Torta rustica Pasquale di Nonna Adele

La torta rustica Pasqualina è la ricetta antica di mia nonna Adele che preparava per il giorno della Pasquetta, il suo profumo e il suo sapore mi ricordano la mia infanzia e tutte le feste Paquali trascorse insieme, non ho una sua ricetta scritta ma la amo così tanto che sono riuscita a ricordare tutti gli ingredienti e a dosarli equamente, i prodotti della nostra Calabria gli conferiscono un sapore unico, ideale per le scampagnate, prepariamola per il lunedì  dell’Angelo gustandola con un ottimo bicchiere di vino rosso della mia Calabria.

t1

Ingredienti:

Per la pasta di pane

500 gr di farina 00

300 ml di acqua

10/12 gr di lievito i birra

2 cucchiaini di sale

Per il ripieno:

500/600 gr di ricotta vaccina

50 gr di pecorino grattugiato

50 gr di parmagiano grattugiato

200 gr si salumi misti (io sopressata e salsiccia)

200 gr di formaggi misti 

(io caciocavallo silano e pecorino locale semistagionao)

2 uova + 4 da sgusciare nel ripieno +1 per spennellare

pepe nero q.b.

prezzemolo tritato q.b.

sale q.b.

olio extra vergine di oliva q.b.

1 noce di burro

Preparazione:

Prepariamo la pasta di pane, nella ciotola della planetaria con gancio impastatore inseriamo l’acqua e il lievito, lasciamo sciogliere a bassa velocità qualche secondo, uniamo la farina e il sale e lavoriamo qualche minuto, formiamo una palla e lasciamola lievitare 2/3 ore.

Possiamo impastarlo anche a mano.

Nel frattempo prepariamo il ripieno, mettiamo in una ciotola la ricotta con un pizzico di sale e un filo d’olio e lavoriamola ma non troppo, uniamo il prezzemolo tritato, il pepe, le due uova e malgamiamo bene il tutto, infine uniamo i formaggi e i salumi precedentemente tagliati grossolanamente, mescoliamo ancora e teniamo da parte.

Dividiamo l’impasto in due parti, stendiamo un primo disco e sistemiamolo in una teglia  a cerniera ben  oleata, versiamo dentro il ripieno, livelliamolo e formiamo degli incavi sgusciamo dentro le rimanenti uova condiamole con un pizzichino di sale e di burro, stendiamo l’altro disco e copriamo la torta, chiudendo bene i bordi per non fare fuoriuscire il ripieno, sbattiamo l’ultimo uovo (solo il rosso) con un pò di latte e spennelliamo la superfice della torta.

Forno a 180° per 35/40 minuti a seconda del forno.

iPiccy-collage1

Pubblicità

Ciambella rustica (salumi e formaggi)

Le mie colleghe vanno pazze per l mia ciambella rustica…niente di particolare…ma vi garantisco che è saporitissima, l’ideale da portare in gita o da preparare per un buffet!

Ciambella rustica

Ingredienti per 6 persone:

500 gr di farina 00
3 uova
6/7 gr di lievito di birra
1 cucchiaino di sale
250 ml di latte
100 ml di olio di arachidi

100 gr di mortadella
100 gr di spianata calabrese
100 gr di prosciutto cotto
( tutti in una sola fetta)

100 gr di caciocavallo
100 gr di pecorino
100 gr di provolone piccante
(tutti in una sola fetta)

Sale
Pepe q.b.

Preparazione:

In una ciotolina facciamo sciogliere il lievito nel latte tiepido, versiamo la farina sulla spianatoia e al centro uniamo il sale e mescoliamo, il lievito sciolto, le uova, il pepe e l’olio e cominciamo ad impastare dobbiamo ottenere un impasto morbido, uniamo poi i formaggi e i salumi tagliati a cubetti e lasciamo lievitare la ciambella nella teglia precedentemente imburrata almeno due ore. Inforniamo a 180° per 30 minuti a seconda del forno.

1

2

3

Il ripieno lo si può variare a seconda dei gusti, possiamo utilizzarla anche come ricetta svuota frigo.

 

Gateau di patate in sfoglia (ricetta svuota frigo)

Quante volte ci capita di ritrovarci in frigo tanti piccoli avanzi di formaggi e salumi…ecco una ricetta svuota frigo molto gustosa ed economica…basta avere solo un po’ di fantasia!  

 gateau

Ingredienti per 8 persone:

2 rotoli di pasta sfoglia

1  Kg di patate

salsiccia stagionata

prosciutto crudo o cotto

formaggi

(tutti i piccoli avanzi che ci ritroviamo in frigo)

100 gr di parmigiano grattugiato

50 gr di burro

1 bicchiere di latte

2 uova per il ripieno

1 uovo per spennellare la sfoglia

Sale e pepe q.b.

   

Preparazione:

Laviamo le patate e lessiamole, una volta cotte le sbucciamo e le passiamo con lo schiacciapatate, raccogliamo il purè in una ciotola e amalgamiamolo con il burro.

Patate schiacciate

Tagliamo a cubetti i formaggi ed i salumi

Ripieno

e aggiungiamoli al composto insieme al parmigiano grattugiato e alle uova, per ultimo aggiungiamo il latte,  regoliamo di sale e pepe e amalgamiamo il tutto.

Composto

Con il primo rotolo di pasta sfoglia rivestiamo una teglia da forno rotonda e versiamo il gateau di patate

Forno

con l’altra sfoglia prepariamoci le strisce che chiuderanno il gateau a mo’ di crostata, spennelliamo con il tuorlo d’uovo

Forno completo

e inforniamo a 180° per circa mezz’ora fino a quando non sarà dorata.

Possiamo servire il gateau con un insalatina verde!

Cotta

Tagliata