Tagliatelle paglia e fieno con Farina tipo 1

 Le tagliatelle paglia e fieno si prestano a tantissimi condimenti, facili da realizzare e gustose per gli amanti della pasta fresca, ho sempre preparato la pasta fresca con la farina 00, ho voluto provare a farle con la farina tipo 1, il risultato è stato straordinario un aspetto rustico e un sapore particolarmente gradevole.

p e f

Ingredienti:

500 gr di farina tipo 1 

4 uova

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

100 gr di spinaci  in foglia o surgelati (io freschi in foglia)

Preparazione:

Nella ciotola della planetaria munita di gancio impastatore inseriamo 200 gr di farina tipo 1 , due uova e 1 cucchiaio di olio, azioniamo la macchina e cominciamo a lavorare, otterremo una pasta sbriciolata, versiamola sulla spianatoia e lavoriamola a mano fino a quando non otterremo una palla liscia ed omogenea, teniamo da parte. Nel frattempo avremo  sbollentato gli spinaci, strizziamoli e frulliamoli con un mixer, nella ciotola della planetaria inseriamo la rimanente farina (300 gr) le altre due uova, il cucchiaino di olio e gli spinaci e procediamo come per l’impasto senza spinaci, avremo i due impasti pronti, lasciamoli riposare almeno 30 minuti. Io le tagliatelle le preparo con la mia vecchia macchinetta a mano che era della mia mamma, dividiamo l’impasto a pezzetti e ricaviamo le sfoglie, montiamo la trafila alla macchinetta e prepariamo le nostre tagliatelle paglia e fieno, man mano le mettiamo ad asciugare sulla spianatoia infarinata, fino all’utilizzo. Condiamole come più ci piace.

Il tutto naturalmente si può preparare anche a mano sulla spianatoia, praticando la solita fontana e inserendo tutti gli ingredienti, col matterello stendiamo le sfoglie e una volta pronte le avvolgiamo su se stesse e con un coltello ricaviamo le tagliatelle.

iPiccy-collage

 

Pubblicità

Sformatini di ricotta e spinaci

 

Riciclando degli avanzi del mio frigo ho realizzato questi sformatini la cui ricetta originale (i soliti opuscoletti di cucina che vedi anche sul tavolo del parrucchiere) prevedeva qualche ingrediente diverso, ho imparato anche io a non buttare nulla  e confesso che c è molta soddisfazione quando si preparare qualcosa con quello che  si ha in casa! 

sformatini-1

Ingredienti per 6 pirottini:

500 gr di ricotta (io ho usato quella di peecora, ma va bene anche quella vaccina))

200 gr si spinaci (io quelli freschi o surgelati)

1 spicchio di aglio

una manciata di pistacchi

1 uovo

pomodorini datterini q.b.

origano q.b.

50 gr di parmigiano grattugiato

erba cipollina q.b.

sale e pepe q.b.

olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione:

Laviamo gli spinaci e facciamoli sgocciolare, in una padella rosoliamo l’aglio con l’olio  e quando sarà dorato lo togliamo e saltiamo  gli spinaci, una volta cotti li tritiamo con il coltello. In una ciotola lavoriamo la ricotta con i pistacchi tagliati grossolanamente, uniamo gli spinaci freddi, l’erba cipollina tagliuzzata, saliamo se ne necessario  e pepiamo, in ultimo uniamo l’uovo e il parmigiano e amalgamiamo il tutto. Nel frattempo tagliamo i pomodorini a metà li saliamo e pepiamo e uniamo un pizzico di origano , mezzo aglio schiacciato e un filo di olio inforniamo fino a quando non faranno un pò di crosticina. Irroriamo gli stampini con un goccio di olio e riempiamoli con la farcia di ricotta, forno a 180° per 20/25 minuti fino a quando non avranno la crostina sopra, ottimo il contorno di pomodorini.

picmonkey-collage1

 

Torta Pasqualina

La Pasqua è vicina…e in questo periodo si preparano piatti e dolci buonissimi…oggi vi propongo la versione della mia “Torta Pasqualina” semplice e ideale da portare nella cesta del pic nic  il giorno di Pasquetta ! 

 Torta Pasqualina1 da postare

Ingredienti per 6/8 persone:

Per la pasta brisèe:

500 gr di farina

½ bicchiere di olio di oliva

Sale q.b.

Acqua q.b. (mezzo bicchiere circa)  

Per il ripieno: 

500 gr di spinaci

1 aglio schiacciato

300 gr di ricotta di pecora (dà più sapore)

6 uova

100 gr di parmigiano

Olio extra vergine di oliva

Sale e pepe q.b.

Preparazione: 

Disponiamo la farina sulla spianatoia  nel centro versiamo l’olio, l’acqua (poco alla volta, così ci regoliamo se l’impasto ne richiede di più o di meno )il sale e amalgamiamo il tutto fino ad ottenere un impasto elastico, avvolgiamo nella pellicola e facciamolo riposare almeno un’ora.

Nel frattempo ci prepariamo il ripieno: puliamo gli spinaci e facciamoli saltare in padella con l’olio e l’aglio schiacciato che poi toglieremo, in una ciotola lavoriamo la ricotta con il parmigiano, due uova  e infine aggiungiamo gli spinaci tagliuzzati, regoliamo di sale e pepe. Dall’impasto ricaviamo due dischi, con il primo foderiamo una teglia che avremo spennellato con dell’olio, versiamo il ripieno pratichiamo quattro buche all’interno e  sgusciamo dentro le rimanenti uova, copriamo con l’altro disco, sigilliamo per bene la torta e spennelliamo con dell’olio, bucherelliamo il disco con i rebbi della forchetta, non si gonfierà durante la cottura.

Forno a 180° per 30 minuti.

Possiamo utilizzare anche la pasta brisèe pronta!

download (1) - Copia