

Ingredienti per 4 persone:

400 gr di spaghetti

400 gr di gamberetti freschi

200 gr di rucola

1 spicchio di aglio

8/10 pomodorini ciliegino

1/2 bicchiere di vino bianco

scaglie di parmigiano q.b.

prezzemolo q.b.

olio extravergine di oliva

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Puliamo i gamberetti per bene e facciamoli saltare in una padella con un pò di olio per qualche minuto, sfumiamoli con il vino bianco e teniamoli da parte. In un’altra padella rosoliamo l’aglio schiacciato (poi lo togliamo) e uniamo i pomodorini tagliati a metà e privati dei semini regoliamo di sale e pepe e cuociamoli per qualche minuto, una volta cotti uniamo i gamberetti, il prezzemolo tritato e la rucola lavata e spezzettata, giriamo il tutto, nel frattempo cuociamo al dente gli spaghetti  e versiamoli nel condimento preparato, impiattiamo e completiamo il piatto con una buona manciata di pepe, ancora della rucola, le scaglie di parmigiano e un filo di olio a crudo.

iPiccy-collage

iPiccy-collage3

Insalata di peperoni arrostiti e rucola

Una insalatina molto sfiziosa saporita e adatta a tutte le stagioni…bella da preparare per il buffet di Pasqua!

insalata di peproni1 - Copia

Ingredienti per 4 persone:

4 peperoni medi rossi

qualche filetto di acciuga

1 mazzetto di rucola

80 gr di parmigiano reggiano

olio extravergine di oliva

prezzemolo tritato

1 aglio

sale e pepe q.b

Preparazione:

Adagiamo i peperoni su di un teglia da forno rivestita di carta forno e facciamoli arrostire , una volta pronti ci vorranno almeno 30 minuti, avvolgaimoli uno per uno nei tovaglioli carta, si spelleranno meglio, dopo puliti tagliamoli a strisce sottili. Tritiamo il prezzemolo insieme ai filetti di acciughe e l’aglio condiamolo con sale  e pepe e versiamolo sui peperoni, lasciamolo così insaporire per 2/3 ore. Laviamo la rucola e adagiamola su di un piatto da portata e saliamola, uniamo i peperoni conditi e le scaglie di parmigiano, se necessario aggiungere un’altro filo d’olio e pepe.

PicMonkey Collage1

 

 

Insalata ricca autunnale

Sapori d’autunno in questa semplice insalata colorata, profumata ma soprattutto sana per la presenza di molte vitamine, da consumare da sola come piatto unico o da accostare a piatti di carne o pesce!

insalata-ricca1

Ingredienti:

1 mazzetto di rucola

2 arance ( ho trovato le Navel)

2 finocchi piccoli

una manciata di chicchi di melagrana

scaglie di parmigiano q.b.

1 lime

sale e pepe q.b.

olio extra vergine d ‘oliva

Preparazione:

Sgraniamo la melagrana e teniamo da parte una manciata di chicchi, laviamo i finocchi e taglioamoli a julienne, laviamo anche la rucola e tagliamo le arance a vivo. Prepariamo ora l’emulsione che servirà per condire l’insalata, in una ciotolina spremiamo il succo del lime, uniamo 4/5 cucchiai di olio extra vergine di oliva, sale e pepe q.b., misceliamo il tutto con una piccola frusta. Componiamo il piatto, copriamolo con delle foglioline di rucola, e aggiungiamo man mano tutti gli ingredienti, infine le scaglie del parmigiano secondo i  propri gusti e condiamo con l’emulsione preparata prima.

img_0352

 

 

 

 

 

 

 

Insalata di melone con speck e bocconcini di bufala

Fresca e profumatissima l’insalata di melone è l’ideale da portare in tavola in queste giornate torride, frutto estivo per eccellenza goloso e ricco di vitamine!

insalata1

Ingredienti per 4 persone:

1 melone cantalupo o retato

1 confezione di mozzarelline di bufala

2 mazzetti di rucola

200 gr di speck

olio extra vergine di olia

1 lime

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Puliamo il melone, togliamo i semi e tutti i filamenti e tagliamolo a fettine sottilissime disponendolo già nel piatto di presentazione come più ci piace, puliamo anche la rucola e teniamola da parte, prepariamo una emulsione con l’olio extra vergine di oliva , con il succo del lime ,il sale e il pepe e con una frusta misceliamo fino a quando non sarà ben emulsionato, uniamo la rucola e le mozzarelline e irroriamo il tutto con l’emulsione preparata, pepiamo generosamente.

IMG_9066

Straccetti di pollo rucola e pomodorini

Quando abbiamo voglia di mangiare con ”  leggerezza ” questo è il piatto ideale!

Straccetti

Ingredienti per 2 persone:

500 gr di petto di pollo tagliato a straccetti

rucola q.b.

pomodorini ciliegino q.b.

sale pepe q.b.

Per il salmoriglio:

 1 bicchiere di olio extra vergine di oliva

1 bicchiere di acqua  calda

1 aglio schiacciato

Origano

Succo di 2 limoni

Prezzemolo

Sale e pepe q.b.

 La ricetta illustrata la trovi:

QUI

Preparazione:

Saliamo e pepiamo gli straccetti e grigliamoli da ambo i lati, su di un piatto da portata sistemiamo la rucola e i pomodorini tagliati a metà e adagiamo sopra gli straccetti rosolati, condiamo il tutto con il salmoriglio.

Se vogliamo rendere il piatto più ricco aggiungiamo delle scaglie di parmigiano.


IMG_6125

Straccetti