Torta salata alla scarola (con olive ammaccate)

Una torta salata, profumata e di un sapore eccezionale, può essere un salva cena o addirittura può sostituire un pranzo perchè ricca di ingredienti, accompagniamola con un buon bicchiere di vino bianco fresco.

Ingredienti:

2 rotoli di pasta sfoglia rotondi

1 cespo di scarola

1 aglio

3/4 cucchiai di formaggio spalmabile

2/3 acciughine sott’olio

una manciata di pinoli

una manciata di olive ammaccate (o quelle che abbiamo in casa)

q.b. di scaglie di formaggio pecorino tipo sicialino (o altro pecorino)

sale e pepe q.b.

olioextravergine di oliva q.b.

1 uovo per spennellare

Preparazione:

Puliamo la scarola e tagliamola a srtisce, in una padella mettiamo l’olio e l’aglio rosoliamo e leviamolo quasi subito, uniamo le olive, i pinoli e le acciughe e mescoliamo, uniamo anche la scarola e facciamola saltare per qualche minuto. Nell teglia che avremo scelto per la nostra torta salata srotoliamo il primo disco di pasta sfoglia e buchereliamola, spalmiamo sopra il formaggio spalmabile e la scarola sgocciolata, copriamo con qualche scaglia di formaggio pecorino, srotoliamo l’altro disco e copriamo la torta sigillando bene i bordi, bucherelliamola e spennelliamola con l’uovo sbattuto coun goccio di latte.

Forno a 180° fino alla doratura.

Pubblicità

Frittelle di scarola

La dolcezza della scarola del mio orticello insieme all’uvetta e ai pinoli conferiscono alle frittelle di scarola un gusto straordinario… ottime per un buffet…come antipasto con un buon bicchiere di vino bianco!

Frittelle di scarola1

Ingredienti:

1 cespo di lattuga

2 uova

farina q.b.

uvetta q.b.

pinoli q.b.

olio extra vergine di oliva

olio di semi di arachide per friggere

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Dopo aver lavato il cespo di scarola tagliamo le foglie a listarelle e saltiamole in padella con l’olio extra vergine fino a quando non saranno appassite, regoliamo di sale, sgusciamo le uova in una ciotola e uniamo tanta farina quanto basta per avere una pastella fluida, uniamo anche la scarola ben sgocciolata, l’uvetta  ammollata e i pinoli regoliamo di sale e pepe se necessario. Versiamo nella padella abbondante olio di semi di arachidi  e versiamo a cucchiaiate il nostro composto così da formare delle frittelle.

Le dosi sono indicative, ci regoliamo a seconda di quante ne vogliamo preparare, possiamo utilizzare anche le bietole o la lattuga.

iPiccy-collage

 

Crostata salata alla scarola

 

Le verdure cresciute nel mio piccolo orto sono sicuramente più appetitose…basta un pizzico di fantasia e con gli ingredienti che ci ritroviamo in frigo realizziamo ricette fresche e gustose, ottima per arricchire un buffet o come antipasto con un buon bicchiere di Prosecco!

SCAROLA11

Ingredienti:

2 rotoli di pasta sfoglia

2 cespi di scarola

1 spicchio di aglio

2/3 filetti di acciuga

capperi q.b. a seconda dei gusti

1 peperoncino

200 gr di emmenthal 

olio extra vergine di oliva

 sale e pepe q.b.

1 uovo per spennellare

Preparazione:

Puliamo la scarola, laviamola e strizziamola, facciamola rosolare per dieci minuti in una padella con lo spicchio di aglio (che poi togliamo) le acciughe, i capperi e il peperoncino se necessario un pizzico di sale e un pò di pepe, mescoliamo bene, facciamo raffreddare. Stendiamo la sfoglia con la carta forno in una teglia e distribuiamo sopra la scarola e l’emmenthal grattugiato, ancora un pizzico di pepe nero, con l’altra sfoglia realizziamo le striscie per coprire la crostata cosi come facciamo per quelle dolci, spennelliamola con il tuorlo dell’uovo, forno a 180° per 15/20 minuti, quando sarà dorata è pronta.

iPiccy-collage