Insalata di polipo verace

La preparazione di questa insalata è semplice, bisogna solo fare attenzione alla qualità del polipo che sia fresco innanzitutto e poi la provenienza, per come pulirlo ci rivolgiamo al nostro pescivendolo di fiducia oppure ai turorial sul web, quaesta insalata profuma di mare e e soddisfa i palati amanti del pesce.

Ingredienti:

1 polipo verace da 1 kg

1 aglio

sedano q.b.

carota q.b.

1 mazzetto di ravanelli

2 limoni succo

olio extravergine di oliva q.b.

prezzemolo q.b.

sale e pepe q.b.

Preparazione:

Per prima cosa puliamo il polipo e teniamolo da parte, mettiamo su una pentola con dell’ acqua e pochissimo sale e una carotina pulita, quando l’acqua bolle immergiamo i tentacoli del polipo in modo da far arricciare le punte, questa operazione va ripetura 2 o 3 volte dopodichè immergiamolo tutto dentro , a cottura ultimata poniamolo in una ciotola con dell’acqua fredda in modo tale di arrestarne la cottura. Tagliamolo poi a pezzi ponendolo nell’insalatiera che avremo scelto la presentazione, regoliamo di sale e pepe affettiamo la carota sottile e i ravanelli, il sedano a tocchetti e aggiungiamoli all’insalata, spremiamo i due limoni con l’aglio schiacciato e l’olio extravergine di oliva e prepariamo una emulsione mescolando il tutto con una frusta, condiamo con la cremina ottenuta il polipo, io aggiungo anche due cucchiai del liquido di cottura e termianiamo il piatto con una generosa spolverata di prezzemolo tritato, mescoliamo il tutto e portiamo in tavola.

Serviamolo come secondo piatto di pesce o anche come antipasto.

Pubblicità

Cotechino in sfoglia

Un classico di fine anno che non può mancare sulle nostre tavole. a volte ce ne ritroviamo più di uno e allora prepariamoli in sfoglia sarà un ‘alternativa che piacerà a tutti.

Ingredienti:

1 cotechino piccolo

1/2 kg di lenticchie

sedano q.b.

2 pomodorini

1 aglio

acqua q.b.

sale e pepe q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

Mettiamo un pò a bagno le lenticchie, poi versiamole in una padella con l’olio, l’aglio, il sedano e i pomodorini, aggiungiamo dell’acqua e regoliamo di sale e pepe, portiamo a cottura. In una pentola facciamo bollire il cotechino come da istruzioni sulla confezione, poi lo apriamo e facciamo fuoriuscire il liquido, prendiamo una parte di lenticchie e nel con l’aiuto del mixer prepariamo un crema, srotoliamo la pasta sfoglia e versiamo sopra la cremina ottenuta, adagiamo sopra il cotechino, modelliamolo tagliando i bordi e con la pasta in eccesso creiamo delle strisce con le quali decoriamo il cotechino in sfoglia, spennelliamo con l’uovo e infornaimo a 180° fino alla doratura. Serviamolo affettato con le lenticchie condite con filo di olio a crudo.

Cartoccio di vermicelli con moscardini e gamberi rossi

Per gli amanti del pesce una ricetta strepitosa ma semplice, senza troppi intingoli capace di soddisfare i palati più raffinati , vino consigliato un buon Trebbiano D’Abruzzo.

Ingredienti per 4 persone:

320 gr di vermicelli

400 gr di moscardini

400 gr di gamberi rossi

4 pomodori freschi ( anche 4 pelati vanno bene)

1 cucchiaino di concentrato di pomodoro (facoltativo)

1 cipolla piccola

1 carota

1 costola di sedano

prezemolo q.b.

1/2 bicchiere di vino bianco (io Trebbiano D’Abruzzo)

sale e pepep q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

Puliamo il pesce e teniamolo da parte, in una pentola portiamo a bollore l’acqua e caliamoci per qualche minuto i pomodori freschi, spelliamoli e prepariamo una dadolata, teniamo da parte . Con le teste e i gusci dei gamberi prepariamo un fumetto, aggiungendo anche un pò di cipolla e del prezzemolo, regoliamo di sale. Mondiamo carota, cipolla e sedano e otteniamo un ottimo battuto, nella padella con l’olio soffriggiamolo e uniamo i pomodori ( se usiamo i pelati schiacciomoli prima) e il cucchiaino di concentrato di pomodoro, regoliamo di sale e pepe e facciamo cuocere 10/15 minuti. Uniamo il pesce e sfumiamo con mezzo bicchiere di vino bianco , se necessario regolare di sale e pepe. Lessiamo i vermicelli in acqua salata a mezza cottura con l’aiuto di una forchetta caliamoli nel sugo preparato e ultimiamo la cottura aggiungendo un mestolo di di fumetto di pesce (potrebbe servirne più di uno), teniamola comunque sempre al dente. Trasferiamo i vermicelli in un cartoccio conditi con un filo di olio di oliva extravergine, forno a 180° per 5/8 minuti, sforniamoli fumanti e serviamoli con del preemolo tritato e volendo una spolverata di pepe nero.

Caponata di zucca

Fantastica la caponata di zucca la si prepara come quella di melanzane, trovi la ricetta qui… colorata e gustosa…prepariamola per Halloween.

Nuova zucca_Moment

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di zucca

300 gr Polpa di pomodoro

1 Cipolla

1 grosso gambo di sedano

30 gr di capperi di Pantelleria

80 gr di olive nere denocciolate

80 gr di olive verdi denocciolate

Sale  e pepe q.b.

2 cucchiai  di zucchero

½ bicchiere di aceto

olio extravergine di oliva

olio di arachidi per friggere

 

Preparazione:

Puliamo  la zucca  e tagliamola a cubetti, friggiamola in abbonante olio di semi di arachidi e regoliamo di sale e pepe, poi lasciamola asciugare su della carta per fritti . Sbollentiamo ora il gambo del sedano e nel frattempo in una padella  rosoliamo nell’olio extravergine di oliava la cipolla affettata , aggiungiamo poi i capperi dissalati, le olive ,la salsa di pomodoro il sedano e infine la zucca. Rosoliamo  il tutto e sfumiamo con l’aceto e i due cucchiai di zucchero,  cuociamo a fiamma vivace ancora per qualche minuto e lasciamo raffreddare.

Se preparata il giorno prima è ancora più buona , come quella di melanzane.

iPiccy-collage

Pimo piano

 

 

 

 

 

 

 

Insalata di pollo all’avocado

Una semplicissima insalata di pollo fresca e leggera resa particolare dal tocco esotico dell’avocado!

cubetti di pollo1

 

Ingredienti per 4 persone:

500 gr di petto di pollo tagliato a cubetti
2 carotine
1 gambo di sedano
Qualche pomodorini ciliegino
1 avocado
1 limone
Olio extra vergine di oliva
Prezzemolo
sale e pepe q.b.

Preparazione:

Lessiamo il pollo in acqua salata e scoliamolo, puliamo le carote e il sedano e tagliamoli a rondelle. Laviamo e puliamo l’avocado e tagliamolo a cubetti. In una ciotolina spremiamo il limone aggiungiamo dell’olio di oliva e il pepe e con una frusta emulsioniamo il tutto, su di un piatto da portata poniamo il pollo con le verdure tagliate e l’avocado condiamo la nostra insalata e regoliamo di sale e pepe se necessario, amalgamiamo il tutto e aggiungiamo il prezzemolo tagliuzzato.

1

2

Poniamo in frigo prima di servirla per una mezz’ora.

 

cubetti di pollo1