Prepariamo queste deliziose polpette per il martedì grasso,ultimo giorno di Carnevale prima delle Sacre Ceneri, accompagniamo questo secondo con un buonissimo contorno di cime di rapa saltate in padella e un ottimo bicchiere di vino casereccio.
Ingredienti:
500 gr di pasta di salsiccia
mollica di pane raffermo ammollata q.b.
1 aglio piccolo
50 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di pecorino grattugiato
2 uova
una manciata di prezzemolo tritato
una manciata di basilico tritato
olio extra vergine di oliva
sale e pepe q.b.
120 gr di scamorza affumicata
Preparazione:
Mettiamo in ammollo il pane nell’acqua, appena pronto strizziamolo per bene e poniamolo in una ciotola insieme alla pasta di salsiccia, uniamo i formaggi, l’aglio tritato finemente, il prezzemolo e il basilico, le uova e regoliamo di sale (senza esagerare perchè la salsiccia è già saporita) e pepe, amalgamiamo il tutto fino ad avere un composto ben impastato, tagliamo a cubetti la scamorza e teniamola da parte. Preleviamo un pò di impasto e formiamo le polpette al centro di ognuna posizioniamo un cubetto di scamorza, continuiamo fino ad esaurimento del composto, In una larga padella facciamo scaldare l’olio extra vergine di oliva e quando sarà ben caldo friggiamo le polpette fino a quando non saranno belle dorate, fritte nell’olio extra vergine saranno ancora più buone. Serviamole calde con un contorno di rape saltate in padella, sono buone anche fredde e adatte per un buffet.